l'ape maia và... |
|
|
l'ape maia và... |
di mauro69 |
Ven 05 Ago, 2011 4:14 pm |
Viste: 412 |
|
Autore |
Messaggio |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 7:12 am Oggetto: |
|
|
Molto valida come composizione con i fiori, come macro dell'ape assai meno, tanto che verrebbe voglia di clonarla, anche se penso sia quasi impossibile anche con una pazienza da certosini.
L'esposizione è un po' alta, vedo qualcosa sui passaggi tonali che manca, una sensazione, ma non riesco a capire da cosa dipende: la qualità del file, la conversione?.
Ti faccio tutte queste critiche solo perché le tue inquadrature sono buone, e sarebbero meritevoli di essere valorizzate al massimo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 7:26 am Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Molto valida come composizione con i fiori, come macro dell'ape assai meno, tanto che verrebbe voglia di clonarla, anche se penso sia quasi impossibile anche con una pazienza da certosini.
L'esposizione è un po' alta, vedo qualcosa sui passaggi tonali che manca, una sensazione, ma non riesco a capire da cosa dipende: la qualità del file, la conversione?.
Ti faccio tutte queste critiche solo perché le tue inquadrature sono buone, e sarebbero meritevoli di essere valorizzate al massimo.
Ciao. |
Ti ringrazio sia x gli apprezzamenti sulle inquadrature sia x le critiche della tecnica. Questa foto non era stata pensata come macro dell'ape ma come insieme ape-fiore. Per l'esposizione ti dico che era circa mezzogiorno e non avevo niente di "tecnico" per migliorare la luce. Diciamo che con moglie e figlia da seguire in giro non ho molto tempo per studiare inquadratura, composizione, maf, pdc, luce.... scatto d'istinto cercando di non fare troppi errori.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 7:49 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo, e beato te che almeno ci provi, io non riuscivo nemmeno a tirar fuori la macchina!
Comunque le inquadrature ci sono, altroché, e non solo per i fiori: mentre mi rispondevi stavo sbirciandoo nella tua galleria e ho commentato (a bischero, da bravo fiorentino) la foto dove citi "garelliK", simpaticissimo portiere.
Non sono esperto, ma so che gli appassionati del genere girano carichi di flash, pannellini e spruzzini per le gocce, figurati se con la famiglia si può fare!
Mi riferivo piuttosto a qualcosa nei passaggi di tono, ma non riesco a capire se sia la conversione per il web, o che.. lavori a 16 bit in post?
Qui ci vorrebbe uno dei maghi della tecnica, perché, ripeto, le immagini valgono eccome.
Riciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
La composizione guadagnava qualcosa stringendo di più sul fiore di destra, tanto quello di sinistra è già in parte mozzato e non porta un grosso guadagno al fotogramma.
La maf (messa a fuoco) sul bombo è scarsina, ma mi rendo conto che a mano libera e con soggettini così vivaci non è sempre una passeggiata.
Da principiante evoluto (nemmeno vicino ad essere esperto!) ti dico che non serve necessariamente andare in giro con tonnellate di attrezzatura. Per la macro diurna (ossia se la mattina alle 5 ti rigiri nel letto!) ti basta la tua fida reflex, una lente decente, e un pannellino fatto con la carta forno per filtrare la luce, ovviamente quando il soggetto non scappa!
Se invece soffri di insonnia, allora ti puoi sbizzarrire con un paio di cavalletti, tre o quattro flash, un paio di plamp,... e se hai posto anche una fettina di pane e salame!! tanto di mattina presto gli insetti (se li trovi!!) non scappano e hai tutto il tempo di preparare il tuo set fotografico.
PS: stavolta hai messo la versione HR ma ti sei dimenticato gli exif!!!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|