photo4u.it


Curve....RGB
Curve....RGB
Curve....RGB
Curve....RGB
di andrea43
Lun 25 Lug, 2011 11:14 pm
Viste: 345
Autore Messaggio
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 11:15 pm    Oggetto: Curve....RGB Rispondi con citazione

Uno scatto di un paio d'anni fa..
Nikon D300 + 16-85 @16mm, F11, 1/80s, Polarizzatore circolare
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
domenico2430
utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 75
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimi i colori, saturazione al punto giusto!!!!.....mi piace!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby_foto
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2008
Messaggi: 1386
Località: TORINO

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che bella!
i bianchi sono perfetti e non bruciati ed è satura come piace a me.


Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplicemente meravigliosa.
_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella davvero!
Non capirò mai in realtà come fate a tirare fuori queste foto così ben calibrate, io quando faccio i paesaggi (ho anche provato a usare un polarizzatore) mi vengono sempre poco luminosi e con colori "sbiaditi" o eccessiva foschia... (ho anche il filtro skyl. ma non ha effetto)

forse devo comprare filtri più validi... (ho i cokin)

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a:

domenico2430

roby_foto

Mr_White

maxpi3


Sono contento che vi sia piaciuta. Sono legato affettivamente a questa foto per il forte legame con i luoghi che ha fatto sì che riuscissi a vedere con occhio particolare questi splendidi e sinuosi paesaggi.

Per maxpi3:
In effetti non ci sono accorgimenti particolari se non quello di essere fortunati ad avere una buona luce ed un bel cielo arricchito da belle nuvole. Il polarizzatore ed un'aggiustatina alle curve (RGB richiamate nel titolo) e alla nitidezza hanno fatto il resto.
Ciao. Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buono eh....il 16-85 e si vede. Ottimi questi chiaroscuri, ottima la nitidezza e colori. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Roby_2 del passaggio e del tuo apprezzamento.
Ciao. Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

approfondisco con un paio di domande andrea se non ti disturba...

diciamo che il tipo di illuminazione ideale per ottenere un simile gioco di chiaro scuri è principalmente :

- cumuli sparsi per dar modo ai raggi del sole di passare attraverso e fare quel gioco di ombre
- pavimento con colori quasi uniformi (nel caso tuo sono tutti campi quindi essendo verde permette di notare di più il contrasto delle nuvole).
- un filtro polarizzatore decente che consente di aumentare il contrasto del blu e del verde (cosa che si può fare pure in digitale ma che logicamente ottenuto via lente è meglio)

concordi ?
(chiedo così poi mi programmo due prove e vedo se funziona Very Happy)

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maxpi3 ha scritto:
approfondisco con un paio di domande andrea se non ti disturba...

diciamo che il tipo di illuminazione ideale per ottenere un simile gioco di chiaro scuri è principalmente :

- cumuli sparsi per dar modo ai raggi del sole di passare attraverso e fare quel gioco di ombre
- pavimento con colori quasi uniformi (nel caso tuo sono tutti campi quindi essendo verde permette di notare di più il contrasto delle nuvole).
- un filtro polarizzatore decente che consente di aumentare il contrasto del blu e del verde (cosa che si può fare pure in digitale ma che logicamente ottenuto via lente è meglio)

concordi ?
(chiedo così poi mi programmo due prove e vedo se funziona Very Happy)
Giusto quello che dici, per quanto riguarda la tua domanda precedente: per non avere foschia, devi curare l'ora, la stagione, più l'aria è tersa, più avrai nitidezza e pulizia d'immagine. Poi una buona conoscenza per lavorare bene in post. I filtri migliori sono i b+w( a vite) a lastre i lee. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856
Località: Lido di Ostia (RM)

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Giusto quello che dici, per quanto riguarda la tua domanda precedente: per non avere foschia, devi curare l'ora, la stagione, più l'aria è tersa, più avrai nitidezza e pulizia d'immagine. Poi una buona conoscenza per lavorare bene in post. I filtri migliori sono i b+w( a vite) a lastre i lee. CIAO.


thanks! Smile

_________________
Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com


Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@maxpi3

Si, gli ingredienti che hai ricordato sono sicuramente utili.
In questo caso la foto è stata scattata di pomeriggio con la luce che aveva ormai un certo angolo (lo vedi dalla distribuzione dei bianchi delle nubi) e era anche meno dura. Le nuvole poi, oltre ad arricchire il cielo, determinano dei piacevoli chiaroscuri sul terreno creando tutta una varietà di sfumature del verde che ben si sposano con il cielo.
La presenza dei viadotti credo che abbia contribuito a creare degli elementi di contrasto (vedi il bianco delle pile) oltre a richiamare le curve del terreno con il loro andamento sinuoso.
Ciao. Andrea

PS Come dice giustamente Roby_2, c'è anche un minimo di PP con interventi locali effettuati con layer mask.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
heil
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 1248
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2011 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello lo scatto ma soprattutto come e' stato "trattato"

Ciao

_________________
Leica Q2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2011 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Heil per il gradito passaggio.
Ciao. Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi