photo4u.it


Papilio machaon
Papilio machaon
Papilio machaon
Papilio machaon
di Wildrocker
Gio 28 Lug, 2011 2:30 pm
Viste: 167
Autore Messaggio
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 10:07 am    Oggetto: Papilio machaon Rispondi con citazione

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 5 sec.
Esposizione: +1EV
ISO: 200
WB: Auto
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp

Versione 1500

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre macaone...
Oggi uno ha tirato fuori l'osmeterium, mamma che puzza...Non pensavo si sentisse così tanto... Ok!
Intanto questi continuano a mangiare e ...quanto cagano LOL

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo visto questa foto ieri nella tua galleria immaginavo che l'avresti messa.
Per quel che vale la mia opinione dal punto di vista estetico quella di ieri la preferisco, mentre per ingrandimento e dettaglio del bruco è più bella decisamente questa.
Ancora complimenti.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo un pelino stretta e un po' fastidiosi quei piccoli riflessi, mentre il dettaglio è ottimo.
Tienici aggiornato sui progressi Smile

PS. non è che puoi postare una foto della pianta che stai usando per nutrirli?

Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi...
Lo so la compo è un bel po' strettina, l'ho stretta perchè il fiore mi rubava la scena, e dato che quella con il posatoio per intero l'ho postata ieri, ho optato per un taglio piu' incentrato sul dettaglio...
Quelle macchioline non sono riflessi, ma è lo sporco dei fiori che è bianchiccio, però forse una clonata almeno a quelli grossi sul corpo potevo darla...
La pianta con cui li sto nutrendo è la stessa pianta dove li ho trovati, ovvero quella della precedente foto, un ombrellifera molto comune di cui ignoro il nome...
In ogni caso i macaoni generalmente si nutrono di prezzemolo, finocchio, carota e altri generi di ombrellifere Ok!
Per gli sviluppi, sinceramente non riesco ancora a capire se sverneranno o sfarfalleranno a settembre...
Il bruco sembra essere all'ultimo stadio quindi presumo che fra un po' si impupererà. Vi farò sapere Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mooolto interessante...intanto ti dico subito che la foto è bellissima, anche se stretta, come dite...ma io vedo, e vedrei, solo il bruco...è bellissimo!
Deduco che lo stai allevando...ed io volevo appunto provare a farlo, con dei bruchi che trovo in abbondanza in un sito vicino casa, più che altro per farlo vedere a mia figlia, intendo tutta la trasformazione...che faccio, colgo tutta la piantina e la metto in un terrario? poi l'acqua? srpuzzo/nebulizzo con pompetta? se hai consigli, senza fretta...benvengano..! BRAVO.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2011 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente da ammirare.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2011 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella stretta sul soggetto, le prediligo, ottima interpretazione, qui riflessi di troppo, eliminabili.
Per pocck devi nutrirli con finocchio selvatico, vedi questo link: http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/allevamento-Macaone/D9148612.html , ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi