Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 5:32 am Oggetto: ...Libellula ...!!! |
|
|
2011:08:02 05:31:30
180mm
1/3 sec, f/16
Mode: Av
Metering: Evaluative
Exp comp: -2/3
ISO: 100
AF mode: Manual Focus
http://img217.imageshack.us/img217/6127/mg8376mhdf.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:50 am Oggetto: |
|
|
M'ero ripromesso di non commentare più le tue libellule ...ma questa è veramente spaziale....sfondo mosso come piace a me....bella diagonale.....un'imperlata di rugiada da paura....ti si perdona anche l'ala in basso che meritava un filo in più di aria.....è sicuramente una delle Tue più bella
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:06 am Oggetto: |
|
|
ciao Salvo, hai trovato un esemplare molto bello.
Trovo però la compo stretta sul lato in basso, io avrei ruotato il soggetto in senso antiorario per non esasperare troppo la diagonale che a tolto spazio alle ali, trovo lo sfondo un po rumoroso e la maf sia sugli occhi che in coda imprecisa, scusa se sono stato iper critico ma spero di averti dato spunti di riflessione e ti dirò, osservare la tua foto ha fatto riflettere parecchio anche me su come fotografare le libellule anche in diagonale quando hanno le ali aperte
buona giornata
Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Ultima modifica effettuata da Amata Ciro il Mer 03 Ago, 2011 2:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faro125 utente

Iscritto: 21 Apr 2010 Messaggi: 122 Località: Garlasco
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
..... S P E T T A C O L O ! ! ! _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
nitidezza e sfondo perfetti....
inpeccabile gestione della luce, per il mio punto di vistra trovo l'ala di dx troppo vicino al bordo ma è solamente il mio pensiero..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
Amata Ciro ha scritto: | ciao Salvo, hai trovato un esemplare molto bello.
Trovo però la compo stretta sul lato in basso, io avrei ruotato il soggetto in senso antiorario per non esasperare troppo la diagonale che a tolto spazio alle ali, trovo lo sfondo un po rumoroso e la maf sia sugli occhi che in coda imprecisa, scusa se sono stato iper critico ma spero di averti dato spunti di riflessione e ti dirò, osservare la tua foto a fatto riflettere parecchio anche me su come fotografare le libellule anche in diagonale quando hanno le ali aperte
buona giornata
Ciro |
Concordo con quanto scritto da Ciro
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
L'analisi di Ciro collima perfettamente con quanto l'immagine mostra, comunque rimane sempre una foto con un notevole coefficiente di difficoltà. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Ben fatta Salvatore
Lo sfondo è come piace a me.
Complimenti! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e per i SEMPRE validi consigli/suggerimenti.
L'ho fotgrafata anche in modo "classico".
Per questo taglio pur di non perdere RI non ho lasciato spazio alle ali.
Non ho voluto modificare l'inquadratura (...mi piaceva così....) e non ho voluto arretrare.
Forse in seguito posterò la "classica".
Ancora grazie a tutti.
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricorda la bacchetta magica delle fatine molto bella se avessi avuto la fortuna di trovarla posata su un fiore avresti fatto un bel 13 al lotto  _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|