Autore |
Messaggio |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 4:12 pm Oggetto: Diana |
|
|
Uno scatto dello scorso anno.
come sempre suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
calabrone utente

Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Bello, molto intenso. Ottima nitidezza  _________________ *** VENDO CANON 35L *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro p utente
Iscritto: 16 Dic 2010 Messaggi: 389 Località: Schio
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi precede. Bello scatto.
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
La conversione mi sembra troppo giocata sul canale del rosso e questo penalizza un pò la resa dell'incarnato.
Buona la resa di occhi e capelli ed interessante la composizione.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Calabrone, Mauro p e Massimo per il loro graditissimo intervento e apprezzamento
@Massimo
Hai ragione sul risalto probabilmente eccessivo dato al canale rosso nella conversione. Nelle mie intenzioni avrei voluto creare una sorta di High-Key...evidentemente non ci sono riuscito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2011 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Salve Andrea,
ottima l'idea di imprimere un accento di dinamismo alla staticità della ripresa frontale cercando di accentuare l'inclinazione del viso della splendida Diana con la struttura fortemente diagonale di questo bel campo quadrato.
Oltre tutto la composizione sfrutta la cascata dei capelli per recuperare il margine verticale a sinistra e chiudere l'impaginato grafico.
Forse ....la struttura diagonale del fotogramma è talmente evidente da risultare un tantino ...leziosa e quindi poco efficace in termini di una reale tensione espressiva.
Mi spiego.
Giusto, ...giustissimo guardare all'andamento diagonale dell'impaginato grafico per imprimere forza alla dinamica espressiva, ...ma il desiderio di ...."diagonale" ha finito con il bloccare il viso fra i due estremi della diagonale stessa.
Quello che in sostanza manca alla composizione è il respiro di una inquadratura più ampia che riesca a liberare quella tensione che si accumula lungo la diagonale. Se l'inquadratura avesse ad esempio allargato a destra ed in basso per disegnare un pò di più la curva della spalla la gestualità della testa che inclina di lato si sarebbe avvertita con maggiore intensità espressiva.
Attenzione al taglio in alto ...un pò incerto, ..meglio lasciare tutta la testa qui ..proprio per non bloccarne ulteriormente il movimento.
Sul bianco nero già il buon Massimo ti ha detto.
Maggiore cura invece vuole il lavoro di scontorno (ammesso che sia realmente necessario), ...soprattutto in un taglio così stretto: si intravvede un contorno chiaro di un certo spessore che corre lungo tutto il profilo dell'orecchino sino ai capelli in alto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe (Aerre) della tua analisi, puntuale e attenta come sempre.
In effetti avevo delle perplessità sul taglio che mi ripropongo di rivedere una volta tornato a casa dove ho l'immagine intera non croppata.
Sullo "scontorno" devo precisare che si è trattato di una "pulizia" non molto precisa dello sfondo non impeccabile che mi sono ritrovato.
Insomma, avendo del tempo a disposizione, magari potrei reinterpretare l'intero pp dello scatto che come dicevo è ello scorso anno.
Ciao. Andrea
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|