photo4u.it


Bastardi... con Gloria!!
Bastardi... con Gloria!!
Bastardi... con Gloria!!
NIKON D300S - 50mm
1/200s - f/2.8 - 400iso
Bastardi... con Gloria!!
di effeverde
Gio 21 Lug, 2011 1:02 pm
Viste: 502
Autore Messaggio
effeverde
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Lendinara, Rovigo

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 1:07 pm    Oggetto: Bastardi... con Gloria!! Rispondi con citazione

NIKON D300S
F 2.8
1/200
ISO 400
WB A
50 mm

_________________
uno scatto ben fatto... mi mette il buon umore!!!
***************************************
Nikon D300s - Nikkor 50mm f1.4 - Tamron 17-50 f2.8 VC -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
effeverde
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Lendinara, Rovigo

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sono qui per essere criticato perchè ho voglia di imparare.

il soggetto è Frizz! il cane di mio zio.
Buono, buono, infinitamente buono. L'abbiamo preso in un canile. per mesi aveva paura di ogni ombra e rumore. Ora, dopo 2 anni, sta benissimo ed è pieno di gioia.
Ecco, quando ti guarda te lo dice con gli occhi.
ed è proprio il suo sguardo che volevo catturare...

Volevo avvicinarmi di più ma avrebbe leccato nikon e tamron Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella espressione, complimenti!
Da un punto di vista tecnico, almeno sul mio monitor, mi pare che le alte luci risultino un po' bruciate ma la cosa non mi dispiace: hanno il vantaggio di portare ancora di più l'attenzione sul muso del cane.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
Da un punto di vista tecnico, almeno sul mio monitor, mi pare che le alte luci risultino un po' bruciate ma la cosa non mi dispiace: hanno il vantaggio di portare ancora di più l'attenzione sul muso del cane.


A me fa l'effetto esattamente opposto... mi attira lontano dal muso...
Al di là che sia bruciata o no, secondo me la chiazza bianca a sinistra era da evitare, magari con un leggero spostamento del punto di ripresa o con un taglio verticale.

A parte questo lo scatto è davvero bello.

Ho provato un crop per ridurre il chiarore: se ti dà fastidio lo tolgo.



frizzi_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1238 volta(e)

frizzi_crop.jpg



_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
effeverde
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Lendinara, Rovigo

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie....

Sono sincero.
in sede di composizzione proprio non ho VISTO la zona di alte luce, che voi, subito avete notato.
Questo perchè sono novellissimo, ai primissimi scatti e tante cose ancora non le noto...

in sede di scatto dovevo vederla e spostarmi di conseguenza.

Al momento cerco di concentrarmi principalmente sulla composizione.

Non mi dispiace assolutamente il ritocco gfalco. Smile
Solo le zampe sfocate le vedo parte della composizione. Perchè così percepisco che il Frizz è in Game-position- pronto allo scatto per la pallina... e mi trasmette più allegria. Ma anche qui, ritengo che potrei sbagliarmi ed avere una percezione diversa in quanto conosco il soggetto.

E togliere le alte luci in pp?

_________________
uno scatto ben fatto... mi mette il buon umore!!!
***************************************
Nikon D300s - Nikkor 50mm f1.4 - Tamron 17-50 f2.8 VC -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effeverde ha scritto:

Solo le zampe sfocate le vedo parte della composizione. Perchè così percepisco che il Frizz è in Game-position- pronto allo scatto per la pallina... e mi trasmette più allegria. Ma anche qui, ritengo che potrei sbagliarmi ed avere una percezione diversa in quanto conosco il soggetto.


Però in questo scatto le zampe sono comunque tagliate.... Smile Non trasmette un gran dinamismo...

effeverde ha scritto:
E togliere le alte luci in pp?


C'è un limite al recupero che puoi fare in PP: in questo caso non c'è molto da recuperare. In ogni caso il recupero serve per riavere i dettagli nell'area bruciata, non per migliorare l'equilibrio della composizione.

Uno sfondo che distrae dal soggetto disturba comunque la visione dell'immagine.
Provo ad immaginare il tuo scatto con, al posto della macchia bianca, che so... un'altro cane e penso che, anche se sfuocato, mi darebbe noia... non so se riesco a spiegarmi... Smile

Quello che vedrei bene è uno sfondo basato tutto sul prato al limite con una stretta fascia scura (alberi??) come quella che si intravede sulla destra.

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
effeverde
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Lendinara, Rovigo

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie gfalco...

grazie per i consigli!!
Ok!

_________________
uno scatto ben fatto... mi mette il buon umore!!!
***************************************
Nikon D300s - Nikkor 50mm f1.4 - Tamron 17-50 f2.8 VC -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lui e` un bel modello, con una buona espressivita` Smile
oltre all`osservazione sulle luci, che condivido, avrei cercato di collocare gli occhi all`incrocio dei terzi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
effeverde
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2011
Messaggi: 22
Località: Lendinara, Rovigo

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2011 8:00 am    Oggetto: Occhi su incrocio dei terzi Rispondi con citazione

Ciao,
vorrei ben capire il consiglio di portare gli occhi all'incrocio dei terzi.... come avrei dovuto fare?

grazie

_________________
uno scatto ben fatto... mi mette il buon umore!!!
***************************************
Nikon D300s - Nikkor 50mm f1.4 - Tamron 17-50 f2.8 VC -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2011 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

effeverde ha scritto:
Ciao,
vorrei ben capire il consiglio di portare gli occhi all'incrocio dei terzi.... come avrei dovuto fare?

grazie


Per applicare la regola dei terzi, mentre inquadri devi pensare al fotogramma diviso in 9 rettangoli uguali, da 2 righe orizzontali e 2 righe verticali. Molte macchine hanno un impostazione che riporta direttamente una griglia del genere sul mirino.

I punti all'incrocio delle linee sono detti "punti forti".

Il posizionamento di un punto di interesse dell'immagine (come gli occhi in un ritratto) è un sistema per dare equilibrio all'immagine e attirare l'occhio dell'osservatore.

Come esempio ti allego il mio crop dove appunto ho inserito un'occhio approssimativamente nel punto forte alto a sinistra:



2011-07-22_090954.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1162 volta(e)

2011-07-22_090954.jpg



_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2011 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avrei abbassato(sè possibile) e allargato il punto di osservazione Ok!
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi