| Autore | Messaggio | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:14 pm    Oggetto: Argiope, il ragno del sole. |   |  
				| 
 |  
				| Canon 550D Tamron 180mm
 f/8
 0,3 sec.
 ISO-200
 3piedi
 Vento maledetto!!
 
 A causa del vento non mi è stato possibile chiudere di più il diaframma e quando faccio macro ho un blocco mentale che non mi fa superare i 200 ISO
   
 Clicca qui per la versione a 2000 pixel.
 
 Spero possiate apprezzare, graditi commenti.
 Ciao!
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Argiope, il ragno del sole È uno dei ragni più belli del nostro paese. Una specie così appariscente che già il celebre naturalista Jean Henri Fabre, nella sua opera "Ricordi entomologici" (1878), gli dedicava un ampio spazio, chiamandolo con il vecchio nome di "Epeira fasciata".
 L'argiope (Argiope bruennichi) è anche uno dei ragni italiani più grandi: le femmine adulte, reperibili alla fine dell'estate, misurano fino a 2,5 cm di corpo, con un'apertura di zampe di 5-6 cm.
 
 Fonte: Piemonte parchi.
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jgiulio utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 251
 Località: Schio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, non sono certo un esperto di macro, ma mi sembra molto buona.
 Alzando gli ISO dove volevi andare?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alzare gli ISO mi avrebbe permesso di chiudere di più il diaframma e avere quindi una maggior profondita di campo. Ciao e grazie per il commento!
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jgiulio utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 251
 Località: Schio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Chiaro, ma lo sfondo così sfocato credo renda di più. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si certo hai ragione! Anche perchè distava pochi centimetri. Però senza vento avrei preferito avere più PDC.
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jgiulio utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 251
 Località: Schio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Approposito, come ti trovi con la Manfrotto Midi 498?
 L'ho appena presa, ma mi deve ancora arrivare.
 Con il peso come si comporta?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 4:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vai tranquillo è solido come una roccia, anche con il 70-200 IS che pesa 1,5Kg. La cosa importante è il collare e che il peso sia ben distribuito.
 Se hai bisogno di altre info continuerei la conversazione in privato.
 Ciao!
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 4:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Visto il risultato credo la tua sia stata un'ottima scelta. Il soggetto è sufficientemente nitido il che lo rende ben leggibile all'osservatore. E' risaputo che questi argiopi preferiscono tessere la loro tela a ridosso di cespugli o altri ostacoli per noi invadenti ai fini fotografici. Mi sembra invece il tuo sfondo sia ben sfumato e variegato nelle tonalità.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 6:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il ragno e le trame della ragnatela sono sufficientemente nitide..lo sfondo è leggermente invadente..a 400 iso penso qualcosina in più guadagnavi senza inficiare sul rumore...cmq nonostante le difficoltà incontrate,ritengo lo scatto più che riuscito...   
 ciaoo...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| affrontare un argiope a f8...be direi che hai vinto la sfida, bravissimo per il risultato ottenuto...ciao...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Lug, 2011 10:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto validissimo. 
 Bravo.
 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Lug, 2011 12:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai gestito tutto molto bene. Complimenti. Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |