photo4u.it


Regia Civitas Pennesis
Regia Civitas Pennesis
Regia Civitas Pennesis
NIKON D90 - 35mm
1/40s - f/1.8 - 3200iso
Regia Civitas Pennesis
di tulipblu
Mar 30 Ago, 2011 7:53 am
Viste: 563
Autore Messaggio
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 7:54 am    Oggetto: Regia Civitas Pennesis Rispondi con citazione

classica rievocazione medievale svoltasi in un paese vicino.
critiche e commenti, grazie...
Luciano



RGP_0004 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0004 (Copia).jpg



RGP_0025 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  123.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0025 (Copia).jpg



RGP_0027 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0027 (Copia).jpg



RGP_0030 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0030 (Copia).jpg



RGP_0044 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  123.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0044 (Copia).jpg



RGP_0045 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0045 (Copia).jpg



RGP_0048 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  103.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0048 (Copia).jpg



RGP_0071 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  103.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0071 (Copia).jpg



RGP_0142 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0142 (Copia).jpg



RGP_0146 (Copia).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  119.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

RGP_0146 (Copia).jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eri al limite dell'attrezzatura e si vede.
Mossi non credo proprio tutti tutti cercati, rumore, b/w da rivedere, gradevoli alcune inquadrature.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Eri al limite dell'attrezzatura e si vede.

Nikon D90 a 1600/3200, 35-1.8 e 18-70...

Citazione:
Mossi non credo proprio cercati, rumore, b/w da rivedere, gradevoli alcune inquadrature.

L'unica con mosso non cercato è quella dei tamburini sotto l'arco, nel resto delle immagini, o l'ho voluta o non potevo fare in modo di non averla Wink
Per il rumore, purtroppo, non posso fare molto se non cercare di toglierlo in pp ma il risultato non mi piace più dell'originale.
Per b/w intendi bilancianciamento del bianco?
Se si, quello che vedi è voluto, esprime meglio (secondo me) l'atmosfera.
Se mi fai alcuni esempi, sia di quelle (secondo te) da rivedere che delle inquadrature che più ti piacciono mi sarai di aiuto.

Grazie, cmq Smile

Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto d'apertura non è perfettamente nitida (micromosso?) il bilanciamneto del bianco, pur mantenedo l'atmosfera, l'avrei tarato su un incarnato meno giallognolo.

La seconda (0004) non è nitida (micromosso?) e, a mio gusto, c'è troppa aria sopra che non aggiunge nulla all'ambientazione

La terza (0025) non è nitida (macro mosso) b/w meno giallino ma non particolarmente gradevole ancora una volta sull'incarnato e poi è tagliata l'inquadratura

La quarta (0027) b/w troppo giallo e il fuoco sembra più sulla figra maschile in secondo piano che sulla dama; era da preferire il contrario, se, lavorando per forza di cosa a tutt'apertura, eri costretto sceglere per la ridotta profondità di campo

La quinta (0030) avrei chiuso di più sul mezzo busto (anche in post) ma si vede tantissimo rumore sul volto della figurante

La sesta (0044) b/w totalmente diverso (senza dominante gialla) e questo in un "racconto" un po' disturba perché toglie uniformità, è un po'scura sul primo piano e poi la posa dei figuranti non è particolarmente significativa

Settima (i tamburi) resta comunque la migliore con il mosso cercato delle bacchette, le figure non tagliate, un b/w più convincente grazie al tamburo che ti ha permesso di ritrovare il bianco di riferimento. Peccato però l'eccessivo mosso sui volti per il tempo comunque eccesivamente lento

A seguire idem come per le prime, bello il figurante di profilo (privo di sgradevoli dominanti) ma da schiarire un poco sul primo piano

Bella la danzatrice con il mosso cercato dei bei veli e dei piedi, b/w qui assolutamnete convincente e d'atmosfera, ma purtroppo non ben spendibile causa mancanza di nitidezza sul volto per il consueto micromosso difficile da gestire e contro il quale nulla si può neppure in post (e meno male).

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
La foto d'apertura non è perfettamente nitida (micromosso?) il bilanciamneto del bianco, pur mantenedo l'atmosfera, l'avrei tarato su un incarnato meno giallognolo.

Tralasciando il bilanciamento, se c'è mosso, questo è veramente micro. Molto, molto, micro. Quasi invisibile... Smile

Citazione:
La seconda (0004) non è nitida (micromosso?) e, a mio gusto, c'è troppa aria sopra che non aggiunge nulla all'ambientazione

Su questa hai ragione, l'aria sopra l'ho lasciata perchè mi piace il faro in alto, controluce.

Citazione:
La terza (0025) non è nitida (macro mosso) b/w meno giallino ma non particolarmente gradevole ancora una volta sull'incarnato e poi è tagliata l'inquadratura

L'inquadratura, cmq non a figura piena, l'ho dovuta tagliare a causa di un elemento di disturbo dietro le spalle della figurante

Citazione:
La quarta (0027) b/w troppo giallo e il fuoco sembra più sulla figra maschile in secondo piano che sulla dama; era da preferire il contrario, se, lavorando per forza di cosa a tutt'apertura, eri costretto sceglere per la ridotta profondità di campo

In fase di scatto non ho avuto il tempo di correggere la messa a fuoco e non si nota poi molto... Wink

Citazione:
La quinta (0030) avrei chiuso di più sul mezzo busto (anche in post) ma si vede tantissimo rumore sul volto della figurante

Questa l'ho lasciata solo per il sorriso della figurante Wink

Citazione:
La sesta (0044) b/w totalmente diverso (senza dominante gialla) e questo in un "racconto" un po' disturba perché toglie uniformità, è un po'scura sul primo piano e poi la posa dei figuranti non è particolarmente significativa

Il b/w è diverso perchè diversa era la fonte d'illuminazione. Non sono riuscito a riportarla in linea con le altre. L'ho inserita perchè mi è piaciuta la posizione dei due arcieri, peccato il bar in fondo... Triste

Citazione:
Settima (i tamburi) resta comunque la migliore con il mosso cercato delle bacchette, le figure non tagliate, un b/w più convincente grazie al tamburo che ti ha permesso di ritrovare il bianco di riferimento. Peccato però l'eccessivo mosso sui volti per il tempo comunque eccesivamente lento

Ho dovuto fare un leggerissimo panning per cercare di tenerli fermi, come per la foto successiva e non mi dispiace nessuna delle due.

[/quote]A seguire idem come per le prime, bello il figurante di profilo (privo di sgradevoli dominanti) ma da schiarire un poco sul primo piano
Citazione:

Io non la vedo scura, per me il centro d'attenzione sono il viso e la bottiglia e mi sembrano entrambi abbastanza leggibili.

Bella la danzatrice con il mosso cercato dei bei veli e dei piedi, b/w qui assolutamnete convincente e d'atmosfera, ma purtroppo non ben spendibile causa mancanza di nitidezza sul volto per il consueto micromosso difficile da gestire e contro il quale nulla si può neppure in post (e meno male).[/quote]
Infatti, non mi sarebbe dispiaciuto avere un pelo in più di luce... Ne ho fatte anche alcune con un leggerissimo colpo di flash ma cambia il mondo... Triste

Grazie di nuovo... farò esperienza...

Luciano

p.s.: per il micromosso, pensi possa essere la mia mano o è semplicemente fisiologico di tempi di scatto che vanno dal decimo al trentesimo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 1/10 è fisiologico anche con focali corte, con 1/30 se sei in grandangolo può essere mano, in tele anche poco spinto è fisiologico (la regola del tempo di sicurezza che è più o meno il reciproco della focale) senza IS ooops pardon per il brand giallonero VR
_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Con 1/10 è fisiologico anche con focali corte, con 1/30 se sei in grandangolo può essere mano, in tele anche poco spinto è fisiologico (la regola del tempo di sicurezza che è più o meno il reciproco della focale) senza IS ooops pardon per il brand giallonero VR


Smile per il giallonero...

Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi