Autore |
Messaggio |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 9:44 am Oggetto: Ritratto della Madre Badessa in preghiera.... |
|
|
D700 + 105 micro, luce e ambientazione naturale .
Molto graditi i commenti e le critiche, grazie. _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sir Duke non più registrato
Iscritto: 02 Gen 2011 Messaggi: 229
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che si può "criticare" (chiaramente a mio avviso)
è che le antenne sopra e la zampetta sotto sono a bordo frame
e tagliate, per il resto, gestione della luce e fuoco sugli occhi, solo
complimenti.
P.S. hai il sensore sporco in alcuni punti (parte alta a sinistra).
Ciao
Ultima modifica effettuata da Sir Duke il Ven 02 Set, 2011 11:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 11:31 am Oggetto: |
|
|
Il ritratto, il muso, non è male, ma le antenne tagliate, e anche la zampetta...avrei eseguito un croop, sul suddetto musetto...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Un vero peccato non aver studiato meglio la compo, sia in fase di ripresa e che in PP.
Il dettaglio sul muso è buono e nonostante alcuni riflessi anche la gestione della luce non è male.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Si i commenti degli amici che mi hanno preceduto sono giusti
Pero' io non me la sento di "bocciare"...o comunque "criticare" una foto che..a parer mio... ha un grande impatto emotivo ...antenne tagliate o meno
Certo "con il senno di poi" tutto era migliorabile
Ma la fotografia e'...anche ...cogliere l'attimo fuggente e immortalare una emozione provata in quel momento dall'artista
E io credo che tu ci sia riuscito 
Bravo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il tempo dedicatomi e per i graditissimi suggerimenti
Marcello_Roma ha scritto: | Si i commenti degli amici che mi hanno preceduto sono giusti
Pero' io non me la sento di "bocciare"...o comunque "criticare" una foto che..a parer mio... ha un grande impatto emotivo ...antenne tagliate o meno
Certo "con il senno di poi" tutto era migliorabile
Ma la fotografia e'...anche ...cogliere l'attimo fuggente e immortalare una emozione provata in quel momento dall'artista
E io credo che tu ci sia riuscito 
Bravo
Marcello |
Ciao Marcello, ho dato un'occhiata alla tua interessantissima galleria, deducendone che scatti con la Fz50. Ricordo quando anni or sono ne parlavi con GMassimo chiarendoti con lui i tuoi dubbi sull'uso della fotocamera in macro
Dagli ottimi risultati che ho potuto vedere direi che hai raggiunto pienamente l'obiettivo!!!!
Saluti  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
TI RINGRAZIO...E SONO CONTENTO CHE TU TI RICORDI DI MASSIMO E DI ME 
MA CHE FINE HA FATTO MASSIMO ?!?
Cmq la tua foto mi piace davvero
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | TI RINGRAZIO...E SONO CONTENTO CHE TU TI RICORDI DI MASSIMO E DI ME 
MA CHE FINE HA FATTO MASSIMO ?!?
Marcello  |
Questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4260672#4260672
dovrebbe essere una delle sue ultime foto postate , e risale ad un mese fa circa.
Poi credo sia andato in vacanza......
Ciaooooo  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente avrei preso in considerazione di una composizione verticale, facendo attenzione a non tagliare le antenne o le zampe, in alternativa avrei stretto sul muso, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Personalmente avrei preso in considerazione di una composizione verticale, facendo attenzione a non tagliare le antenne o le zampe, in alternativa avrei stretto sul muso, ciao Elio |
Grazie per il consiglio.
In effetti, ad averne avuto la possibilità, avrei tagliato diversamente anche io. Purtroppo "sopra e sotto" il fotogramma originale non presenta altre informazioni, quindi ho solo tagliato la parte dex e sin che risultavano "vuote".
A stringere troppo sul muso si perdeva la posa "in preghiera" che volevo comunque enfatizzare.
La verità è che non mi sono ancora ben adattato all' FF nella macro, e tendo ad avvicinarmi troppo al soggetto nel tentativo di recuperare quel fattore di moltiplicazione di 1,5 che il DX mi dava ! Così facendo taglio particolari che, nella visione classica della macro, vengono considerati importanti.
Grazie nuovamente a tutti coloro che me l'hanno fatto notare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|