photo4u.it


Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
di oile
Sab 27 Ago, 2011 8:43 pm
Viste: 223
Autore Messaggio
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 8:43 pm    Oggetto: Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus) Rispondi con citazione

Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus), c & c sono graditi, ciao Elio.
Dati exif: Canon 1 D Mk IV, Canon 600mm, iso 500, f 7.1, 1/100, -0.33 eV, tripoide, reti mimetiche

Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista


Ultima modifica effettuata da oile il Mer 06 Feb, 2013 5:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mimmodimic
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 2977

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'esemplare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miv
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 903
Località: Velo d'Astico (VI)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima foto, come sempre del resto Ok! Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capsita che primo piano!!
_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, Elio.
Sotto l'aspetto del dettaglio è senz'altro la migliore , fra quelle che hai postato ultimamente.
Ciao. Wink
Mauro.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

semplicemente stupendo questo scatto
un dettaglio da urlo

posso sapere come l'hai realizzato? capanno?

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca73photo ha scritto:
semplicemente stupendo questo scatto
un dettaglio da urlo

posso sapere come l'hai realizzato? capanno?

Certamente, inseguo il merlo acquaiolo dal Febbraio scorso, prima problemi di avvicinamento, poi disgelo e acqua alta, finalmente è arrivato il momento, il capanno, almeno dalle mie parti non è utilizzale, troppi sassi, il merlo predilige torrenti di montagna e zone in ombra, meglio le reti mimetiche sorrette da tiranti, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Certamente, inseguo il merlo acquaiolo dal Febbraio scorso, prima problemi di avvicinamento, poi disgelo e acqua alta, finalmente è arrivato il momento, il capanno, almeno dalle mie parti non è utilizzale, troppi sassi, il merlo predilige torrenti di montagna e zone in ombra, meglio le reti mimetiche sorrette da tiranti, ciao Elio


una vera impresa direi!!!
complimenti per la tenacia...daltra parte non è per caso che ottieni immagini così Ok! Ok! Ok!

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxpina
utente


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Certamente, inseguo il merlo acquaiolo dal Febbraio scorso, prima problemi di avvicinamento, poi disgelo e acqua alta, finalmente è arrivato il momento, il capanno, almeno dalle mie parti non è utilizzale, troppi sassi, il merlo predilige torrenti di montagna e zone in ombra, meglio le reti mimetiche sorrette da tiranti, ciao Elio


Bah, io sono andato su un torrente, che penso non sia molto lontano dalle tue parti e l'ho fatto dopo 1 h che ero piazzato, con il capanno ameristep e non era per niente schivo, probabilmente da vallata a vallata cambia la famiglia...........
Max

_________________
Mordicchia la mela... non è peccato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2011 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maxpina ha scritto:
Bah, io sono andato su un torrente, che penso non sia molto lontano dalle tue parti e l'ho fatto dopo 1 h che ero piazzato, con il capanno ameristep e non era per niente schivo, probabilmente da vallata a vallata cambia la famiglia...........
Max

Dipende quello che si vuole ottenere, per riprenderlo alla distanza minima della focalità ho penato non poco, c'è chi si accontenta, ....... ciao Elio.

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi