photo4u.it


Luna d'estate
Luna d'estate
Luna d'estate
NIKON D90 - 100mm
1/320s - f/10.0 - 125iso
Luna d'estate
di Berzo
Mar 23 Ago, 2011 6:52 pm
Viste: 189
Autore Messaggio
Berzo
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2011 6:52 pm    Oggetto: Luna d'estate Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2011 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se fai un collage delle varie fasi della Luna?
_________________
CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2011 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sarebbe male il collage..l'idea mi piace..ma bisogna essere attrezzati...
la foto la capisco poco...forse perchè ci capisco poco io...ma si vede tanto nero e poca luna..... Grat Grat

ciao... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
..ma si vede tanto nero e poca luna.....


Appunto per questo! Può coprire la strisciata nera con una composizione di varie fasi della Luna.

_________________
CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Berzo
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti,
riguardo le varie fasi lunari mi sarebbe molto difficile fare delle foto decenti a causa dell'illuminazione pubblica: questa foto l'ho scattata in una notte di blackout!!!!!
Riguardo al nero avete ragione ma mi è sembrata l'unica soluzione per non ottenere la classica foto con la luna nel bel mezzo dell'inquadratura... secondo me qualche stella poteva rendere la foto più interessante: qualcuno sa darmi qualche suggerimento su come fotografare un cielo stellato!??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aleximbriani
utente


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 179
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con i tempi bassi per riprendere correttamente la Luna non riesci a immortalare le stelle (nello stesso scatto). Quindi se vuoi le due cose devi lavorare in post produzione.
Per fotografare le stelle da sole invece, basta una posa manuale... fai delle prove dai 5 secondi in su... Oltre un certo tempo le stelle inizieranno a lasciare una strisciata (quindi se le vuoi vedere puntiformi non superare i 15 secondi circa). La strisciata dipende dal tempo di esposizione e dell'altezza delle stelle sull'orizzonte (le stelle vicino alla polare impiegano piu tempo a lasciare la strisciata, le stelle vicino all'equatore celeste lo fanno subito).

_________________
CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi