Autore |
Messaggio |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 7:56 pm Oggetto: Ufo a Casalabate (Lecce) |
|
|
L'altra notte (erano circa l'una), mi trovavo sul lungomare di casalabate con la mia reflex, l'ho piazzata sul cavalletto e ho inziato a fare delle foto.
Dopo alcuni scatti mi sono accorto che una strana luce compariva sui fotogrammi in diverse posizioni del cielo.
Sono rimasto basito, mi farebbe piacere se qualcuno ha visto il mio stesso fenomeno e/o ha delle spiegazioni da dare.
Mai come in questo caso i vostri commenti e le vostre critiche sarano ben accetti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1546 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1546 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1546 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1546 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1546 volta(e) |

|
_________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente non so che dirti...se non fosse per la tua spiegazione cosi minuziosa...giurerei..visto la potente luce che riflette in tutta la scena...che fosse un aberrazione cromatica con manie spaziali...ma visto che non è cosi...evidentemente la tua avventura è sorella di quella di antonio...dove il mistero è padrone assoluto.......
ciao....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
A me sembrano riflessi creati dentro le lenti dell'obiettivo. Ma la luce tu riuscivi a vederla mentre fotografavi? Avresti dovuto vederla visto le dimensioni...
_________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | sinceramente non so che dirti...se non fosse per la tua spiegazione cosi minuziosa...giurerei..visto la potente luce che riflette in tutta la scena...che fosse un aberrazione cromatica con manie spaziali...ma visto che non è cosi...evidentemente la tua avventura è sorella di quella di antonio...dove il mistero è padrone assoluto.......
ciao....  |
Pensa che per quanto mi riguarda "l'abberrazone" mi ha solo rovinato una foto, e per quella sera, dopo 4 tentativi, ho rinunciato erano già le 01:15
Forse avevo una lucciola nella reflex
_________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
sono solo riflessi che nascono dentro l'obiettivo, ne ufi marziani miltari o altre fantasticherie varie... mi capita in continuazione.
Piuttosto, qualcuno sa dirmi come eliminarli in fase di presa, non in post?
_________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
nanniculotta ha scritto: | sono solo riflessi che nascono dentro l'obiettivo, ne ufi marziani miltari o altre fantasticherie varie... mi capita in continuazione.
Piuttosto, qualcuno sa dirmi come eliminarli in fase di presa, non in post? |
Io sospetto che si sia formata una minuscola gocciolina di brina in qualche punto delle ottiche.
Devi ammettere però che si è posizionata bene
Se hai notizie su come evitare questo fenomeno fammi sapere.
Grazie del conforto
_________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 12:40 pm Oggetto: |
|
|
nanniculotta ha scritto: | Ti posto una mia foto con un problema credo simile. Ora ti assicuro che non sono un satanista!
|
Ah ah ah la tua foto è inquietante!
_________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... propenderei anche io per il difetto indotto, dall'ottica o da un pò di sporco al suo interno...
Mario |
Credo che la tua sia la risposta esatta. esiste un metodo per pulire le ottiche all'interno?
ti sarei grato se mi dessi qualche consiglio.
Grazie
_________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... la pulizia interna richiede lo smontaggio completo dell'ottica: per cui prima di fare questo tipo di scelta presterei attenzione all'eventuale presenza di un filtro o di sporco sulla lente frontale.
Mario |
Ti ringrazio per il consiglio
_________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|