photo4u.it


30-08-2011-0539.
30-08-2011-0539.
30-08-2011-0539.
30-08-2011-0539.
di Massimo Passalacqua
Gio 01 Set, 2011 8:51 pm
Viste: 249
Autore Messaggio
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 8:52 pm    Oggetto: 30-08-2011-0539. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che mi colpisce di questa immagine è la contrapposizione cromatica tra il cielo gonfio e drammatico e la luce invece morbida e dolce sul fabbricato...
Una bella immagine...
Bentornato,
Franco..
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimo, il tele ha reso giustizia a quest'architettura che sembra ondeggiare nello spazio; ottimo effetto cromatico e giusta saturazione.
Ottica, solita domanda banale ?
Ciao
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona interpreazione di questo classico.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2011 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Ercolano

haydn

vLuca

Grazie di cuore a tutti.
Francesco, fai bene a sottolineare la qualità della luce.
Solo mezz'ora prima, con il cielo un pò velato, avevo scattato con la stessa inquadratura, ma il risultato non mi entusiasmava.
Poi, mentre rientravo in albergo, il sole è uscito dalla coltre delle nubi ed ha irradiato la sua luce calda pochi minuti prima di sparire dietro l'orizzonte.
Sono tornato indietro di corsa ed ho scattato con il fiato grosso, ma ne valeva la pena: due foto completamente diverse!
Sergio, questa volta si tratta del Canon 24/105 f4 is.
Questa volta ho portato solo questo e devo dire che mi sono trovato bene: è un obiettivo molto versatile e di buona qualità.
Un saluto cordiale. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2011 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che sia stata scattata in un momento che il sole era basso e da qui la luce giallastra ma non sono convinto ugualmente che il bilanciamento del bianco sia corretto.
Però potrei sbagliarmi.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2011 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto visivo è curioso: sembra che un'onda d'urto abbia accartocciato il palazzo...complimenti! Smile
_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf

professione_reporter

Grazie di essere intervenuti.
Francesco, il bilanciamento del bianco è quello per luce diurna, peraltro modificabile a piacere dal momento che scatto solo in raw.
Nel utilizzo mai il bilanciamento del bianco in auto, preferisco trattare il sensore come una pellicola diurna o per luce incandescente a seconda che ricorra l'una o l'altra situazione.
In questo modo riesco a rispettare la temperatura colore effettivamente presente sulla scena.
La luce era molto particolare, proprio perchè, come hai intuito, il sole era prossimo al tramonto ed era appena uscito da una coltre di nuvole.
L'effetto particolare è merito dell'architetto che ha creato la famosa "casa danzante".
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi