Autore |
Messaggio |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 8:21 am Oggetto: primo giorno di caccia agli insetti |
|
|
Foto scattata a mano libera con una nikon d5100 / 18-105
Questa è una delle mie primissime prove.
I dati tecnici purtroppo li ho persi insieme all'originale.
CONSIGLI CONSIGLI CONSIGLI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
A mano libera dovevi avere un tempo di posa più veloce ........
oppure il cavalletto ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
I dati di scatto non sono sempre recuperabili. Se in Photoshop alla fine dell'elaborazione fai "salva per il web" si cancella tutto, diversamente sono leggibili con browser Mozilla Firefox con l'add-on Exif Viewer v1.51 (July 1, 2009) di Alan Raskin araskin@allstream.net
Dalla presenza del rumore digitale (grana) si capisce che quest'immagine è un crop dell'originale oppure prodotto nei passaggi nella post produzione.
Non voglio con questo dire che disturbi la visione.
Per la composizione è meglio non mettere il soggetto al centro dell'immagine ed evitare gli sfocati in primo piano che attraggono l'occhio dell'osservatore.
Scattando in automatico non hai potuto impostare con parametri più consoni ad una macro ed i dati sono 1/100 sec. f/5,6 iso 100 focale 105mm flash=si.
Se non hai piacere che vengano pubblicati avvisami che li elimino.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | I dati di scatto non sono sempre recuperabili. Se in Photoshop alla fine dell'elaborazione fai "salva per il web" si cancella tutto, diversamente sono leggibili con browser Mozilla Firefox con l'add-on Exif Viewer v1.51 (July 1, 2009) di Alan Raskin araskin@allstream.net
Dalla presenza del rumore digitale (grana) si capisce che quest'immagine è un crop dell'originale oppure prodotto nei passaggi nella post produzione.
Non voglio con questo dire che disturbi la visione.
Per la composizione è meglio non mettere il soggetto al centro dell'immagine ed evitare gli sfocati in primo piano che attraggono l'occhio dell'osservatore.
Scattando in automatico non hai potuto impostare con parametri più consoni ad una macro ed i dati sono 1/100 sec. f/5,6 iso 100 focale 105mm flash=si.
Se non hai piacere che vengano pubblicati avvisami che li elimino.  |
Non avevo la minima idea che si potessero avere lo stesso i dati.. Non ho nessun problema.. sono qui per imparare e mi servono suggerimenti per migliorare.. Questa è una delle primissime foto con la mia nuova d5100
Grazie del commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto nella macrofotografia.
La lente che usi non è propriamente una lente macro, per cui si perdonano alcune perdite di nitidezza.
Il tempo di 1/100 di secondo potrebbe anche andar bene per uno scatto a mano libera con un 105mm, però il diaframma impiegato, sebbene abbia contribuito ad isolare il soggetto dallo sfondo, non ti ha consentito di avere la dovuta nitidezza su tutto il corpo (l'ala sinistra era comunque difficile...)
Il taglio della foto, come vedrai spesso in questo forum, è sempre oggetto di dibattito, ma come regola generale il soggetto non va messo troppo al centro: io personalmente non amo nemmeno metterlo troppo ai lati, ma di certo la tua composizione è un po' troppo statuaria e immobile.
Per essere uno dei primi scatti di insetti non te la sei cavata male, anzi! Imparerai comunque col tempo a curare quei piccoli dettagli che fanno di una foto decente una foto eccezionale.
Ricorda sempre di inserire i dati di scatto e dai sempre ascolto ai capoccioni del forum (tra cui la venerabile moderatrice Liliana)... ne ricaverai ottimi consigli! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli e del tempo dedicato a commentare la mia foto.. Spero di migliorare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|