photo4u.it


Ape
Ape
Ape
Ape
di jumpmad
Sab 16 Lug, 2011 9:54 am
Viste: 356
Autore Messaggio
jumpmad
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2011 10:23 am    Oggetto: Ape Rispondi con citazione

Primissimi scatti con la D7000, sto cercando di tararla al meglio.
Come vi sembra?

_________________
Analogico: Canon AT-1 - Nikon FM2 - Nikon F801s - Durst F60 con Rodenstock 50mm f2.8
Digitale: Nikon P300 - Nikon D7000
Ottiche: [Nikon AF-S VR DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED] [TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD] [Nikon AF 50mm f/1.8D] [Nikon AF 35-70mm f/3.3-4.5 macro]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2011 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto benvenuto in Photo4u.
L'immagine è gradevole per la scelta del soggetto e l'ambientazione naturale anche se ha qualcosa che non va bene.
Si vede che la luce è andata fuori controllo e su alcuni petali è al limite superiore. Lo sfocato in primo piano distrae dal soggetto.
La ripresa di foto di questo tipo è sempre difficile in quanto l'ape è in movimento e si sofferma sul fiore per poco tempo.
Per avere soggetti più fermi prova a scattare alle prime luci del giorno, con un treppiede, a priorità di diaframma per tenere sotto controllo la profondità di campo.
Posizionati parallelo al soggetto e possibilmente alla stessa altezza.
Se aggiungi i dati Exif potremo darti consigli più mirati. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7883
Località: monza

MessaggioInviato: Sab 16 Lug, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e benvenuto anche da parte mia, l'esposizione non corretta ha creato un sottoesposizione del soggetto, così da non rendere visibili i dettagli, il resto ti ha già detto tutto liliana.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jumpmad
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti.
Cerchiamo di trarre il massimo dalle vs critiche.
Vorrei capire da Liliana se il soggetto è alla corretta esposizione perchè ho effettuato la misurazione spot su di lui, in sostanza la scena era coperta da altre foglie per cui un po in ombra con dei raggi di luce che filtrando illuminavano parte dei fiori in primo piano, ritengo che sovraesponendo anche di poco avrei perso completamente i dettagli dei fiori colpiti dai raggi di luce, sottoesponendo avrei reso l'ape troppo scura perchè in ombra. Se ho capito bene non era una condizione facile.

mi spiegate meglio come avrei dovuto comportarmi per esporla correttamente?

_________________
Analogico: Canon AT-1 - Nikon FM2 - Nikon F801s - Durst F60 con Rodenstock 50mm f2.8
Digitale: Nikon P300 - Nikon D7000
Ottiche: [Nikon AF-S VR DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED] [TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD] [Nikon AF 50mm f/1.8D] [Nikon AF 35-70mm f/3.3-4.5 macro]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jumpmad
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I dati di scatto sono i seguenti:
1/500 f5.6 iso100 RAW (mis. esp . spot sull'ape ritoccata a +0.3 in sviluppo)
d.f. 105mm
wb 5200 °K

_________________
Analogico: Canon AT-1 - Nikon FM2 - Nikon F801s - Durst F60 con Rodenstock 50mm f2.8
Digitale: Nikon P300 - Nikon D7000
Ottiche: [Nikon AF-S VR DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED] [TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD] [Nikon AF 50mm f/1.8D] [Nikon AF 35-70mm f/3.3-4.5 macro]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jumpmad ha scritto:
...Cerchiamo di trarre il massimo dalle vs critiche.
Vorrei capire da Liliana se il soggetto è alla corretta esposizione perchè ho effettuato la misurazione spot su di lui, in sostanza la scena era coperta da altre foglie per cui un po in ombra con dei raggi di luce che filtrando illuminavano parte dei fiori in primo piano, ritengo che sovraesponendo anche di poco avrei perso completamente i dettagli dei fiori colpiti dai raggi di luce, sottoesponendo avrei reso l'ape troppo scura perchè in ombra. Se ho capito bene non era una condizione facile.

mi spiegate meglio come avrei dovuto comportarmi per esporla correttamente?


Come hai ben scritto la situazione non ti permetteva alternative in quanto hai fotografato un'ape al volo, prossima a dei fiori bianchi variamente illuminati.
L'unico consiglio che posso darti è che puoi in camera raw, con il pennello di regolazione, agire selettivamente abbassando la luce sui petali e schiarendo l'ape.
Attenzione alla grandezza del pennello e ad agire iin maniera delicata. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jumpmad
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2011
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 17 Lug, 2011 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Come hai ben scritto la situazione non ti permetteva alternative in quanto hai fotografato un'ape al volo, prossima a dei fiori bianchi variamente illuminati.
L'unico consiglio che posso darti è che puoi in camera raw, con il pennello di regolazione, agire selettivamente abbassando la luce sui petali e schiarendo l'ape.
Attenzione alla grandezza del pennello e ad agire iin maniera delicata. Wink


Questa, ad esempio, è una cosa che devo approfondire al più presto. Scattavo in analogico diversi anni fa, con la mia prima digitale non mi sono impegnato più di tanto perchè essendo poco più di una compatta (Fujifilm f602 zoom) non mi ha appassionato molto, adesso finalmente ho di nuovo una reflex ma dalla pellicola al digitale è cambiato il mondo e mi ci devo pian piano riabituare. In passato ho scattato anche con "signore" macchine 4.5x6 lavorando con un mio parente fotografo professionista, allora stampavamo i matrimoni a mano in c.o. ed io a casa ho ancora tutta la c.o. gelosamente conservata per affetto, peccato non poter più provare quelle sensazioni. La teoria non mi manca ma la devo riapplicare, dopo diversi anni, alla pratica. Grazie a questo forum spero di ricominciare a parlare il fotografese per riaddentrarmi in questo mondo che mi ha sempre appassionato. Wink

_________________
Analogico: Canon AT-1 - Nikon FM2 - Nikon F801s - Durst F60 con Rodenstock 50mm f2.8
Digitale: Nikon P300 - Nikon D7000
Ottiche: [Nikon AF-S VR DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED] [TAMRON AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD] [Nikon AF 50mm f/1.8D] [Nikon AF 35-70mm f/3.3-4.5 macro]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi