Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 8:32 pm Oggetto: ...Self Time... |
|
|
100 mm
iso 200
1/60 - f 5.6
....flash comandati a distanza, ombrello, pannello riflettente dorato. _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13269 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ti concedi, ma non concedi nulla...o forse concedi tutto...
Lo sguardo è serio, malinconico, quasi preoccupato...e questo sei il vero tu...
Lo specchio dell'anima di una persona estremamente sensibile...
Sulla tecnica lascio la parola agli esperti, ma c'è davvero poco da criticare, secondo me...
Complimenti...
Vorrei avere la tua bravura in questo genere di foto...
Buona serata, Giuseppe...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Sottoscrivo TUTTO a anche quello che le tue foto dicono direttamente al cuore, passando oltre e lasciandoti in mente qualcosa senza dirlo apertamente...
otimo lavoro.
prima o poi sarai costretto a rivelare tutti i tuoi segreti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
E' effettivamente impossibile trovare qualche difetto in questo ritratto così curato.
Si ammira, in primo luogo, l'armonia della composizione, con il tuo caratteristico taglio, che colloca gli occhi in un punto forte della sezione aurea, ottenendo così l'attenzione immediata sull'osservatore laddove traspare maggiormente il carattere del soggetto.
Sorprende la precisione con cui hai collocato l'angolo del braccio, con la diagonale che facilita ulteriormente la lettura dell'immagine e, ancora una volta, la concentrazione sullo sguardo: e ciò a maggior ragione, se si pensa che stiamo parlando di un autoritratto.
Giuste le dettagliate osservazioni di Francesco, che, con la sua sensibilità, coglie immediatamente quegli aspetti che, considerati nel loro insieme, determinano la lettura emotiva dello scatto, rivelando il carattere del soggetto.
La tua propensione per l'autoritratto sembra quasi un'autobiografia dell'anima.
Molto bravo!
Ciao. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo.
Hai fatto tante prove per trovare la posizione giusta? Hai messo dei segni sulla scena come gli attori sul palco?  _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:09 pm Oggetto: |
|
|
@ Francesco Ercolano: ...Francesco, ...grazie sempre per la tua sensibile lettura. E' per me molto importante che arrivi "quella" parte del racconto.
@ Generale: ...che belle parole mi usi, grazie. Mi pice il timbro emozionale della tua lettura.
@ Massimo Passalacqua: il tuo riscontro, ...lo sai ...è per me un punto di riferimento importante. Grazie per aver sottolineato la composizione.
@ vLuca: grazie luca. Si ..ovviamente si, ...molte prove, ...perchè in tutte c'è sempre questo o quel particolare che vorresti cambiare e quando si parla di autoritratti si è sempre particolarmente critici, ...visto che il soggetto in questo caso ...non è proprio da copertina
Comunque le prove le ho fatte in particolare per lo sche luci: sono due flash comandati a distanza da un trasnmettitore ad infrarossi, posti a 45° rispetto la mia posizione.
Il principale a maggiore potenza a detra con un ombrellino in posizione rialzata e l'altro che sparava su di un pannello riflettente alla mia sinistra.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
è un esercizio per i flash comandati a distanza?
Come ritratto non mi piace.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:11 pm Oggetto: |
|
|
...dimenticavo. C'è anche un piccolo pannello che rimbalza la luce dal basso verso l'alto posto sotto il viso. Lo si intuisce dal bagliore che disegna il bordo chiaro della mano in basso ...ma che con il senno di poi non userei più. _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
@ felixbo: ...bhè no, ...ho voluto sperimentare i due flash a distanza, ..ma non era quello il motore dello scatto. Volevo proprio fare un self. Mi spiace non ti piaccia come "ritratto", ...perchè è in fondo questo aspetto che mi interessa.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:38 am Oggetto: Commento |
|
|
L`autoritratto credo che sia una difficile prova dalla quale ne sei uscito comunque " alla grande " .
Anche io ho fatto qualche prova con un attrezzatura di fortuna e con risultati molto piu` modesti del tuo .
Tecnicamente perfetto a mio avviso tranne forse la luce sulla mano un pochino troppo " invadente " .
Quello che risulta difficile negli autoritratti a mio avviso e` mantenere un espressione interessante e distaccata dall`azione contingente dell`autoscatto , forse in questo senso questa immagine non riesce a trasmettermi quello che sono abituato a vedere dei tuoi meravigliosi lavori .
In parte questa mia riflessione mi conferma la convinzione di quanto sia fondamentale la presenza di un legame anche solo estemporaneo con la persona dietro la fotocamera affinche` l`espressivita` del volto assuma caratteri che riescano a trasmettere un emozione in chi la osserva .
Sono sicuro che se a scattare con tale capacita` tecnica non fosse stato un meccanismo automatico ma una persona speciale il risultato sarebbe stato ancora migliore .
Cio' nonostante emerge anche se non del tutto un animo sensibile di una persona abituata a leggere negli sguardi degli altri , fortunato chi ci capita e non ti nascondo che mi piacerebbe anche a me avere qualche amico rittrattista del tuo calibro !
Gli occhi di tua figlia sono i tuoi , con l`unica differenza che nei suoi ci ho visto l`amore per suo padre .
Saluti
Roberto _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
@ Forever Light: ti ringrazio moltissimo per la tua lettura. Lettura preziosa perchè pefettamente in linea con la poetica del "ritratto". Non posso che darti ragione, .....per me è molto difficile valutarlo, ...ma mi rendo conto che probabilmente manca qui quel rapporto visivo/emozionale che invece si legge in altri scatti, ...quello che insomma leggi ad esempio negli scatti di Arianna.
Grazie ancora.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|