Autore |
Messaggio |
Francesco78 nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2011 Messaggi: 47 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 7:23 am Oggetto: Povertà disarmante |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco78 nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2011 Messaggi: 47 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
Accetto volentieri tutti i vostri consigli per migliorare il mio modo di fotografare.
Ciao e buona giornata a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Buona giornata anche a te Francesco e benvenuto su 4U.
Presenti una foto dal forte sapore documentario, troppo, troppo inflazionata dal punto di vista fotografico per suscitare curiosità o altro.
Personalmente lascerei perdere (per migliorarsi) la fotografia rubata a soggetti che per scelta o per necessità vivono ai ''confini della realtà'', non per altro ma dire che sia una bella foto mi sembra (parlo per me eh!!) un po' fuori luogo e metterla sul piano emozionale si rischia di andare anni luce lontani da quello che è la visione fotografica.
Di certo devo dire che la mini desaturazione è funzionale, ma i neri rimangono troppo chiusi e il cartellone rischia di prendersi troppa importanza, per via del suo bianco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | (...)Personalmente lascerei perdere (per migliorarsi) la fotografia rubata a soggetti che per scelta o per necessità vivono ai ''confini della realtà''(...) |
Non voglio riprendere un vecchio discorso sull'opportunità di queste fotografie ...
Ma si accetti almeno il consiglio di Dersu ... se ne sono già viste troppe! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco78 nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2011 Messaggi: 47 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Io vi ringrazio tantissimo per i vostri suggerimenti.
Il cartello è in relazione col soggetto dato che testimonia il rapporto tra consumismo e povertà ai margini della società.
Quindi secondo voi lo avrei dovuto mettere meno in evidenza dato che ruba alla signora che chiede la carità?
Puma considerazione: mi rendo conto che sono temi inflazionati così come le strade, gli alberi, i fuochi artificiali, i lampi ecc ecc eppure quando leggo un vostro commento su queste foto non tirate mai fuori la parola "inflazionata"... Vale solamente per i nuovi iscritti questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Francesco78 ha scritto: | Quindi secondo voi lo avrei dovuto mettere meno in evidenza dato che ruba alla signora che chiede la carità? |
No Francesco, io mi riferivo alla massa bianca in contrasto con il resto del quadro, che ha un tono più uniforme.
La storia che proponi e fin chiaro dal titolo ed è comprensibile, però la donna confrontata con una pubblicità in bulgaro non è che sia proprio immediata, l'immagine riprodotta arriva dopo la scritta che si fa fatica a decodificare.
Invece la parola inflazionata detta da me, ma immagino anche da jparrac è più universale (riferito a tutti i forum), io sono qui da qualche mese non ho uno grande storico, per me hai la stessa importanza di chi è qui presente da diversi anni,
ma la parola inflazionata deve essere letta per quello che è: usata più volte, e non come una censura.
Puoi metterne quante ne vuoi, scusami se ti ho dato l'idea di voler pilotare le tue proposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco78 nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2011 Messaggi: 47 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Ok quella massa bianca che rende incomprensibile la lettura!
Devo rivedere la post produzione.
Tantissime grazie e soprattutto grazie della pazienza!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|