Autore |
Messaggio |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 10:10 pm Oggetto: Serenity |
|
|
Dati di Scatto Nikon D300- Sigma 10-20 a 13mm - Iso 125 - f/8 - 963 sec
Sempre Rocca La Meja in Val Maira
Commenti e critiche ben accette come sempre.
Un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto trasmette tanta serenità!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dark1968 utente
Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 295 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 12:11 am Oggetto: |
|
|
molto bella  _________________ NIKON D700 + Samyang 14 + NIKON 24-70 2.8+NIKON af-s 80 - 200 f2.8 + SB700+SOFTBOX LASTOLITE+beauty dish |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 7:43 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, è fantastica!!!
Se posso chiedere... è uno scatto singolo o uno startrail? _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, Scatto singolo di circa 16 minuti.
Ciao _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:13 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto, davvero suggestivo!  _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
molto molto bella anche questa, una composizione molto efficace, colori pieni e incisi, uno spettacolo insomma!
ma con un quarto d'ora di esposizione la foto è rimasta così "pulita"
altra domanda come si fa a calcolare una simile esposizione? si va a tentativi o si misura in qualche modo?
grazie
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 11:13 am Oggetto: |
|
|
Foto incredibilmente bella! Complimenti, a che ora è stata scattata? _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi.
@ Umberto, il risultato così pulito è dovuto agli iso bassi, già a 200 con la mia D300 il rumore è già molto evidente, per l'esposizione non puoi andare a tentativi (ci metteresti una vita), la devi calcolare alzando gli iso e aprendo il diaframma al massimo una volta ottenuto il tempo giusto con queste impostazioni porti il diaframma e gli iso al valore desiderato e poi ti calcoli il tempo di conseguenza, raddoppiandolo tante volte quanti stop hai perso con iso e diaframma.
Un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
Palombo ha scritto: | Foto incredibilmente bella! Complimenti, a che ora è stata scattata? |
Grazie, 22 circa ciao _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Luca71 ha scritto: | Grazie anche a voi.
l'esposizione non puoi andare a tentativi (ci metteresti una vita), la devi calcolare alzando gli iso e aprendo il diaframma al massimo una volta ottenuto il tempo giusto con queste impostazioni porti il diaframma e gli iso al valore desiderato e poi ti calcoli il tempo di conseguenza, raddoppiandolo tante volte quanti stop hai perso con iso e diaframma.
Un Saluto |
in effetti bastava ragionarci un attimo....son proprio rincoglionito
grazie!! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
E' una buona foto ma personalmente preferisco le strisciate più lunghe. Ma in questo caso già l'orizzonte è al limite dell'inquinamento luminoso. _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
aleximbriani ha scritto: | E' una buona foto ma personalmente preferisco le strisciate più lunghe. Ma in questo caso già l'orizzonte è al limite dell'inquinamento luminoso. |
Proprio l'orizzonte è stato il problema, anche se il colpevole è il sole e non l'inquinamento, in origine io in questo scatto le stelle neanche le volevo, ma poi ho dovuto attendere troppo per riuscire a non bruciare l'orizzonte e relativo rilesso e le stelle inevitabilmente hanno fatto la loro comparsa, quella con le scie + lunghe l'ho già postata.
Un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
In effetti solo ora ho visto nella tua galleria le altre foto. Concordo con te di non mettere le stelle (o lasciano strisciate lunghe o meglio non metterle).
P.S.: complimenti per la notevole galleria fotografica! _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Solo la porzione nera e illeggibile non mi convince, il resto è molto bello. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca71 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 660 Località: Borgo San Dalmazzo
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Solo la porzione nera e illeggibile non mi convince, il resto è molto bello. |
Purtroppo non si poteva proprio far diversamente ammeno di fare un secondo scatto a sensibilità molto alte e per tempo parecchio lungo, ma questo avrebbe creato un sacco di rumore proprio in quella zona che è proprio quello che non volevo in questo scatto dove cercavo il massimo della pulizia possibile, la zona era totalmente in ombra e ad occhio nudo non si vedeva proprio nulla, d'altra parte si tratta poi sempre di un notturno...
Ti ringrazio per il passaggio ed il parere costruttivo
un Saluto _________________ Luca Gino http://www.lucagino.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ogni foto la si può fare in tanti modi. La parte nera per me crea quel senso di mistero in un notturno montano. Ci sta! _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|