photo4u.it


Plenilunio ravellese
Plenilunio ravellese
Plenilunio ravellese
Plenilunio ravellese
di Aquildue
Sab 13 Ago, 2011 9:28 pm
Viste: 321
Autore Messaggio
Aquildue
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 9:41 pm    Oggetto: Plenilunio ravellese Rispondi con citazione

DSC_7573
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aquildue
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimi/e,

mi piacerebbe sapere la vostra opinione su questo scatto notturno con cavalletto e Nikon D 200 + Nikkor 18-200.

Grazie e a presto,

Aquildue
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WalterCampisi
utente


Iscritto: 29 Lug 2011
Messaggi: 93
Località: Florence

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!
io lavoro a ravello e son della costiera,
secondo me c'è poca pdc,
poco nitida,
poi sai tu che viene scattata da ravello (ed io! Very Happy ) ma non si capisce che fa parte del panorama ravellese,
queste son mie osservazioni ovvio,
poi magari sbaglio Ok!
mi piace però la luna con il riflesso Wink questo si!
dati exif?
noto tempi lunghi, dalla barca sulla dx..
spero che abbia gradito il mio punto di vista,
a presto in questa bellissima terra Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto suggestiva Ok!
Secondo me potevi sottoesporre per rendere il cielo più scuro.
Anche se dipende dalla morfologia del golfo la linea delle luci, che sostituisce la line dell'orizzonte, sembra pendere leggermente a sinistra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
WalterCampisi
utente


Iscritto: 29 Lug 2011
Messaggi: 93
Località: Florence

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo che pende,
ma è normale habrahx Wink
morfologicamente è cosi purtroppo!
tempo addietro postai una foto di ravello vist da lontano,
si lamentarono del fatto che pendeva sto beneamato golfo,
ma purtroppo è cosi proprio lui Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aquildue
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2011
Messaggi: 10
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Walter,

innanzitutto e' un piacere conoscerti. Vengo a Ravello da quando sono nato e quindi anche io sono affezionato a questa terra.

Per quanto riguarda la PDC effettivamente vista la quantita' di luce ho tenuto l'obbiettivo aperto.

Per l'allineamento: scusatemi ma mi sono dimenticato di controllare la linea dell'orizzionte.

Per gli EXIF: ho usato Irfanview per web per ridurre le dimensioni ed effettivamente la jpg e' microscopica però abbiamo perso gli exif: chiedo venia e la prossima volta ci starò attento. Ho usao prima Capture NX 2 e poi Irfan View.

A presto,

Aquildue
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WalterCampisi
utente


Iscritto: 29 Lug 2011
Messaggi: 93
Località: Florence

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aquildue ha scritto:
Carissimo Walter,

innanzitutto e' un piacere conoscerti. Vengo a Ravello da quando sono nato e quindi anche io sono affezionato a questa terra.

Per quanto riguarda la PDC effettivamente vista la quantita' di luce ho tenuto l'obbiettivo aperto.

Per l'allineamento: scusatemi ma mi sono dimenticato di controllare la linea dell'orizzionte.

Per gli EXIF: ho usato Irfanview per web per ridurre le dimensioni ed effettivamente la jpg e' microscopica però abbiamo perso gli exif: chiedo venia e la prossima volta ci starò attento. Ho usao prima Capture NX 2 e poi Irfan View.

A presto,

Aquildue


io sinceramente non raddrizzerei mai la linea dell'orizzonte (che poi è del golfo, quindi naturalmente curva)
per il resto, avrei preferito magari un apertura di diaframma a f20 almeno, cosi avevi tutto tutto nitido Wink
piacere d conoscerti, io a ravello ci lavoro solo, poi sono di Maiori Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma certo, in questa foto non è essenziale che la linea dell'orizzonte sia perfettamente piana, anzi, se fosse stata ancora più accentuata avrebbe contribuito a dare prfondità all'imagine.
L'aspetto che volevo far notare, a mia oppinione, naturalmente, è proprio questo leggera pendenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
WalterCampisi
utente


Iscritto: 29 Lug 2011
Messaggi: 93
Località: Florence

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

notando la parte rocciosa a sinistra, sembra che pendi a sx però,
notandola bene..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi