Autore |
Messaggio |
chicco70 utente

Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 357 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 10:39 am Oggetto: alla ricerca di nuovi mondi... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto di per se è già molto difficile per le sue dimensioni, se poi hai usato l'attrezzatura che hai in firma sei già stato bravo a riprenderla. Naturalmente la foto soffre di nitidezza, vuoi per una non precisa messa a fuoco, vuoi per un parallelismo non pefretto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco70 utente

Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 357 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il soggetto di per se è già molto difficile per le sue dimensioni, se poi hai usato l'attrezzatura che hai in firma sei già stato bravo a riprenderla. Naturalmente la foto soffre di nitidezza, vuoi per una non precisa messa a fuoco, vuoi per un parallelismo non pefretto. |
grazie del passaggio pigi, ho usato il 50mm con i tubi di prolunga e treppiedi, in effetti ho postato la foto più che per la perfezione tecnica per il gioco di linee che mi sembrava gradevole, inoltre come hai ricordato tu (la velocità del soggetto e le dimensioni) non mi hanno permesso di chiudere il diaframma più di tanto per avere una velocità tale da congelare il movimeto.
grazie mille dei tuoi preziosi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
INTERESSANTE
Anche io mi diletto a fotografare le formiche quindi conosco bene quali grossi problemi queste ESAGITATE comportino
Io uso la Panasonic FZ 50 e non ho capito se in questa foto hai usato la canon o la panasonic
Cmq devi stare molto piu' attento con la MAF perche' il fuoco perfetto e' sul bastoncino e non sulla testolina della formicuzza
Poi io mi sarei avvicinato di piu' per dare piu' importanza alla fanciulla
rispetto al resto....ma forse tu volevi invece proprio questo effetto
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho letto che hai usato la canon
Ciao
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco70 utente

Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 357 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | INTERESSANTE
Anche io mi diletto a fotografare le formiche quindi conosco bene quali grossi problemi queste ESAGITATE comportino
Io uso la Panasonic FZ 50 e non ho capito se in questa foto hai usato la canon o la panasonic
Cmq devi stare molto piu' attento con la MAF perche' il fuoco perfetto e' sul bastoncino e non sulla testolina della formicuzza
Poi io mi sarei avvicinato di piu' per dare piu' importanza alla fanciulla
rispetto al resto....ma forse tu volevi invece proprio questo effetto
Marcello |
grazie del passaggio marcello, in effetti devo stare più attento alla MAF.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|