photo4u.it


Exuvie di Cicada orni
Exuvie di Cicada orni
Exuvie di Cicada orni
Canon EOS 50D - 180mm
1/6s - f/14.0 - 100iso
Exuvie di Cicada orni
di Amata Ciro
Mer 03 Ago, 2011 12:30 pm
Viste: 256
Autore Messaggio
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 12:31 pm    Oggetto: Exuvie di Cicada orni Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS 50D
Tv (Velocità otturatore) 1/6
Av (Valore diaframma) 14.0
Velocità ISO 100
Obiettivo 180mm

versione 1400pxl
http://img43.imageshack.us/img43/6501/img8167s.jpg

ho trovato una pineta dove c'è ne erano a migliaia
ovviamente le cicale erano altrettante, il rumore assordante
quasi da impazzire
spero vi piaccia

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimamente gestite, molto bravo Ciro! Wink
Ciao
Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccome se mi piace Ciro...è Favolosa, ricca di dettagli e fantastica a livello documentaristico...
Ci starebbe da documentarsi un po' sulla situazione...(premettendo che non so come si accoppiano le cicale) questa mi sembra la classica posizione di accoppiamento di molti insetti, ma possibile che sono usciti dall'esuvia durante l'accoppiamento? LOL Chissà che nervoso LOL

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
Eccome se mi piace Ciro...è Favolosa, ricca di dettagli e fantastica a livello documentaristico...
Ci starebbe da documentarsi un po' sulla situazione...(premettendo che non so come si accoppiano le cicale) questa mi sembra la classica posizione di accoppiamento di molti insetti, ma possibile che sono usciti dall'esuvia durante l'accoppiamento? LOL Chissà che nervoso LOL


no Alex non è una posizione da accoppiamento Very Happy , le larve delle cicale dopo un po di tempo passato sotto terra, alcune specie addirittura anni, escono per lasciare il loro involucro. In questa caso penso che quella di sotto sia uscita prima e successivamente l'altra ha scelto come appiglio l'exuvia che sta sotto. Wink Smile
ti posto un'altra foto come esempio Wink

Ciro



IMG_8168.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  125.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 571 volta(e)

IMG_8168.JPG



_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto stupenda! Sfondo stupendo e nitidezza al top.
Hai controllato benissimo la luce e i riflessi.
Confermo quanto detto da Ciro, a me capita spesso di trovare in questa posizione delle Esuvie di libellula, ne ho trovate fino a tre!!
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto e descrizione interessante. Grazie per avermi insegnato qualche cosa che propio non sapevo, in più non ho mai visto ne una exuvia, ne una cicala dal vivo.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amata Ciro ha scritto:
no Alex non è una posizione da accoppiamento Very Happy , le larve delle cicale dopo un po di tempo passato sotto terra, alcune specie addirittura anni, escono per lasciare il loro involucro. In questa caso penso che quella di sotto sia uscita prima e successivamente l'altra ha scelto come appiglio l'exuvia che sta sotto. Wink Smile
Ciro

Ah ok...Ti ringrazio per la spiegazione...Qui di cale neanche l'ombra Wink

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante spiegazione...molto istruttiva...e, come da copione, la foto la definirei ottima...nitida e ben composta...bravo!
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....a proposito di idee e riflessioni....!

Soggetto che ho ingiustamente snobbato e fotografato cob negligenza .

Vedendo quello che tu hai tirato fuori proverò anch'io.

Ottime in tutto.

Complimenti.

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:
Eccome se mi piace Ciro...è Favolosa, ricca di dettagli e fantastica a livello documentaristico...
Ci starebbe da documentarsi un po' sulla situazione...(premettendo che non so come si accoppiano le cicale) questa mi sembra la classica posizione di accoppiamento di molti insetti, ma possibile che sono usciti dall'esuvia durante l'accoppiamento? LOL Chissà che nervoso LOL


Stavo per dire la stessa cosa... diciamo che la situazione era davvero interlocutoria! Very Happy

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bellissimo scatto, un ottimo documento, ottimamente gestite queste due protagoniste, bravissimo ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella,anche la seconda che hai messo non è male Ok!
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio per i commenti e complimenti
alla prossima Smile

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto mlto bello ed interessante ottima gestione della luce un bellissimo sfondo valorizza ancorpiu' la gia ottima immagine. Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi