Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 6:26 pm Oggetto: Damigella |
|
|
Damigella al matrimonio
1/800 f5 iso1600 @ 39mm
So che gli occhi non sono perfettamente nitidi, ma la foto è stata scattata "al volo". Purtroppo la luce era quella che era  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per gli occhi, perchè il soggetto merita davvero.
Buona la resa della pelle, sia per la naturalezza che per la resa cromatica ed ottima l'espressione che hai colto.
Un pò troppa confusione sullo sfondo, ma date le circostanze ci sta.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cluster utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 847 Località: Delta del Po
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
molto bella l'espressione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Vedo che hai usato una maf non dosata al centro ma su tutti i punti, quando fai dei ritratti dovresti usare solo il punto centrale e con quello soffermarti sugli occhi che prenderanno ancor più forza visiva
Comunque uno scatto che meritava esser fatto e se la piccola modella è una tua parente o conoscnete trova una location con uno sfondo migliore e fotografala ancora
Ciao, Bruno. _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Vedo che hai usato una maf non dosata al centro ma su tutti i punti, quando fai dei ritratti dovresti usare solo il punto centrale e con quello soffermarti sugli occhi che prenderanno ancor più forza visiva
Comunque uno scatto che meritava esser fatto e se la piccola modella è una tua parente o conoscente trova una location con uno sfondo migliore e fotografala ancora
Ciao, Bruno. |
Ciao Bruno,
grazie per il consiglio sul punto centrale. In futuro cercherò di ricordarmelo
no, la piccola non è mia parente... altrimenti l'avrei "mitragliata" da un pezzo
però ho un'altra foto che merita, la posterò a breve  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
semplice e bella.
l'unica cosa che non mi piace e che non ti sei messo in linea con gli occhi ma hai scattato dall'alto
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Un viso davvero splendido che meritava sicuramente il ritratto: quello sguardo ....combinato al lieve sorriso in bilico tra imbarazzo e compiacimento, è di una dolcezza infinita.
Credo ti siano arrivati degli ottimi suggerimenti.
Primo fra tutti quello di usare sempre il punto di messa a fuoco centrale: devi essere tu a comandare la macchina e sfruttarne le capacità chirurgiche dell'AF per focheggiare solo dove tu vuoi che ricada il fuoco. Il punto di messa a fuoco centrale è molto ....molto più preciso di quelli periferici e soprattutto ti consente di non lasciare che il fuoco venga agganciato dove tu non vuoi. Tra l'altro dovresti sempre usare la modalità One Shot in combinazione con il punto di messa a fuoco centrale.
Giusta l'osservazione sull'angolo di ripresa. Usare un angolo di ripresa alto ...non è facile, ...a meno di non voler dare un impronta ben precisa al tuo racconto. Soprattutto quando si ha a che fare con i bambini ....inquadrare dall'alto significa restituire una prospettiva da adulti sottolineando il carattere di fragilità dell'universo infantile. Spesso questo schiaccia il soggetto, ...ne amplifica il carattere di debolezza. In altri termini ....l'importante è essere consapevoli delle consegienze sul piano del registro narrativo che queste sclete tecniche compartano da un punto di vista della espressività del ritratto.
Peccato ....peccato davvero per quello sfondo. Il taglio proposto è un filo troppo stretto sul viso e si vede che nasce dall'esigenza di escludere vari elementi di disturbo., L'inquadratura del file originale ....più ampia, ...di maggior respiro è molto più equilibrata.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Un viso davvero splendido che meritava sicuramente il ritratto: quello sguardo ....combinato al lieve sorriso in bilico tra imbarazzo e compiacimento, è di una dolcezza infinita.
Credo ti siano arrivati degli ottimi suggerimenti.
Primo fra tutti quello di usare sempre il punto di messa a fuoco centrale: devi essere tu a comandare la macchina e sfruttarne le capacità chirurgiche dell'AF per focheggiare solo dove tu vuoi che ricada il fuoco. Il punto di messa a fuoco centrale è molto ....molto più preciso di quelli periferici e soprattutto ti consente di non lasciare che il fuoco venga agganciato dove tu non vuoi. Tra l'altro dovresti sempre usare la modalità One Shot in combinazione con il punto di messa a fuoco centrale. |
Vale solo per il ritratto o anche per gli scatti normali? Stavo pensando... se non volessi il soggetto al centro del fotogramma, focheggio, sposto l'inquadratura e scatto. Dovrebbe andare, no?
Si, per tutto il servizio ho usato la modalità one shot!!!
aerre ha scritto: | Giusta l'osservazione sull'angolo di ripresa. Usare un angolo di ripresa alto ...non è facile, ...a meno di non voler dare un impronta ben precisa al tuo racconto. Soprattutto quando si ha a che fare con i bambini ....inquadrare dall'alto significa restituire una prospettiva da adulti sottolineando il carattere di fragilità dell'universo infantile. Spesso questo schiaccia il soggetto, ...ne amplifica il carattere di debolezza. In altri termini ....l'importante è essere consapevoli delle consegienze sul piano del registro narrativo che queste sclete tecniche compartano da un punto di vista della espressività del ritratto. |
Cercherò di ricordarmelo, ma son scatti che si fanno al volo. Certo mi farebbe comodo progettare lo scatto con calma e tranquillità, ma qui si ha giusto qualche secondo e via. Grazie anche a Paolo Cadeddu
aerre ha scritto: | Peccato ....peccato davvero per quello sfondo. Il taglio proposto è un filo troppo stretto sul viso e si vede che nasce dall'esigenza di escludere vari elementi di disturbo., L'inquadratura del file originale ....più ampia, ...di maggior respiro è molto più equilibrata.
|
si, l'inquadratura dello scatto originale è più ampia, molto bello anche il giallo del fiore che "stacca". Però purtroppo ci sono troppi elementi di disturbo.
Vabbé, sembra che, a poco a poco, stia migliorando. Speriamo bene  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Luigi, ...non c'è una regola. Io uso solo il punto centrale e poi ricompongo ....ma è sempre un rischio (anche in funzione del tipo di diaframma che usi): spesso basta il respiro a spostare il piano di messa a fuoco ...figurati se ricomponi. Spesso nel ricomporre si inclina leggermente l'asse dell'abiettivo e di conseguenza il piano di messa a fuoco con la fatale conseguenza di perdere il fuoco sul punto che ci interessava.
3
Tanto per avere una idea ...qui ....ipotizzando una distanza di circa 1 mt dalla piccola, tu qui hai circa ...10 ...12 cm di profondità di campo e non avresti molti problemi a ricomporre. Ma se sei con una full frame ...un 100mm e un diaframma molto più aperto ...tipo 2.8 ad esempio, la pdc è di appena 1,5 cm e ....allora basta il pensiero a farti sballare il piano di messa a fuoco.
Per quanto riguarda il discorso sull'angolo di ripresa ...no, ...non è il problema se sono scatti al volo o meno ....è un problema di relazione con il soggetto che pian piano diventa parte integrante del tuo "istinto" di fotografo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
veramente un peccato che gli occhi non siano belli nitidi ... la piccola modella è strepitosa. bello l'incarnato, a me piace molto anche il taglio che gli hai dato, da risalto agli occhi, lo sfondo è facilmente rimediabile in post.
anche io utilizzo messa a fuoco selettiva, di solito però utlizzo il punto in alto a destra (dove di solito posiziono gli occhi). Scopro da poco grazie a Giuseppe che la messa a fuoco centrale è piu precisa però non so ..ho diffidltà a ricomporre la scena senza perdere la messa a fuoco dove mi serve.
aspettiamo altri scatti di questa splendida bimba!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Marea ha scritto: | ho diffidltà a ricomporre la scena senza perdere la messa a fuoco dove mi serve.
|
in modalità one shot focheggi sul punto tenendo premuto a metà il pulsante di scatto. Senza mollarlo, cambi l'inquadratura e scatti.
Si, il punto centrale è il più preciso dei 9, certo che mirare all'occhio è come giocare al tiro al bersaglio  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|