Autore |
Messaggio |
Mark.net nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 24 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 3:02 pm Oggetto: Self portrait |
|
|
Lo scopo era quello di avere una illuminazione con schema Rembramdt e un contrasto elevato.
Una sola fonte di illuminazione ammorbidita leggermente da un pannello sulla destra dello scatto.
Commenti, suggerimenti e critiche più che accettati  _________________ Flickr - Community di fotoamatori siciliani
Non hai veramente capito qualcosa finchè non sei in grado di spiegarla ad un bambino di 6 anni (A. Einstein)
La fotografia è un'arte che va al di là della "scrittura con la luce" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Curiosa questa combinazione tra la ricerca di un effetto di luce Rembrandt ed il forte contrasto.
Sono abituato a vedere una resa molto più diffusa di questo tipo di illuminazione ...ma mi piace l'intonarsi della sua durezza al timbro di questo ritratto che si muove tra consapevole fermezza dello sguardo ed ironia.
Un "racconto" di sè che esplicita nell'espressione di uno sguardo duro ...ma che sono convinto nasconde un compiaciuto sorriso.
Avrei cercato comunque di diffondere di più la luce (anche salvando il forte contrasto) per evitare che "sparasse" nelle alte luci sui punti più critici del viso: fronte e naso.
Una cosa che proprio non mi piace è il salto di luce negli occhi. Ovviamente l'occhio sulla sinistra è il più illuminato. Non so se sei inervenuto in post ...ma la sua esuberanza luminosa contrsta con la maggiore naturalezza dell'occhio in ombra.
Ed è un guaio ...perchè per come è costruito il ritratto è proprio quest'occhio, ...in primo piano tra l'altro e quindi a noi più vicino, che regge tutta la composizione e la luminosità dell'altro ...come dire ...distrae e toglie intensità espressiva.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Dopo il commento di Aerre, che condivido, si può aggiungere poco.
Dico solo che il risultato finale per me è comunque buono: bravo.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha decisamente commentato in modo professionale il tuo ritratto...
io sono un pochino più terra terra....volevi farmi paura?????
sappi che ci sei riuscito.......quindi per me buona la prima....mai direi il contrario!!!!!
ciaooo.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark.net nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 24 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Curiosa questa combinazione tra la ricerca di un effetto di luce Rembrandt ed il forte contrasto.
Sono abituato a vedere una resa molto più diffusa di questo tipo di illuminazione ...ma mi piace l'intonarsi della sua durezza al timbro di questo ritratto che si muove tra consapevole fermezza dello sguardo ed ironia.
Un "racconto" di sè che esplicita nell'espressione di uno sguardo duro ...ma che sono convinto nasconde un compiaciuto sorriso.
Avrei cercato comunque di diffondere di più la luce (anche salvando il forte contrasto) per evitare che "sparasse" nelle alte luci sui punti più critici del viso: fronte e naso.
Una cosa che proprio non mi piace è il salto di luce negli occhi. Ovviamente l'occhio sulla sinistra è il più illuminato. Non so se sei inervenuto in post ...ma la sua esuberanza luminosa contrsta con la maggiore naturalezza dell'occhio in ombra.
Ed è un guaio ...perchè per come è costruito il ritratto è proprio quest'occhio, ...in primo piano tra l'altro e quindi a noi più vicino, che regge tutta la composizione e la luminosità dell'altro ...come dire ...distrae e toglie intensità espressiva.
Aerre  |
Ti ringrazio veramente tanto per il commento critico e esaustivo!
Il colpo di flash sul naso è quello che a me da più fastidio.
Il tuo ragionamento fatto sull'occhio è più che giusto! Forse con una inclunazione diversa del pannello avrei potuto schiarire maggiormente l'ombra. Ne terrò sicuramente conto per i prossimi scatti  _________________ Flickr - Community di fotoamatori siciliani
Non hai veramente capito qualcosa finchè non sei in grado di spiegarla ad un bambino di 6 anni (A. Einstein)
La fotografia è un'arte che va al di là della "scrittura con la luce" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark.net nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 24 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Dopo il commento di Aerre, che condivido, si può aggiungere poco.
Dico solo che il risultato finale per me è comunque buono: bravo.
Ciao |
Grazie dell'apprezzamento
stefano63 ha scritto: | aerre ha decisamente commentato in modo professionale il tuo ritratto...
io sono un pochino più terra terra....volevi farmi paura?????
sappi che ci sei riuscito.......quindi per me buona la prima....mai direi il contrario!!!!!
ciaooo.....  |
eheh ti giuro che non c'era nulla di personale!
Grazie anche a te del commento! _________________ Flickr - Community di fotoamatori siciliani
Non hai veramente capito qualcosa finchè non sei in grado di spiegarla ad un bambino di 6 anni (A. Einstein)
La fotografia è un'arte che va al di là della "scrittura con la luce" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|