photo4u.it


Farfalla 4
Farfalla 4
Farfalla 4
Olympus E-30 - 300mm
1/640s - f/8.0 - 250iso
Farfalla 4
di fab0569
Mer 24 Ago, 2011 9:52 am
Viste: 243
Autore Messaggio
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 12:52 pm    Oggetto: Farfalla 4 Rispondi con citazione

Luogo: Cascate di Borrello
_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce dura non ti ha aiutato, la maf non è precisissima, ti consiglio di allegare i dati exif, la sezione più indicata è Macro & Closer Up, la sposto, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie per il commento.
I dati exif sono compresi nella foto, ma li allego anche qui:
Marca fotocamera: OLYMPUS IMAGING CORP.
Modello fotocamera: E-30
Data e ora della foto: 2011-08-11 12:57:05 (nessun fuso orario)
Lunghezza focale: 300.0mm
Apertura: f/8.0
Tempo di esposizione: 0.0016s (1/640)
Equivalente ISO: 250
Compensazione di esposizione: -0.70 EV
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Programma (Automatico)
Metodo di esposizione: Manuale
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: sRGB
Coordinate GPS: undefined, undefined
Descrizione: OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Purtroppo dopo lo scatto la farfallina e' volata via e, a differenza di quelle piu' grandi, non si piu' posata per un tempo sufficiente per un altro scatto.

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2011 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se salvi per il web e poi posti la foto i dati contenuti in essa normalmente non vengono evidenziati quando si vanno a leggere.
Solitamente questo lepidottero quando apre le ali, non tende ad averle parallele, ma sempre inclinate, quindi devi affrontarlo con un perfetto parallelismo ed un diaframma tale che ti aiuti ad avere molta più nitidezza.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Se salvi per il web e poi posti la foto i dati contenuti in essa normalmente non vengono evidenziati quando si vanno a leggere.
Solitamente questo lepidottero quando apre le ali, non tende ad averle parallele, ma sempre inclinate, quindi devi affrontarlo con un perfetto parallelismo ed un diaframma tale che ti aiuti ad avere molta più nitidezza.

Ciao e grazie per il prezioso consiglio.
Per quanto riguarda il salvataggio della foto ho usato FastStone per ridimensionarla e di solito questo programma lascia sempre i dati Exif nell'immagine.
Per la posizione: ho andavo in mezzo al ruscello (con il caldo era una buona idea, ma la E-30 non è tropicalizzata) o tagliavo il cespuglio (ero in una riserva naturale).
Purtroppo poi è volata via e non l'ho più beccata.

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2011 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato per la luce dura...


Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi