photo4u.it


Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758)
di Francesco Cassulo
Mar 12 Lug, 2011 5:23 pm
Viste: 254
Autore Messaggio
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 5:23 pm    Oggetto: Scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758) Rispondi con citazione

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/11 - 0,3s - ISO 100 - Cavalletto
Versione HR: http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/gallery/album/a_234.jpg

_________________
Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo piccolo grande insetto sembra uscito direttamente dalla preistoria. Ho voluto staccare completamente il soggetto dallo sfondo, in questa foto. Ho poi utilizzato il 55mm per fare un'ambientato dinamico, che posterò più avanti. Insomma questo essere è davvero spettacolare, non può che lasciare senza fiato vederlo. Come sempre ben accette critiche ed suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto primordiale splendidamente ritratto, complimenti Ok!

Ciao.
Carlo.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo questo scarabeo, ripreso alla grande, molto molto bello in h.r., complimenti ciao... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressionante. Osservando l'immagine si ha l'impressione di forza unita a potenza che il soggetto grazie a te riesce a trasmettere. Uno scatto meritevole d'ammirazione.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto ben ripreso nitidezza e dettaglio ottimi, i riflessi sono stati ben contenuti,solo sulla parte superiore della corazza si nota una leggera riflettenza ma è un piccolo dettaglio che non disturba piu' di tanto Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire, favolosa!
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto interessante e nello stesso tempo impressionante, buona la gestione della luce e i dettagli, belle le cromie, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7890
Località: monza

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che forte, bravo.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima foto anche a livello documetaristico. Ok!
_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
free spirit
utente


Iscritto: 03 Giu 2011
Messaggi: 452
Località: Cologno Beach Italy

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella e ben composta lo spazio davanti da una marcia in più allo scatto Un applauso
_________________
SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!

Il Mio Sito
Il Mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo potente carrarmato lo s'incontra frequentemente sul lago Maggiore dove vado spesso.
Fotografarlo è un'impresa non facile, per la sua tridimensionalità e per la sua corazza fortemente riflettente. A mio avviso, hai gestito molto bene i riflessi Ok!
Perdonami se mi permetto, ti suggerirei di attenuare il ciano nel canale del rosso, questa operazione ti permetterebbe di ritrovare il colore originale: marroncino/ramato.
Ottima la maf su tutto il soggetto.

Complimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi