apeperoncino |
|
NIKON D300S - 135mm
1/3s - f/14.0
|
apeperoncino |
di kappa69 |
Sab 03 Set, 2011 2:11 pm |
Viste: 253 |
|
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 2:12 pm Oggetto: apeperoncino |
|
|
nikon d300s-sigma 50-150 f2,8 II _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ottima nitidezza del soggetto.
Compo,colori sono veramente gestiti ottimamente.
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Ottima nitidezza del soggetto.
Compo,colori sono veramente gestiti ottimamente.
complimenti
ciao |
Grazie, la cosa stupisce anche me, visto che ho usato una lente non macro, sigma 50-150 f2,8, senza tubi o lenti addizionali.
Per giunta a 150 dove si dice che quest'ottica non da il meglio di se.
Sono sempre più convinto che il sigma 50-150 sia una delle migliori scelte per un utente dx ( eco mica e con ottime prestazioni) _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Vedrei meglio la composizione con un taglio verticale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Vedrei meglio la composizione con un taglio verticale. |
non lo so, ho preferito questo taglio perchè, non avendo un'ottica con un decente rapporto di riproduzione, l'unica soluzione sarebbe stata, come è stata, una foto con forte ambientazione.
grazie comunque saluti _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
Simpatica e piccante...
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|