Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 5:40 pm Oggetto: 21-08-2011-9553 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, bella immagine da tele (suppongo il mitico 180 ?); gradevolissima la prospettiva delle grafie che scarnificano i volumi, rendendo il tutto molto simile ad un disegno colorato all'acquerello. A proposito, nella parte alta hai usato un filtro digradante o sei intervenuto in PS. per quella colorazione violacea?
Nell'insieme bella, un paesaggio inusuale e coraggioso, trattato in maniera molto grafica.
Complimenti!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
ci si può soltanto perdere dentro questo splendido paesaggio ottimamente costruito con maestria grafica e reso alienamente fiabesco da questo particolare e originale trattamento cromatico. un gradevole risultato che è al limite del pittorico. bella.
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Massimo Veramente un bellissimo paesaggio
P.S. se puoi informaci sui dati di scatto ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
haydn
Salvatore Gallo
tafy
Vi ringrazio dei vostri cortesi interventi.
Questa volta Sergio si tratta del canon 70/200 f4 is.
L'immagine è stata realizzata con il sole quasi al tramonto che diffondeva una luce dai toni vermigli.
Ho utilizzato un filtro degradante cokin neutro in modo da non interferire sulle già particolari tonalità.
La cosa che mi ha colpito, al momento dello scatto, è la stessa luce calda che, in modo molto più attenuato, illumina il primo piano e che crea una particolare corrispondenza fra lo stesso ed il cielo.
canon 5D mk 2
Iso 640
focale: 100 mm.
1/80 a f8
Post produzione finalizzata ad enfatizzare le caratteristiche del paesaggio che mi avevano colpito.
Un saluto cordiale.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
io non lo so massimo...ma devo andare controtendenza..trovo il cielo snaturato...non vedo acquerello...ma grafismo...buone le balle in primo piano e la skyline a degradare...i fili elettrici sono mimetizzati ma non troppo....
scusa massimo ma ho visto che sai fare di molto meglio....la mia è solo un opinione fine a se stessa...ma leale....quanto meno con me stesso....ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 9:44 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | io non lo so massimo...ma devo andare controtendenza..trovo il cielo snaturato...non vedo acquerello...ma grafismo...buone le balle in primo piano e la skyline a degradare...i fili elettrici sono mimetizzati ma non troppo....
scusa massimo ma ho visto che sai fare di molto meglio....la mia è solo un opinione fine a se stessa...ma leale....quanto meno con me stesso....ciao...  |
Ma certo Stefano, fai bene a dire quello che pensi.
I fili elettrici c'erano e non volevo certo clonarli: il loro mimetismo non è frutto di una mia scelta ma di una condizione oggettiva.
Il cromatismo è molto particolare, ma è proprio questa sua peculiarità che mi ha spinto a scattare, proprio per evitare il senso di già visto di molti paesaggi.
Grazie di essere intervenuto e ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco che ho scritto "disegno colorato all'acquerello", infatti trovo l'aspetto grafico molto pronunciato (scelta dell'autore in post.) ed il segno nero, una matita o una china, quasi palpabile.
Questa è solo una mia lettura, ma volevo per chiarezza d'intervento ribadire il concetto.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Massimo
come nota Sergio...come una china...verissimo
e bellissima anche per questo e se il paesaggio ritratto è decisamente nostro è la grafica e minimalista arte giapponese che mi viene in mente
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:33 pm Oggetto: |
|
|
guarda sergio,non era importante ribadire il concetto perchè trattasi di opinione personale..quindi ognuno ha il suo modo di vedere...io non vedo acquerello e tu si..altri vedono altre cose che magari tu non vedi..non c'è niente di male..è solo un altro confronto..tra l'altro molto corretto..e mi sembra che massimo per primo ne abbia dato l'esempio....quindi posso assicurarti che a parte le differenze di veduta altro non c'è...
ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 7:03 am Oggetto: |
|
|
Particolare elaborazione, stile pittorico, non mi dispiace. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e i colori.
I neri troppo chiusi non mi piacciono _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i nuovi interventi.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
ma che bello questo taglio verticale in cui il paesaggio è fortemente ancorato alle pile di paglia in pp per poi degradare con linee e curve e poi risalire con piani armonici verso, la cima del colle. la composizione è veramente pregevole da gran paesaggista!
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | ma che bello questo taglio verticale in cui il paesaggio è fortemente ancorato alle pile di paglia in pp per poi degradare con linee e curve e poi risalire con piani armonici verso, la cima del colle. la composizione è veramente pregevole da gran paesaggista!
ciao, fiò |
Grazie di cuore fio'.
Un saluto cordiale.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|