Bimbo tibetano |
|
|
Bimbo tibetano |
di peppelibero |
Lun 06 Feb, 2006 9:00 pm |
Viste: 354 |
|
Autore |
Messaggio |
peppelibero nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 9:02 pm Oggetto: Bimbo tibetano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
adoro questo tipo di fotografia!  _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Bellisimo ritratto, sia per colori che per composizione.
non ci stava un'attimo di maschera di contrasto in più?
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
E' bello, però mi viene un pensiero, e non vuole essere una critica A TE, ma un pensiero sul perchè di questi scatti. Se sei a Milano e vedi un bambino in braccio alla mamma li fotografi? E' una foto che non ha nulla di particolarmente bello se non il raffigurare gli abitanti di quel posto. Ma siamo fotografi, e secondo me non basta fotografare una cultura diversa, in questo caso suggestiva in quanto povera per fare una bella foto... secondo me bisognerebbe fotografare tanto bene un soggetto già di suo suggestivo quanto bene si fotografa una ragazza legge una rivista in un lounge a Parigi, per dire  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Capisco il senso del commento di Irishman ma trovo che in questo caso sia fuori luogo.
Questa foto mostra al pubblico "occidentale* che la felicità non è forzatamente legata al benessere economico, Delle stoffe presumibilmente poco costose riescono ad essere visivamente molto più interessanti di molti anonimi vestiti griffati.
Motivo per cui pochi si mettono a fotografare la mamma di milano...
Chi ha fatto viaggi simili, scopre inoltre che questa fotografia è anche un mezzo di socializzazione. Spesso "mamme e bambini" vincono la diffidenza grazie alla curiosità di vedersi poi ritratti... (mentre a Milano rischi di essere scambiato per un maniaco e quindi colpito a colpi di ombrello)
Quando vedo questi ritratti, mi metto subito a sognare una nuova avventura...
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
La "mamma di Milano" può essere un soggetto interessante se si cerca quel tipo di soggetto. Questo soggetto è fuor di dubbio interessante e anche io fotografo gli indigeni quando vado fuori dalla mia città, sia che sia a 30 sia che sia a 3000 km.
La critica che muovo a questo genere di foto non è il fotografare soggetti che li ci sembrano interessanti e qui no, ma fotografarli in modo un pò troppo crudo, scarno, privo di ricerca mirata al rendere la foto appetibile dal punto di vista estetico. Foto che hanno un bel contenuto scattate in modo, mi si scusi il termine, spicciolo. _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che comunque so non essere facile fotografare persone, nel loro contesto e riuscire nel contempo a perder tempo a ricercare la composizione e la luce giusta... Lo dico perchè ho visto la foto di peppelibero precedente a questa ed è evidente che volendo fotografare quei bambini non si poteva farlo in altro modo che sollevando la macchina e scattando subito.
Io non sono mai stato fuori dall'Europa, ricordo che a Dublino mi appostavo in un punto di un marciapiede molto affollato e col tele riprendevo i passanti da lontano, senza che mi vedessero e così riuscivo anche a sfocare gli sfondi... ma è un'altra situazione. _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|