Autore |
Messaggio |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 8:55 pm Oggetto: flying spaghetti monster |
|
|
Purtroppo il ridimensionamento la mortifica un pochino.
I più diranno che è solamente un temporale ma in realtà è una chiara manifestazione del flying spaghetti monster _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Comunque hai catturato un ottimo momento  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Pastafari!!!
Da pastafariano ti ringrazio da parte di colui che mi ha toccato con la sua appendice spaghettosa.
A parte gli scherzi (seri), ottimo scatto. Avrei preferito vedere più città e meno cielo, ma è buona.  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Cosa sono? Più fulmini colti da uno scatto singolo con tempi lunghissimi?
Comunque bella. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
tiziano_ ha scritto: | Pastafari!!!
Da pastafariano ti ringrazio da parte di colui che mi ha toccato con la sua appendice spaghettosa.
|
Ramen fratello!
vLuca ha scritto: | Cosa sono? Più fulmini colti da uno scatto singolo con tempi lunghissimi?
Comunque bella. |
si è una lunga esposizione. C'era sto temporale stranissimo, evidentemente lontano perchè non si sentiva il minimo tuono, eppure questi lampi continuavano a accendersi a raffica, quasi sempre nello stesso punto.
ho preferito una lunga esposizione perchè c'era molto vento e le nuvole si muovevano abbastanza rapidamente, quindi fare più scatti e poi montarli assieme sarebbe stato più complicato, mentre così sono riuscito a ottenere anche un certo effetto fluido delle nubi.
questo è il particolare dei soli lampi che si vedono nella foto ( ovviamente è un crop )
 _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|