photo4u.it


Chitarrista
Vai a Precedente  1, 2
Chitarrista
Chitarrista
Chitarrista
di salseroscarso
Mar 30 Ago, 2011 2:30 pm
Viste: 1256
Autore Messaggio
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salseroscarso ha scritto:
...
sarò grato a tutti coloro i quali vorranno intervenire in merito a quanto richiesto. Se poi come fatto per la foto di Valentine per ottenere dei commenti pertinenti alla richiesta il tutto va spostato, lo spostiamo.

Cordialità... Very Happy


Anche qui, secondo me, ci siamo poco il BN è molto grigio e poco bianco e nero prevalendo troppo il grigio si riducono di molto la "vivacità" la "presenza" della foto, l'inquadratura e il taglio sono strettamente connessi tra di loro a formare un unicum e, sempre a mio parere, non ci siamo, la catena e il pendente tagliati, lo spazio al lato del braccio destro, che poi sarebbe il sinistro, non compensato da nulla sull'altro lato sbilancia l'insieme, lo sfondo è invasivo e fastidioso il tutto aggravato da scarsa nitidezza.
Purtroppo come ti dissi da subito se la foto di partenza non è valida anche i crop, salvo rare eccezioni, non lo sono; comprendo il tuo "affetto" per questo scatto ma considerato che la fotografia non è un'attività onanistica rivolta solo a se stessi ma aperta agli altri, è una forma di comunicazione e occorre imparare a selezionare i messaggi per poter comunicare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
salseroscarso
utente


Iscritto: 03 Mgg 2011
Messaggi: 356
Località: firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
L'originale (ma mi sembra anche questa un ritaglio) dice qualcosa di più. Almeno si vede la chitarra, anche se tagliata, .


Infatti lo è , nella foto originale originale si vede tutto, signore e chitarra intera non ritagliata a colori. Durante lo scatto mi sono reso conto che avvicinandomi non sarei riuscito a prendere tutto signore e chitarra ed al contempo evidenziare il volto.

Per non creare inutili fastidi, ho preferito istintivamente scattare prendere il tutto da lontano e croppare quello che istintivamente avevo valutato poteva essere croppato. La visione postuma al computer mi ha dato conferma. Avrò fatto una trentina di scatti , 25 li ho buttati via.

Memore del discorso degli occhi che devono guardare dentro, ho intitolato la foto chitarrista proprio per dare una spiegazione del perchè gli occhi non si vedono e lo sguardo è volto in basso a sinistra. Gli occhi stanno a guardare la chitarra. Sennò la potevo chiamare uomo con i capelli bianchi, pilota d'aeroplani , uomo free jazz punk inglese oppure fornaio panettiere oppure altro.

La cinghia della chitarra a tracolla la si vede, come orecchino ha un microfono, diciamo che una visione attenta suggerisce il contesto e racconta un minimo di storia o narrazione pur non inquadrando gli occhi.

Dopodichè lo sfondo. Memore della foto discussa precedentemente di Valentine mi sono preoccupato di sfumarlo un pochettino per renderlo meno distraente.

Ho volutamente "sparato" i bianchi in post aumentando il contrasto e taroccando i livelli, per dar modo di vedere o notare la sfumatura della cute ed evidenziare i solchi dei capelli e la vicissitudine della pelle, che da quella distanza e con le magagne dovute al crop e lo spappolamento dei pixel avrebbero reso la foto illeggibile.

Alla fine volevo capire se il tutto dal punto di vista prettamente grafico poteva passare. Un domani anche con un approccio diverso, la modella che guarda nell'obiettivo il racconto la storia la narrazione ,la distanza giusta l'illuminazione appropriata, il migliore apparato hardware del mondo; dovrò comunque tener conto di una resa o bontà grafica che al momento non so valutare.

Quindi lo scopo dell'operazione a parte l'aspetto narrativo è la valutazione della rappresentazione grafica e capire se ci siamo o siamo distanti dalle aspettative generali....

_________________
Non prendiamoci troppo sul serio........ Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
ma considerato che la fotografia non è un'attività onanistica rivolta solo a se stessi ma aperta agli altri, è una forma di comunicazione


Altro tema da un milione di dollari (facciamo di euro). Non penso che questa tua affermazione valga in senso assoluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salseroscarso
utente


Iscritto: 03 Mgg 2011
Messaggi: 356
Località: firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che in teoria si, in pratica nò. Ognuno in una foto ci vede quello che ci vuole o ci sa vedere, per passione esperienza background culturale oppure altro.

Per me che sono un chitarrista una cinghia sulla spalla equivale a "chitarrista" è manifesto ed è evidente.

Per un altro che non è chitarrista magari una cinghia sulla spalla sta a significare che uno è uscito dall'automobile e si è dimenticato allacciata sulla spalla la cintura di sicurezza... Very Happy

A volta non basta nemmeno una didascalia oppure una richiesta esplicita tipo:

" desiderei un commento sul bianco e nero o sul taglio sulla inquadratura e vedi che la gente ti parte in quarta con commenti che sono benvenuti ma non soddisfano la richiesta.

La comunicazione è sempre cosa difficile.....non è banale e non è scontata...

_________________
Non prendiamoci troppo sul serio........ Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
Altro tema da un milione di dollari (facciamo di euro). Non penso che questa tua affermazione valga in senso assoluto.


Temevo che ti saresti sentito tirato in causa, il tuo discorso è condivisibile, salvo scattare su commissione, si risponde in fondo solo a se stessi sia che la foto venga esposta al MOMA sia che finisca chiusa in un cassetto, il problema è che però tutti alla fine le tiriamo fuori dal cassetto, anche tu, per mostrarle, per chiedere pareri e, perché no?, elogi. Non ho ancora conosciuto un fotografo che non abbia mostrato delle sue foto a qualcuno e che non si sia aspettato pareri e, soprattutto, lodi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
salseroscarso
utente


Iscritto: 03 Mgg 2011
Messaggi: 356
Località: firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' evidente che le lodi piacciano a tutti, ma almeno nel mio specifico caso scatto a tutto ciò che che mi piace mi colpisce e generalmente me lo tengo per me. Lo riitengo un fatto abbastanza intimo e privato lo scatto per diletto.

Se lo espongo lo espongo per ricevere commenti relativamente agli aspetti che mi interessa conoscere e dove ritengo io stesso di non saperne abbastanza.

Il resto lo ritengo "ridondante" , nel senso non al momento prioritario anche se alla fine si fa bene ad ascoltare tutti ed a mutuare esperienza da tutti.

_________________
Non prendiamoci troppo sul serio........ Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervengo solo per chiarire un paio di punti che si evincono dalle tue parole come una sorta di legge del Forum e che non possono certo passare come acqua fresca, …ma soprattutto farti notare con quanta mal riposta ironia minimizzi il tempo e la cortesia che tutte le persone fin qui intervenute hanno voluto spendere per cercare di tirar fuori ….quanto meno una discussione costruttiva da uno scatto che invece avrebbe meritato la tranquillità del cestino o come legittima alternativa quella del tuo hard disk personale, visto che ne sei ampiamente soddisfatto.

E su questo nulla da ridire.

Nessuno ....e ribadisco nessuno, ha mai detto che il soggetto deve guardare in macchina.

Questa è una "necessità" che ti stai inventando tu e che nessuno di coloro che sono intervenuti ti ha esposto ....né puoi giocartela come legge del Forum dicendo “Le chiedo scusa ma perchè non guardi dentro l'obiettivo, c'è un forum dove mi tirano le pere perchè dal ritratto deve uscire un racconto una narrazione etc etc etc etc etc...”.

Questa consequenzialità sguardo in camera/racconto ….la stai presupponendo tu senza che nessuno ti abbia palesato nulla in merito.

In questo Forum poi …..non tiriamo le “pere” a nessuno perché “deve uscire un racconto dal ritratto”, …se mai ti si fa notare con la cortesia e la buona educazione degli intervenuti che il tuo scatto non dice assolutamente nulla. Che poi a te dica qualcosa è un fatto che riguarda solo te: siamo su un Forum di fotografia dove tu hai postato la foto perché altri ne raccolgano la lettura.

Bene.

Nessuno degli intervenuti è riuscito a leggere qualcosa in questo scatto, …se la cosa ti interessa bene, …altrimenti sono contento per la tua soddisfazione personale.
Tutti coloro che sono intervenuti qui ti hanno invece espresso parecchie osservazioni tecniche in merito allo scatto: si è parlato di approccio al ritratto, di taglio, di composizione, di bianco nero …di mille e più aspetti di questa immagine.
E non è corretto …per una questione di semplice rispetto per il tempo che altri hanno voluto dedicarti di scrivere :” desiderei un commento sul bianco e nero o sul taglio sulla inquadratura e vedi che la gente ti parte in quarta con commenti che sono benvenuti ma non soddisfano la richiesta.”.

E molto corretto quello che scrivi subito dopo invece :” La comunicazione è sempre cosa difficile.....non è banale e non è scontata...” ….ma forse è una frase che meriterebbe una maggiore riflessione sul suo vero significato.

In ultimo, …questa è una sezione di critica fotografica …..se posti le immagini qui devi accettare la “critica fotografica” a 360° ….le richieste su commissione si fanno altrove, ….a parte il fatto che gli intervenuti ti hanno anche risposto su quello che chiedevi e non si capisce il motivo del tuo risentimento.
“Se lo espongo lo espongo per ricevere commenti relativamente agli aspetti che mi interessa conoscere e dove ritengo io stesso di non saperne abbastanza.”: …no, …non funziona così. Tu sottoponi a critica una immagine che in quanto tale può essere commentata e criticata in merito a tutti i suoi aspetti, e sempre che siano inerenti al mondo della fotografia, saranno sempre pertinenti indipendentemente da quello che ti interessava sapere in particolare.

Liste della spesa qui non ce ne sono, …purtroppo.

Se ti interessa un aspetto tecnico specifico come la conversione in bianco nero o qualunque altra cosa ci sono le sezioni tecniche specifiche come “digital imaging” e ti prego per le prossime volte di tenerne debito conto.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salseroscarso
utente


Iscritto: 03 Mgg 2011
Messaggi: 356
Località: firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2011 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Intervengo solo per chiarire un paio di punti Aerre Smile


Non so che cosa abbia urtato la sensibilità tua o altrui, tuttavia durante le mie spiegazioni su quanto fatto, ho dato ampie spiegazioni riguardo il fatto di avere ampiamente valutato con attenzione i suggerimenti che sin qui mi sono stati dati riguardo tutti gli aspetti e gli argomenti toccati, pur non avendo avuto la possibilità di metterli in pratica.

Quando dico del perchè del titolo e degli occhi del chitarrista e della modella che guardano dentro o fuori spiego in realtà che mi sono posto il problema in entrambi i casi ed ultimamente ho fotografato solo loro.

Se me lo sono posto vuol dire che il messaggio complessivo è stato ricevuto e valutato con attenzione e che non sono state fatte liste della spesa e che non si è sottovalutato l'apporto di nessuno. Anche se sembra che non capisco , tutto quanto è stato discusso è stato in realtà recepito filtrato ed assimilato, ed in quanto tale non occorre reiterarlo o ripeterlo. Lo si può anche fare, ma l'ho capito.

Quando mi sarà possibile di postare una cosa fatta meglio, come summa di tutti i consigli ricevuti si vedrà che l'ho capito, per adesso cercate di accontentarvi di quel che c'è. In realtà posso assicurare che non si è buttato via nulla.

Diciamo che ho bisogno di un apprendimento e di una didattica di tipo progressivo e concentrata per punti.

Si tratta di approfondire quegli argomenti dei quali ancora sono all'oscuro senza che nessuno se ne abbia a male e senza che nessuno si senta tirato in causa.

Dopodichè se vogliamo spostare il topic in sede piu congrua lo spostiamo.

_________________
Non prendiamoci troppo sul serio........ Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi