Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:31 pm Oggetto: b/n in montagna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3356 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Che belle!
Pensa che di solito, con buona pace di Ansel Adams (spero che si scriva così) non amo molto i paesaggi in bianco e nero. Queste invece mi piacciono molto, anche per come le hai lavorate.
Lo so che non è bello fare la solita classifica, ma a me quelle che piacciono di più sono la 2 e la 8, forse perché si vedono bene i sentieri e c'è l'elemento umano che arricchisce molto (ho visto che ci sono persone anche in altre foto, ma in quelle due le trovo particolarmente ben collocate). Peccato per il flare della foto d'apertura, ma, dato il controluce così spinto, devo dire che è anche poco...
Infine: i posti mi dicono qualcosa... sono sicuro di esserci stato anch'io, ma coi nomi delle montagne e dei rifugi sono una frana, quindi non mi azzardo a indovinare.
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 8:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille del passagio Guido.
Sono le montagne attorno a Cortina che si intravede nell'ultima scattata dal Faloria con il Pomagagnon e il Cristallo sullo sfondo.
Prima le solite Tre Cime e le Cinque Torri.
La 3/4/5 invece sono scattate in val Fiscalina (Sesto in Pusteria)
La 6 e sulla mitica strada statale 48 vicino ad Arabba.
Saluti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cimared utente

Iscritto: 07 Ott 2009 Messaggi: 98 Località: Camerino
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Chi era Ansel Adams... a parte gli scherzi bellissime foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del generoso incoraggiamento Cimared
Un saluto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
1° controluce con tanto di riflesso troppo grigio
2° sembra che la vignettatura sia presente solo sotto
3° troppo piatta, sembra tutto pasticciato
5° c'e qualcosa in alto a sx che disturba l'immagine ( una sorta di vignettatura )
6° non so definirla, non gli saprei dargli un'utilità nel reportage
7° anche questa è troppo "piatta" non riesco a vedere i grigi
9° anche in questa non c'è profondità, risulta tutto confuso in un unico piano.
non è che devo buttà il monitor?
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie Pietro della attenta analisi e delle critiche.
Prometto che ci rifletterò davanti ai file non compressi e ad un monitor migliore di questo del portatile.
Un saluto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Grazie Pietro della attenta analisi e delle critiche.
Prometto che ci rifletterò davanti ai file non compressi e ad un monitor migliore di questo del portatile.
Un saluto |
io dicevo al mio di monitor...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
Io mi associo al pensiero di Historicus....
da amante della montagna fatico ad apprezzare il bianco e nero su questi paesaggi ma, devo ammettere che alcuni scatti hanno una marcia in più...
La numero 2 sembra uno scatto d'altri tempi con una bella resa su montagna e persone e la vignettatura che giustamente chiude su questa cornice paesaggistica...
Sono gran bei posti...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 11:59 pm Oggetto: |
|
|
ottime foto e un bel BN a gusto mio.......
otto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | 1° controluce con tanto di riflesso troppo grigio
2° sembra che la vignettatura sia presente solo sotto
3° troppo piatta, sembra tutto pasticciato
5° c'e qualcosa in alto a sx che disturba l'immagine ( una sorta di vignettatura )
6° non so definirla, non gli saprei dargli un'utilità nel reportage
7° anche questa è troppo "piatta" non riesco a vedere i grigi
9° anche in questa non c'è profondità, risulta tutto confuso in un unico piano. |
Vorrei aggiungere che c'è da fare attenzione all'orientamento della fotocamera.
Cavolo, che tristezza vedere i paesaggi di montagna in b-n!!!
_________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Sisto, o t t o, rpolonio,
grazie per la visita.
prossimamente metterò un po' di colore.
il b/n mi sembra rendere maggior ragione a paesaggi maestosi e solenni, il colore, per non cadere nel banale, necessita della luce giusta, che difficilmente c'è nelle ore centrali, quando un normale padre di famiglia raggiunge il luogo prescelto con la fotocamera al collo....
il b/n, se ben fatto, drammatizza i luoghi in una sorta di assolutizzazione,
ma anch'io adoro i colori della montagna.
Un saluto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | il b/n, se ben fatto, drammatizza i luoghi in una sorta di assolutizzazione,
ma anch'io adoro i colori della montagna. |
"drammatizza"?, mi sembra esagerato su un paesaggio di montagna, ....potrei capirlo se tu avessi postato dei luoghi epocali del passato, tipo trincee della grande guerra ecc..
ciao
_________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | "drammatizza"?, mi sembra esagerato su un paesaggio di montagna, ....potrei capirlo se tu avessi postato dei luoghi epocali del passato, tipo trincee della grande guerra ecc..
ciao  |
Si, hai ben ragione anche tu, il mio "drammatizzare" era da usare tra virgolette, la fretta di scrivere me le ha fatte lasciare nella tastiera del cellulare.... Comunque credo tu abbia ben compreso ugualmente il senso.
Saluti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alberto,
davvero ottima tutta la serie. Mi piacciono tutte indistintamente sia per la bellezza dei posti ripresi, sia per le inquadrature che per il magnifico bianconero. L'unica che mi lascia perplesso è quella di apertura per la conversione che non è a livello della serie e per le due persone in basso a sinistra che secondo me sono superflue, bastava e avanzava il gruppetto.
Max
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Massimo, grazie del passaggio e del commento puntuale.
Un saluto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|