photo4u.it


Finestra ladina hdr
Finestra ladina hdr
Finestra ladina hdr
DSLR-A230 - 100mm
1/320s - f/11.0 - 100iso
Finestra ladina hdr
di Mambolik
Mar 30 Ago, 2011 7:08 am
Viste: 274
Autore Messaggio
Mambolik
utente


Iscritto: 04 Giu 2011
Messaggi: 181
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 7:08 am    Oggetto: Finestra ladina hdr Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 600D 18-135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pissio74
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2009
Messaggi: 883
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avrei tagliato il cartello a sinistra e il sottofinestra disegnato, ma ovviamente bisogna vedere se entravano nell'inquadratura anche elementi di disturbo come il "triangolo" di scala (è una scala vero?) che si vede in basso a destra. Mi pare inoltre che penda verso destra, ma potrei sbagliarmi a quest'ora Wink.
I colori invece mi piacciono molto!!!
Ivano

_________________
Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'inquadratura come dice Ivano, dovrebbe essere spostata a sinistra, ma anche in basso, un peccato avere la decorazione della finestra mutilata, non riesco a capire di cosa si tratta, sono dei pannelli?
Pende a destra, basta scrollare l'immagine in alto per far combaciare il filo della finestra con il bordo della finestra del browser.

La lavorazione HDR, non la conosco, ma il risultato mi sembra buono i dettagli vengono restituiti in modo molto efficace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul taglio già ti è stato detto....
L'uso dell'HDR è ben dosato sicuramente....nemmeno si nota infatti...
certamente avrai guadagnato dettaglio sulla tenda di sinistra in parte ombreggiata e su parte del frontone colorato...
L'importante è appunto non eccedere con questa tecnica e le sue potenzialità

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
complimenti per la realizzazione. Se non sono indiscreto potrei sapere che sw hai usato per l'hdr e con quali impostazioni "di massima" per avere un effetto così "tenue"?


Grazie!

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mambolik
utente


Iscritto: 04 Giu 2011
Messaggi: 181
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

j3st3r ha scritto:
Ciao,
complimenti per la realizzazione. Se non sono indiscreto potrei sapere che sw hai usato per l'hdr e con quali impostazioni "di massima" per avere un effetto così "tenue"?


Grazie!

ho utilizzato photomatix pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mambolik
utente


Iscritto: 04 Giu 2011
Messaggi: 181
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le vostre opinioni. Ciao. Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mambolik ha scritto:
ho utilizzato photomatix pro


Grazie della risposta! Lo stesso che uso io, con risultati evidentemente peggiori!

LOL

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mambolik
utente


Iscritto: 04 Giu 2011
Messaggi: 181
Località: Faenza (RA)

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2011 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
L'inquadratura come dice Ivano, dovrebbe essere spostata a sinistra, ma anche in basso, un peccato avere la decorazione della finestra mutilata, non riesco a capire di cosa si tratta, sono dei pannelli?
Pende a destra, basta scrollare l'immagine in alto per far combaciare il filo della finestra con il bordo della finestra del browser.

La lavorazione HDR, non la conosco, ma il risultato mi sembra buono i dettagli vengono restituiti in modo molto efficace.

Grazie per i tuoi passaggi. Si' è vero l'immagine pende, ma dovevo scegliere se raddrizzare il muro (sull'estrema dx) oppure la finestra, ed ho scelto il muro... ciao. Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi