Autore |
Messaggio |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 9:12 am Oggetto: Lymantria dispar .... baby |
|
|
Un piccolo bruco di Lymantria dispar fotografato ad inizio stagione.
Canon 7D - Sigma 180 mm - F/10 - 1/30 - treppiede _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
qualcuno potrà dire che è troppo vicino in alto a sx...ma ame piace così...sembra voglia uscire dal frame.
ottima  _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 10:20 am Oggetto: |
|
|
forse è veramente al limite...un pelucchio sembra essere propio attaccato avrei stretto un pò sul soggetto ma forse da solo sarebbe stato banale.
leggera dominate oppure è propio di quel colore?? _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
Il Mio Sito
Il Mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
Avete ragione , il pelo più lungo in alto tocca il brodo del frame.
Bastava fare un piccolo ritocco in PP.
E' stato comunque difficile inquadrarlo per via della peluria lunghissima che nel monitor si stentava a vedere.
Ciao e grazie del passaggio _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
Bel soggetto...ma ha questi colori straordinari? fantastico...la compo la vedo troppo decentrata a sx, bello lo sfondo e la luce, bravo (brava?)
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Vi siete già autocommentati, però da parte mia complimenti vivissimi per come avete ripreso questo piccolo bruco incastonato di pietre preziose, visto la difficoltà nel metterlo a fuoco per via della folta peluria. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso, c'è una dominante magenta nella peluria, non presente nei peli che danno sullo sfondo... Per il resto, è già stato detto tutto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, la luce era quella fredda del mattino e a parte una saturazione generale su tutta l'immagine non sono state fatte altre modifiche al colore.
Comunque ora controllo nuovamente l'originale
Ciao  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|