Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 8:58 pm Oggetto: Ritratto |
|
|
www.sottocoperta.net ha scritto: | Hum (Colmo), luogo di pace, tranquillità e atmosfere uniche.
Hum, la più piccola città del mondo, sorge nel cuore dell'Istria e conta soltanto 18 abitanti.
Sebbene una visita all'intera Hum richieda appena una decina di minuti, non si può fare a meno di dedicarle più tempo, attratti dalle sue numerose bellezze nascoste.
Una leggenda racconta che le sue minute dimensioni siano dovute al fatto che Hum nacque per ultima tra le città sorte nella valle del fiume Mirna (Quieto), e che, quindi, per la sua edificazione fu disponibile soltanto poco materiale da costruzione.
Si tratta di uno dei rari esempi di nucleo urbano ben conservato, sorto all'interno di una cinta muraria medievale; la sua unicità è legata al fatto che, aldilà delle mura, per quasi tutto un millennio e sino ai giorni nostri, non s'è costruito proprio nulla.
La città è rimasta racchiusa tutta all'interno delle mura, lunghe un centinaio e larghe circa 35 metri; il nucleo urbano comprende tre file parallele di case, due viuzze trasversali e una piazza trapezoidale alla quale s'affaccia anche la porta cittadina principale.
E così Hum ha potuto conservare intatta la propria atmosfera, mentre i lastroni di pietra consunti dal tempo ci raccontano storie centenarie. |
Avevo già deciso fin dalla partenza di utilizzare la porta della città come location per la nuova serie di fotografie ...
Questa è stata scattata il 29 Giugno 2011, durante una pausa ... dell'attività di volo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6833 Località: milano
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Un eccellente ritratto ambientato con pennellate di colore. Anch'io all'inizio pensavo che senza balconcino era meglio ma vedendo la modifica di aerre la preferisco così anzi possibilmente avrei ripreso tutto il balconcino perchè avrebbe completato di più la scena
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | (...)Se da fastidio lo tolgo subito. |
Neanche per idea ... ti dirò che ho voluto inserire la fotografia senza praticamente nessun intervento, utilizzando un Notebook sul quale non ho a disposizione i soliti programmi di elaborazione.
Sono appena tornato in Italia, sto cercando di catalogare e rivedere con calma le fotografie fatte ma qui dove sono adesso non ho a disposizione il mio solito Computer ...
La serie di fotografie scattate a Hum mi è piaciuta molto anche se non era questo lo scopo principale del viaggio (ad essere sincero però non sono neppure riuscito a scattare la fotografia alla quale pensavo da più di un anno).
La tua versione? Certamente migliore della mia, con qualche riserva sul taglio, anche se posso capire il tuo punto di vista.
Ti ringrazio
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cippous utente

Iscritto: 05 Feb 2011 Messaggi: 362 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 12:06 am Oggetto: |
|
|
........e finalmente vediamo i primi frutti dell'operazione Istria ....certo che vedendo quelle pietre levigate dal tempo e dal lento camminare dei contadini del paese ti fà un pò riflettere.....tornando alla foto ,bella, mi sarebbe piaciuto vederla anche con la ragazza con un vestito di un colore più intenso per dare uno stacco deciso con il resto....saluti
_________________ fujifilm finepix hs10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 7:44 am Oggetto: |
|
|
cippous ha scritto: | ........e finalmente vediamo i primi frutti dell'operazione Istria (...) |
Ho abbastanza materiale da riguadare e selezionare ... mi manca solo il tempo per farlo.
Quel giorno siamo rimasti tutto il tempo con i piedi per terra, abbiamo visitato Motovun e Hum ... qualche scatto a Hum era, per così dire, già in preventivo ma lo scopo del viaggio era soprattutto quello di elaborare un'idea che avevo in mente da più di un anno e che poi, per vari motivi, non ho potuto trasformare in immgine.
Ho chiesto io a Volha di portare con sè solo abiti chiari, o meglio, lo abbiamo deciso insieme.
Tutto considerato non mi pento di questa decisione, anche se una diversa scelta poteva portare a fotografie diverse e probabilmente altrettanto valide ...
L'Istria offre molte location nteressanti per fotografare, ma - ti sembrerà strano - anche se ci vengo molto spesso non ho mai effettuato un viaggio a scopo fotografico e per questo motivo trovo un po' tutto il mio lavoro epidermico, non profondo come volevo che fosse, malgrado abbia già fotografato questa ragazza più volte ed in varie parti del mondo.
La prossima volta - se ci sarà una prossima volta - cercherò di fare di meglio ...
Un caro saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Questa immagine mi piace molto sia per le tonalità delicate che per l'ambientazione.
La ragazza con la sua eleganza innata ben si staglia su quelle pietre levigate dal tempo.
Preferisco la tua versione in quanto più lieve.
Ciao Liliana
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | (...)Preferisco la tua versione in quanto più lieve. |
Ti ringrazio.
A dirti il vero la versione di aerre sotto molti aspetti mi piace moltissimo ... ma a mia opinione il taglio proposto, pur eliminando un elemento forse di disturbo, cancella anche l'intuizione dell'arco ... particolare importante per giustificare il tipo di luce che illumina la ragazza.
Ma come già scritto sto solo adesso comnciando a selezionare e rivedere le fotografie realizzate in questo ultimo viaggio ...
Il mio intento era solo quello di proporne una, senza aver troppo meditato e fatto la necessaria autocritica.
Ma devo confessare che le critiche positive da parte di persone delle quali ho - riguardo la capacità di critica fotografica - la massima stima mi ha fatto particolarmente piacere.
Un saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|