Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:35 pm Oggetto: In verticale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto (come al solito), questa volta trovo però un pò sparato il biaco delle montagne innevate (non vorrei però che fosse la mia suggestione dopo l'ultima foto).
Ciao 
Ultima modifica effettuata da tafy il Ven 15 Lug, 2011 6:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 6:31 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente uno scatto gradevole.
Buoni il punto di ripresa dal basso e la gestione del contrasto.
Sul mio monitor i bianchi non mi sembrano fuori controllo: d'altra parte la percezione reale, in una situazione del genere, è proprio quella di una notevole differenza di luminosità fra il primo piano e lo sfondo montuoso.
Piuttosto, mi sembra che il punto di ripresa non consenta di sfruttare al meglio lo slancio delle montagne, che risulta attenuato dalla sovrapposizione degli alberi.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
Giusta la lettura di Massimo Passalacqua, sui monti c'è un bel sole che crea un forte contrasto con la valle ancora scura. I livelli in photoshop dimostrano che le luci sono al limite ma controllate.
Questa mi sembra molto meglio dell'ultima postata, anch'io, come Massimo Passalacqua, trovo che gli alberi davanti alle montagne non siano molto opportuni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Bello scatto (come al solito), questa volta trovo però un pò sparato il biaco delle montagne innevate (non vorrei però che fosse la mia suggestione dopo l'ultima foto).
Ciao  | Forse al limite, c'erano diversi stop di differenza, però non bruciato. Grazie del passaggio. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Indubbiamente uno scatto gradevole.
Buoni il punto di ripresa dal basso e la gestione del contrasto.
Sul mio monitor i bianchi non mi sembrano fuori controllo: d'altra parte la percezione reale, in una situazione del genere, è proprio quella di una notevole differenza di luminosità fra il primo piano e lo sfondo montuoso.
Piuttosto, mi sembra che il punto di ripresa non consenta di sfruttare al meglio lo slancio delle montagne, che risulta attenuato dalla sovrapposizione degli alberi.
Ciao.  | Concordo in pieno in tutto. Grazie del passaggio. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa complimenti per la foto e per la tua galleria. Fai delle foto che hanno una nitidezza che non si vede molto spesso. Complimenti.
Sono alle primissime armi con la fotografia e volevo chiederti, se possibile, due cose:
1. Per la messa a fuoco vai in manuale?
2. in una foto come questa l'esposizione come la trovi? Spot, semispot, matrix e dove la misuri?
Grazie mille
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao quasi omonimo...credo tu ti riferissi a Zani che in relatà è un soprannome(prima parte del mio cognome)..ne approfitto per farti i complimenti per la tua galleria, paesaggi veramente ben fatti...posso chiederti che obiettivo usi e se utilizzi filtri particolari?!CIAO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
gubbiomet ha scritto: | Per prima cosa complimenti per la foto e per la tua galleria. Fai delle foto che hanno una nitidezza che non si vede molto spesso. Complimenti.
Sono alle primissime armi con la fotografia e volevo chiederti, se possibile, due cose:
1. Per la messa a fuoco vai in manuale?
2. in una foto come questa l'esposizione come la trovi? Spot, semispot, matrix e dove la misuri?
Grazie mille
Francesco | Lascio quasi sempre la priorità di diaframma, la messa a fuoco in automatico, per l'esposizione matrix, anche per l'ultima foto. Poi smanetto con capture nx, livelli ecc.....Per la nitidezza, è merito del 16-65 vr nikon, un piccolo obiettivo che da tante soddisfazioni e poi saperci fare con la mdc dopo il ridimensionamento per il web. Ti ringrazio per i complimenti. Sempre a disposizione, se hai bisogno di consigli, mandami un mp. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
ZaniPhoto ha scritto: | Ciao quasi omonimo...credo tu ti riferissi a Zani che in relatà è un soprannome(prima parte del mio cognome)..ne approfitto per farti i complimenti per la tua galleria, paesaggi veramente ben fatti...posso chiederti che obiettivo usi e se utilizzi filtri particolari?!CIAO | Uso il 16-85 vr nikon con la d300. Uso filtro pola e nd 4 e 8. Grazie del passaggio. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Giusta la lettura di Massimo Passalacqua, sui monti c'è un bel sole che crea un forte contrasto con la valle ancora scura. I livelli in photoshop dimostrano che le luci sono al limite ma controllate.
Questa mi sembra molto meglio dell'ultima postata, anch'io, come Massimo Passalacqua, trovo che gli alberi davanti alle montagne non siano molto opportuni. | Dati di scatto: d300- 16-85 vr- 1/13- f16- iso 100- Parco Naturale del Devero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2011 10:13 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Lascio quasi sempre la priorità di diaframma, la messa a fuoco in automatico, per l'esposizione matrix, anche per l'ultima foto. Poi smanetto con capture nx, livelli ecc.....Per la nitidezza, è merito del 16-65 vr nikon, un piccolo obiettivo che da tante soddisfazioni e poi saperci fare con la mdc dopo il ridimensionamento per il web. Ti ringrazio per i complimenti. Sempre a disposizione, se hai bisogno di consigli, mandami un mp. CIAO. |
Grazie mille per la risposta. Allora quando vorrò chiederti qualche consiglio ti manderò un mp.
Saluti
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 19 Lug, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|