photo4u.it


Gatto (HDR)
Gatto (HDR)
Gatto (HDR)
Gatto (HDR)
di Alegahan
Mer 13 Lug, 2011 1:05 am
Viste: 436
Autore Messaggio
Alegahan
utente


Iscritto: 11 Lug 2011
Messaggi: 152
Località: Lainate

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 1:07 am    Oggetto: Gatto (HDR) Rispondi con citazione

Nikon D80

f/4,8
1/2500 sec
ISO 1000
70-300@185mm

+ HDR in PP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel micione, unico neo in questo scatto è la maf che non cade sugli occhi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, un peccato per gli occhi non perfettamente a fuoco.
Ma perchè fare un HDR?
Anche se non sembra in effetti un HDR.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alegahan
utente


Iscritto: 11 Lug 2011
Messaggi: 152
Località: Lainate

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

12|40 ha scritto:
Si, un peccato per gli occhi non perfettamente a fuoco.
Ma perchè fare un HDR?
Anche se non sembra in effetti un HDR.


12|40 spiegami meglio che non ho capito cosa intendi grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo si voglia dire che il trattamento in post da te ottenuto non differisce poi così tanto dall'immagine reale (a differenza di molte foto HDRizzate dove questa tecnica altera abbastanza lo scatto uscito dalla camera...)
Credo tu abbia ottenuto il tutto da un singolo scatto RAW successivamente sovra e sottoesposto...quindi, a parte la maf già sottolineata, il risultato non mi dispiace avendo avuto l'accortezza di dosare al meglio i cursori nel tonemapping...
Altra via, molto più semplice, per arrivare a ciò è usare le curve.... Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alegahan
utente


Iscritto: 11 Lug 2011
Messaggi: 152
Località: Lainate

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è l'originale senza il minimo ritocco


originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1010 volta(e)

originale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alegahan ha scritto:
12|40 spiegami meglio che non ho capito cosa intendi grazie Smile

intendevo dire quello che ha poi scritto Sisto.
Piuttosto, perchè hai usato un tempo di scatto così veloce?
Sarebbe stato sufficiente un tempo di 1/500, o anche meno, e magari uno o due step di diaframma più chiuso per abere tutto meglio a fuoco.
Anche gli iso che hai usato sono un po' altini, devo dire però che la tua nikon li ha gestiti molto bene.
Guardando la tua foto originale ho pensato che probabilmente sul raw potresti recuperare quei bianchi bruciati sul musi del micio.
Ancora sull'HDR, come mai HDR? Che procedimento hai usato in photoshop per ottenere il risultato della tua foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alegahan
utente


Iscritto: 11 Lug 2011
Messaggi: 152
Località: Lainate

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda le impostazioni della reflex sono ancora letteralmente in fase di prova e sto facendo prove su prove per capire come trovare i valori ottimali per ogni situazione.
per il lavoro di pp ho seguito queste operazioni nel seguente ordine:
-regolazione in raw di contrasto e luminosità
-eliminato imperfezioni dalla foto
-centrato il naso al centro in orizzontale
-aperto l'immagine in "redynamix hdr"
-eliminato la grana con "neat image"
-ridimensionato il tutto e postato

grazie per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alegahan ha scritto:
per quanto riguarda le impostazioni della reflex sono ancora letteralmente in fase di prova e sto facendo prove su prove per capire come trovare i valori ottimali per ogni situazione.
per il lavoro di pp ho seguito queste operazioni nel seguente ordine:
-regolazione in raw di contrasto e luminosità
-eliminato imperfezioni dalla foto
-centrato il naso al centro in orizzontale
-aperto l'immagine in "redynamix hdr"
-eliminato la grana con "neat image"
-ridimensionato il tutto e postato

grazie per i consigli

ok, hai fatto bene, e sono contento che tu non ti sia fatto prendere la mano dagli effetti speciali dell'HDR come molti fanno.
Penso che saprai però che il vero HDR si ottiena da più scatti elaborati assiema da software dedicati.
Al tuo lavoro in photoshop manca solo un po' di maschera di contrasto, che avrebbe potuto sopperire alla pdc un po' scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
billgatto
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1080
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'hdr non è un effetto speciale e solo la tecnica per tirare fuori + gamma dinamica ma ormai viene identificato solo con le immagini iper sature e rese quasi illustarzioni da alcune regolazioni che i programmi hdr mettono a disposizione. Qui mi pare usato nella sua funzione principale di tirare fuori + gamma dinamica.
_________________
IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi