Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Concordo in pieno con Clara...
I miei complimenti,
Franco
 |
Grazie mille Francesco
Ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Matteo Re, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Paesaggio
Ma non basta, tra tutte le Foto della settimana delle varie sezioni, la tua è stata scelta come Foto della Settimana dal 22 al 28 Agosto 2011 e per una settimana intera sarà visibile in Home page
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 12:37 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Che ora era? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 7:01 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio sentitamente tutto lo staff per il riconoscimento!!
Grazie Oktagon, erano circa le 22,30
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scricciolo birichino utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 152 Località: Cupramontana
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Matteo! Sei sempre più bravo!!!
Marika |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ciuciu74 utente

Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 180 Località: Umbertide (PG)
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Non ho parole, si lascia ammirare a lungo senza accorgersi di quanto tempo sia passato!  _________________ Nikon D750 - Nikon 24/120 VR - Tamron 90 - Nikon 55/200 VR - Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto Matteo, riconoscimento meritatissimo, Complimenti
Un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ormai nelle Dolomiti sei di casa. Complimenti per il meritato riconoscimento.
Sulla foto ti hanno scritto già abbastanza. Conosci bene il posto e sai quando è opportuno scattare.
L'attesa di 19 minuti al freddo è stata giustamente ripagata.
L'effetto della prospettiva e la maggior vicinanza fa sembrare più alto il Cimon della Pala che invece è più basso di 8m rispetto alla cima dopo la forcella a sx.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti ragazzi
@ Liliana: Esatto, chiunque guardi le Pale di San Martino per la prima volta può essere tratto in inganno dalla posizione e dalla prospettiva del Cimon della Pala ma è la Cima Vezzana (quella centrale) la più alta del gruppo, anche se di pochi metri rispetto al Cimon. L'altra cima a sx, la Cima Bureloni, è invece 62 m più bassa della Vezzana
Ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per lo scatto!
Come hai risolto il problema degli hot pixel? _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Osea ha scritto: | Complimenti per lo scatto!
Come hai risolto il problema degli hot pixel? |
Quando i pixel bruciati non sono tanti (come nel mio caso per fortuna) puoi ritoccarli in photoshop con il timbro clone o il pennello correttivo, altrimenti ci sono dei programmi specifici ma che non ho mai provato sinceramente....
Grazie Osea
Ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.bus nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 15 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
mi aggiungo ai complimenti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sim75 utente

Iscritto: 14 Ott 2007 Messaggi: 171 Località: genova
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
bellissima complimenti _________________ "fra tante alcune per sfiga vengono bene"
Olympus E-500,Olympus-E3,Olympus X-960,zuiko digital 14-45,zuiko digital 40-150,zuiko digital 50 1:2 macro,sigma 55-200
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=24500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 8:37 am Oggetto: |
|
|
accipicchia... 19 minuti
come hai fatto a calcolare il valore degli iso e il tempo? Hai usato un filtro big stopper? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|