Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 9:33 pm Oggetto: Mylabris variabilis |
|
|
A700 Tamron90 +tubo 12 plump, cavalletto, scatto rem., presoll.specchio, iso200 f.11 1/8 pannellino di schiarita
versione ad alta definizione:
http://img845.imageshack.us/img845/9923/hd6394mylabrisvariabili.jpg
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
bell'immaggine..
molto curata la maf e la composizione..
la luce poteva essere curata maggiormente..
sara' per la prossima volta..
un saluto David..
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Non togliere nulla...Tafy, non ho nessun problema anzi, così posso rendermi conto meglio, e serve anche ad altri, è ua cosa utile...effettivamente il giallo, insieme alla luce un poco alta, come dice anche David, mi ha ingannato un poco...ma, conoscendo poco il soggetto, avrei pensato che il colore che si vede sul ventre fosse dovuto al riflesso del pannellino, ma forse, come dici, è proprio il riflesso che è sporcato di giallo dovuto al fiore, e che porta una dominante...comunque sia...grazie dell'attenzione, lasciamo entrambe le foto, come detto, può essere utile, a presto...
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto...
Sono d'accordo con David per quanto riguarda l'illuminazione, piu' che altro sui petali del fiore che (almeno sul monitor del portatile) li vedo poveri di dettaglio, ma comunque si sa che il giallo è un colore abbastanza ostico da riprodurre al meglio...
La versione di Tafy la trovo forse un po' eccessiva, forse una via di mezzo sarebbe meglio (tenendo sempre conto che sto guardando la foto sul portatile)
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
trovo lo scatto molto originale ancora una volta...un soggetto poco fotografato e credo anche in parte snobbato...
il dettaglio sul soggetto è molto elevato, sono d'accordo con Alex per una via di mezzo tra le versioni...
per me uno scatto valido...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
l'insetto è perfetto..grande nitidezza....
ciao...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...allora, stimolato dalle vostre critiche...giuste, lo devo proprio ammettere...ho caricato in galleria una versione rivista...devo leggermi come caricare di nuovo in critica una nuova foto...come ha fatto Tafy...ma ora è tardi e dovrei cercare le istruzioni....se vi capita di vederla nella galleria, stesso n. file con aggiunta una b in fondo, ma si vede...è la stessa foto...così ne riparliamo...poi appena posso la metto in questo topic...buona serata a tutti...e grazie, penso che davvero aveva bisogno di una sgiallata....eccome, e devo ammettere che non l'avrei detto....inesperienza..ciao, a presto!
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Eccomi...allora, stimolato dalle vostre critiche...giuste, lo devo proprio ammettere...ho caricato in galleria una versione rivista...devo leggermi come caricare di nuovo in critica una nuova foto...come ha fatto Tafy...ma ora è tardi e dovrei cercare le istruzioni....se vi capita di vederla nella galleria, stesso n. file con aggiunta una b in fondo, ma si vede...è la stessa foto...così ne riparliamo...poi appena posso la metto in questo topic...buona serata a tutti...e grazie, penso che davvero aveva bisogno di una sgiallata....eccome, e devo ammettere che non l'avrei detto....inesperienza..ciao, a presto!
Stefano |
Stefano, forse come dicono gli altri ho esagerato, nel togliere, ma ho pensato che in questo modo venisse evidenziata la differenza.
Fa piacere che nonti abbia disturbato la mia versione (lo sai che era solo per dimostrarti cosa intendessi).
Grazie a presto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 5:29 am Oggetto: |
|
|
Compo e nitidezza veramente ottimi.
complimenti
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Buon giorno, questa è la versione rivista, con la dominante abbassata e luci recuperate...non sono riuscito a sostituire / aggiungere il nuovo sul post originale...come vi sembra? A stasera....
Stefano
Dominante gialla regolata:
http://img153.imageshack.us/img153/6237/bhd6394mylabrisvariabil.jpg
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Per eliminare una semplice dominante hai forzato troppo i passaggi in pp rendendo il fiore innaturale come colore. Difficile cercare del dettaglio sui petali quando questi sono leggermente sovraesposti. Le macchie bianche su questi sono segni di bruciatura.
Il dettaglio sul coleottero era ottimo, avresti dovuto togliere solo la dominante. Eventualmente se volevi diminuire la luce sul fiore lo si poteva fare, ma non così pesantemente.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
OK...OK...Pierluigi...preso appunti...bisogna che la riveda unìaltra volta...anche perchè mi piacerebbe trarne qualcosa di meglio...i petali erano sovraesposti...ma evidentemente, come dici tù, ho voluto troppo, mi sono concentrato a riportare in luce alcuni dettagli, a scapito della fedeltà del colore del fiore...grazie, cercherò di far tesoro...a presto.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Che figata!
Non ho dovuto nemmeno aprire la versione in HR per rimanere a bocca aperta!
La composizione di questa foto compensa quei piccoli difetti che ti hanno segnalato.
Complimenti!
PS. poi la versione in HR l'ho aperta
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza sul coleottero è eccellente per quanto riguarda il fiore ti hanno gia detto, rimane comunque un bello scatto
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|