Prato Piazza |
|
NIKON D40 - 18mm
1/640s - f/11.0 - 400iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Daniele Gagliardi nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 12:06 pm Oggetto: Prato Piazza |
|
|
Primo post (spero nel posto giusto), non risparmiatemi nulla
Foto scattata con Nikon D40 e 18-55 del kit _________________ Daniele Gagliardi
http://www.danielegagliardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
taglio ottimale, buona nitidezza e belle cromie...anche le fantomatiche "chemtrails" mi piacciono...
Good...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un crop un po' frettoloso, la balla di fieno a destra è un po' troppo al lmite e a giudicare dalle casette al centro l'orizzonte sembra pendere un po' a destra, ma potrebbe essere solo una mia impressione.
Secondo me la contenuta ampiezza della scena non giustifica il taglio panoramico che hai fatto, non so come spiegarmi bene, non vedo una vastità tale di scenario per cui ci fosse il bisogno di utilizzare un taglio così panoramico.
Inoltre trovo che sia le montagna sulla destra che quella sullo sfondo non siano descritte per bene, non entrino nella scena con sufficiente impatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto;
ti presenti con una immagine buona nel suo complesso, pur se perfettibile in alcuni particolari quali, secondo me, la rotoballa sul margine del fotogramma (si clona e via!).
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Gagliardi nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per critiche ed apprezzamenti
@12|40
purtroppo il crop è stato solo verticale, la balla a destra è stata proprio un errore di inquadratura, forse sarebbe effettivamente meglio rimuoverla in post, mentre la linea dell'orizzonte a me sembra dritta, a giudicare dal tetto della costruzione, ma in effetti non è molto facile capirlo...
ad immagine intera imho c'era troppo verde e troppo cielo poco significativi, per questo il taglio panoramico, per quanto riguarda l'impatto delle montagne è una cosa che avevo notato anch'io, secondo te come avrei potuto valorizzarle meglio?
grazie _________________ Daniele Gagliardi
http://www.danielegagliardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Gagliardi ha scritto: | grazie mille a tutti per critiche ed apprezzamenti
@12|40
purtroppo il crop è stato solo verticale, la balla a destra è stata proprio un errore di inquadratura, forse sarebbe effettivamente meglio rimuoverla in post, mentre la linea dell'orizzonte a me sembra dritta, a giudicare dal tetto della costruzione, ma in effetti non è molto facile capirlo...
ad immagine intera imho c'era troppo verde e troppo cielo poco significativi, per questo il taglio panoramico, per quanto riguarda l'impatto delle montagne è una cosa che avevo notato anch'io, secondo te come avrei potuto valorizzarle meglio?
grazie |
mah, secondo me questi splendidi alpeggi vengono meglio rappresentati se fotografati da una posizione più elevata, in modo da spaziare per bene tra i prati in tutta la loro lunghezza ed avere una veduta migliore delle montagne circostanti, con un punto di ripresa basso come nel tuo caso si limita l'ampiezza dell'orizzonte.
Non che la foto sia brutta, anzi, ma il punto di ripresa, secondo me, non è il migliore per quel paesaggio.
Ho fatto un giro per le dolomiti il mese scorso ed ho fatto alcune foto di alpeggi con il classico paesino da un punto di ripresa basso, sul posto mi sembrava bello, poi guardandole a casa le ho buttate tutte, non mi piacevano.
Forse è una idea sbagliata che mi sono fatto io, qualcuno più esperto di me in paesaggio potrebbe chiarirmi i dubbi.
Benvenuto sul forum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Gagliardi nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo punto di vista, ne terrò sicuramente conto quando ritornerò in questi splendidi posti, spero presto! _________________ Daniele Gagliardi
http://www.danielegagliardi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|