Autore |
Messaggio |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7081 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 5:49 pm Oggetto: Nazza in b/n |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella....il bn è molto ben curato.
avrei lasciato un po più di aria sulla sinistra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumb utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 1760
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Marea ha scritto: | molto molto bella....il bn è molto ben curato.
avrei lasciato un po più di aria sulla sinistra |
D'accordo con chi mi a preceduto.
bellissimo scatto.
Ciao Umberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
bella l'espressione colta, per la composizione non avrei tagliato l'orecchio.
mi permetto di bocciare la levigatura della pelle un pò eccessiva visto il soggetto, l'orecchio è proprio plasticoso.
imvho  _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7081 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
fabio1961 ha scritto: | bella l'espressione colta, per la composizione non avrei tagliato l'orecchio.
mi permetto di bocciare la levigatura della pelle un pò eccessiva visto il soggetto, l'orecchio è proprio plasticoso.
imvho  |
Hai ragione sulla levigatura della pelle, su un ragazzino di 13 anni no si fa', ma i brufoli dell'età erano troppo antiestetici.
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Salve Paolo,
....sono convinto che sia un'ottima conversione in b/n ...con un bilanciato equilibrio tra il tono dell'incarnato e la grafia spessa e solida dei neri che disegnano con decisione e carattere i tratti di questo giovane modello.
Ma il lavoro di post che hai eseguito sulla pelle è tale da diluire enormemente le potenzialità espressive dello scatto.
Ho letto la tua frase "ma i brufoli dell'età erano troppo antiestetici" ...e mi ha dato un pò da pensare.
Mi spiego, ...ne approfitto per un OT che certo mi perdonerai.
Proprio qualche giorno fa in uno scatto della nostra brava Marea ...qualcuno le chiese il perchè non provasse ad eliminare il neo dal viso del piccolo modello. ...E la risposta è stata (ovviamente) "no il neo no..come faccio a toglierlo" e ...non perchè non ne fosse capace.
Voglio dire, Paolo ...cerchiamo di definire un attimino quello che è l'ambito principale della poetica del RITRATTO. Il ritratto ...che ricordiamolo sempre si muove in direzione opposta alla fotografia da studio, ...altro non è che un racconto dell'universo personale del soggetto ...filtrato attraverso la nostra sensibilità.
C'è l'espressione di un nostro giudizio ...ma pur sempre strettamemte connesso all'identità fisica ed emozionale del soggetto.
Per questa via ....caratteri come possono essere anche un piccolo neo ....diventano essenziali nell'integrità di questo racconto.
Anche se i "brufoli dell'età" potevano apparire antiestetici, ci avrebbero comunque restituito l'immagine spontanea e naturale di "Nazza" in un particolare momento della sua vita. A cosa porta in questo caso la lisciatura così pesante della pelle?
...A nulla, ..se non ad uniformare l'immagine di partenza ad un (supposto) senso estetico generale ...ma svuotandola di identità e personalità.
E se questo in "studio" è in qualche modo una strada percorribile ...non lo è mai, ...sicuramente, ...in "ritratto".
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7081 Località: Torino
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Salve Paolo,
....sono convinto che sia un'ottima conversione in b/n ...con un bilanciato equilibrio tra il tono dell'incarnato e la grafia spessa e solida dei neri che disegnano con decisione e carattere i tratti di questo giovane modello.
Ma il lavoro di post che hai eseguito sulla pelle è tale da diluire enormemente le potenzialità espressive dello scatto.
Ho letto la tua frase "ma i brufoli dell'età erano troppo antiestetici" ...e mi ha dato un pò da pensare.
Mi spiego, ...ne approfitto per un OT che certo mi perdonerai.
Proprio qualche giorno fa in uno scatto della nostra brava Marea ...qualcuno le chiese il perchè non provasse ad eliminare il neo dal viso del piccolo modello. ...E la risposta è stata (ovviamente) "no il neo no..come faccio a toglierlo" e ...non perchè non ne fosse capace.
Voglio dire, Paolo ...cerchiamo di definire un attimino quello che è l'ambito principale della poetica del RITRATTO. Il ritratto ...che ricordiamolo sempre si muove in direzione opposta alla fotografia da studio, ...altro non è che un racconto dell'universo personale del soggetto ...filtrato attraverso la nostra sensibilità.
C'è l'espressione di un nostro giudizio ...ma pur sempre strettamemte connesso all'identità fisica ed emozionale del soggetto.
Per questa via ....caratteri come possono essere anche un piccolo neo ....diventano essenziali nell'integrità di questo racconto.
Anche se i "brufoli dell'età" potevano apparire antiestetici, ci avrebbero comunque restituito l'immagine spontanea e naturale di "Nazza" in un particolare momento della sua vita. A cosa porta in questo caso la lisciatura così pesante della pelle?
...A nulla, ..se non ad uniformare l'immagine di partenza ad un (supposto) senso estetico generale ...ma svuotandola di identità e personalità.
E se questo in "studio" è in qualche modo una strada percorribile ...non lo è mai, ...sicuramente, ...in "ritratto".
Aerre  |
hai perfettamente ragione, di fatto ho già provveduto a 'rifare lo scatto in post' e lasciare la pelle inalterata.
In effetti non ero molto convinto, ma se c'è una cosa di cui mi vanto e che so riconoscere gli errori e accettare i consigli di chi è più bravo di me, tesi al mio crescere fotografico.
Ti ringrazio e ti saluto. _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|