Autore |
Messaggio |
filarte non più registrato

Iscritto: 07 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: bologna
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:24 am Oggetto: ritratto |
|
|
un'amica cara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
L'orecchio scuro di sinistra potrebbe anche andare, ma cosa è successo all'orecchio a destra?
Sarei curioso di vedere l'originale pre ritocco distuttivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ma perchè questo taglio?
La bocca a metà, postala intera...secondo me è molto meglio! _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
Condivido i dubbi di chi mi ha preceduto. Il taglio sotto la bocca non si può vedere..
Da rivedere senza trucco e parrucco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luli utente

Iscritto: 26 Dic 2006 Messaggi: 267 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
A me piace anche così...
Il taglio così particolare attira lo sguardo. Forse non osando in questo modo non mi avresti attirata.
Non so perchè ma mi ricorda le fotografie di Man Ray... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
luli ha scritto: | A me piace anche così...
Il taglio così particolare attira lo sguardo. Forse non osando in questo modo non mi avresti attirata.
Non so perchè ma mi ricorda le fotografie di Man Ray... |
Ma ti piace anche l'orecchio?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luli utente

Iscritto: 26 Dic 2006 Messaggi: 267 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
sandro510 ha scritto: | Ma ti piace anche l'orecchio?  |
Guarda... in questo contesto ti dirò che non mi dispiace....
Non mi dà fastidio.
In una foto classica mi darebbe fastidio ma post prodotta in questo modo no...
Ripeto mi ricorda Man Ray con le sue solarizzazioni...
(ma è solo un mio modestissimo parere... lascio a chi è più esperto la parola!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
luli ha scritto: | Guarda... in questo contesto ti dirò che non mi dispiace....
Non mi dà fastidio.
In una foto classica mi darebbe fastidio ma post prodotta in questo modo no...
Ripeto mi ricorda Man Ray con le sue solarizzazioni...
(ma è solo un mio modestissimo parere... lascio a chi è più esperto la parola!!!) |
Il problema non sono le solarizzazioni, ma l'orecchio sovrapposto da un ascesso risultato da PP errata, almeno io vedo questo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 12:32 am Oggetto: |
|
|
a me il taglio piace parecchio. è una scelta atipica e coraggiosa, apparentemente un errore grossolano, ma che in questo caso, a mio avviso, dona parecchio interesse allo scatto. mi trovo d'accordo con sandro per quanto riguarda quella che sembra una enorme disattenzione in post sull'orecchio chiaro. sono anche curioso di sapere cosa sia successo o se e quali siano le intenzioni dell'autore nel caso il tutto fosse voluto. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 11:09 am Oggetto: |
|
|
Forse ci si potrebbe chiedere cosa è successo alla guancia, più che all'orecchio....eheh
In ogni caso sono anch'io colpita dalla intensità del ritratto, da questi lineamenti che si assottigliano dall'alto in basso, fin quasi alla essenzialità, in una trionfo di contrasto in bianco e nero. La libertà del taglio alla bocca, mi piace vederla come un simbolismo, un sottrarre la parola alla vista, per lasciare alla liquidità dello sguardo la massima potenza di espressione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Uno sguardo fissato con abilità. Gli occhi sembrano guardarci, quasi allineati all’ obiettivo, ma in realtà non ci guardano affatto. Solo impercettibilmente piegano verso sinistra e mettono a fuoco oltre il punto di ripresa. Ma è tutto così lieve che si percepisce quasi unicamente sub limine, obbligandoci ad insistere nel guardare per cercare una risposta al perché continuiamo a guardare.
Un grande risalto dato alla fronte. Ampia, scevra di ogni tessitura e di capelli. La fronte, classica raffigurazione fotografica della nostra fabbrica dei pensieri, qui, apparente così vuota, la si percepisce come alludere ad un vuoto che le sta alle spalle e che dialoga con lo sguardo vacuo.
Tutto può essere e i motivi li sai solo tu. Ma per me hai levato i “dettagli” inutili a costo di martoriare pezzi del volto: l’ orecchio (come sarebbe cambiata la foto con l’ orecchio) e la bocca (come sarebbe stata diversa la foto con la bocca). Se fosse davvero così lo troverei un modo d’ intendere il rapporto con il prodotto fotografico che mi richiama, in qualche modo, l’ idea di un modellare compulsivo.
Se dovessi sintetizzare cos’ è, nel complesso, questa foto, direi l’ immagine drammatica di una sofferenza composta, lasciando libero, questo termine (composta) di fluttuare nell’ ambiguità in cui la frase lo costringe. Ma anche così credo sarebbe il solito tentativo di rendere in termini accessibili tutto ciò che ci colpisce per spiegarcelo, per trovarne la ragione e, magari, per replicarlo.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filarte non più registrato

Iscritto: 07 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: bologna
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Uno sguardo fissato con abilità. Gli occhi sembrano guardarci, quasi allineati all’ obiettivo, ma in realtà non ci guardano affatto. Solo impercettibilmente piegano verso sinistra e mettono a fuoco oltre il punto di ripresa. Ma è tutto così lieve che si percepisce quasi unicamente sub limine, obbligandoci ad insistere nel guardare per cercare una risposta al perché continuiamo a guardare.
Un grande risalto dato alla fronte. Ampia, scevra di ogni tessitura e di capelli. La fronte, classica raffigurazione fotografica della nostra fabbrica dei pensieri, qui, apparente così vuota, la si percepisce come alludere ad un vuoto che le sta alle spalle e che dialoga con lo sguardo vacuo.
Tutto può essere e i motivi li sai solo tu. Ma per me hai levato i “dettagli” inutili a costo di martoriare pezzi del volto: l’ orecchio (come sarebbe cambiata la foto con l’ orecchio) e la bocca (come sarebbe stata diversa la foto con la bocca). Se fosse davvero così lo troverei un modo d’ intendere il rapporto con il prodotto fotografico che mi richiama, in qualche modo, l’ idea di un modellare compulsivo.
Se dovessi sintetizzare cos’ è, nel complesso, questa foto, direi l’ immagine drammatica di una sofferenza composta, lasciando libero, questo termine (composta) di fluttuare nell’ ambiguità in cui la frase lo costringe. Ma anche così credo sarebbe il solito tentativo di rendere in termini accessibili tutto ciò che ci colpisce per spiegarcelo, per trovarne la ragione e, magari, per replicarlo.
Ciao  |
ringrazio x tuo commento
ciao
Ultima modifica effettuata da filarte il Gio 31 Mar, 2011 6:49 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
borsch utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 1349 Località: sicilia
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto il concept, il viraggio l'avrei effettuato meno invadente, comunque è originale e particolare proprio per il taglio, mi fanno, diciamo così, sorridere chi cerca il purismo scolastico, in uno scatto così particolare  _________________ il mondo è a colori lla realtà è in bianco e nero - Wim Wenders |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
La foto potrebbe essere molto bella se uno scontorno "sconsiderato" e poco accorto non avesse portato via pezzi importanti del bellissimo volto della modella. Lo scontorno maldestro è particolarmente visibile nella parte destra della foto, dove i capelli sono visibilmente tagliati per portare via lo sfondo assieme, nel basso, all'orecchio ed un pezzo di guancia......
Per il resto sarebbe un bel ritratto, ma con pezzi mancanti non mi azzardo a definirlo tale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filarte non più registrato

Iscritto: 07 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: bologna
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
borsch ha scritto: | mi piace molto il concept, il viraggio l'avrei effettuato meno invadente, comunque è originale e particolare proprio per il taglio, mi fanno, diciamo così, sorridere chi cerca il purismo scolastico, in uno scatto così particolare  |
commento graditissimo grazie -in effetti ho usato in stampa ilford o agfa in gradazione alto contrasto e mi piacque il risultato ottenuto.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filarte non più registrato

Iscritto: 07 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: bologna
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | La foto potrebbe essere molto bella se uno scontorno "sconsiderato" e poco accorto non avesse portato via pezzi importanti del bellissimo volto della modella. Lo scontorno maldestro è particolarmente visibile nella parte destra della foto, dove i capelli sono visibilmente tagliati per portare via lo sfondo assieme, nel basso, all'orecchio ed un pezzo di guancia......
Per il resto sarebbe un bel ritratto, ma con pezzi mancanti non mi azzardo a definirlo tale. |
ciao l'immagine in questione fu a suo tempo il risultato di prove in studio atte a sbagliare volutamente tempi di posa e f in luce flash in questo caso si tratto' di prolungare il tempo posa eccessivamente non ricordo bene ora il t e una dimenticanza della lampada pilota lasciata comunque accesa favori' la bruciatura sx del volto che con un movimento anche se leggero del soggetto poi porto' anche via come dici tu un pezzo di guancia.
devo dire che , secondo me comunque,il risultato ottenuto, rilevando due diverse forme dello stesso viso sullo stesso piano, mi piacque abbastanza ma non voglio essere presuntuoso e capisco bene le c ritiche rivoltemi dato che si effettivamente una eccessiva trasformazione e' ben visibile e anch'io la rilevai immediatamente.
comunque l'intenzione era quella di non effettuare il perfetto ritratto in tutto e per tutto intendo anche tecnicamente parlando.
Ma ripeto che ci posso fare se mi piace
hofatto altre prove del genere ma il risultato non mi ha convinto vedro' se eventualmente richiedere vs commenti in seguito che sono sempre graditissimi.
ciao grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|