photo4u.it


ricordi del passato...in HDR
ricordi del passato...in HDR
ricordi del passato...in HDR
ricordi del passato...in HDR
di wizard
Mar 28 Giu, 2011 4:58 pm
Viste: 467
Autore Messaggio
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2011 4:35 pm    Oggetto: ricordi del passato...in HDR Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2011 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'elaborazione HDR mi sembra ben riuscita, forse manca un filo di nitidezza in più.
A livello compositivo non mi piace quel portone a destra che si intravede appena, avrei tagliato subito dopo i sassi in basso a destra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arrivare dopo 1240 a commentare in sezione primi scatti ( e non solo...) equivale a mettere un "quoto" ed andare sul sicuro.....
L'HDR se ben fatto a me piace molto e qui sembra che il lavoro sia gradevole....
Il mio gusto vorrebbe leggermente meno saturazione dei colori mentre concordo sul filo di nitidezza in più (può darsi che la colpa ricada nella compressione per web...)

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E... dopo il commento di 1240 e sisto cosa può dire un modesto fotografo per passione!!!! solo grazie, grazie, grazie. 1240 Per quanto riguarda il taglio, avevo già provato in precedenza a farlo, ma avrei perso l'alberello ed il vaso che danno, secondo me, un piccolo tocco in più. Per quanto riguarda la nitidezza credo che come notato da Sisto sia dovuta alla compressione (in quanto nell'originale non c'è) o forse al rumore dell'HDR. Proverò ad usare neat image. Grazie di nuovo per gli autorevoli passaggi.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wizard ha scritto:
E... dopo il commento di 1240 e sisto cosa può dire un modesto fotografo per passione!!!! solo grazie, grazie, grazie. 1240 Per quanto riguarda il taglio, avevo già provato in precedenza a farlo, ma avrei perso l'alberello ed il vaso che danno, secondo me, un piccolo tocco in più. Per quanto riguarda la nitidezza credo che come notato da Sisto sia dovuta alla compressione (in quanto nell'originale non c'è) o forse al rumore dell'HDR. Proverò ad usare neat image. Grazie di nuovo per gli autorevoli passaggi.

indubbiamente il vaso è un elemento positivo in questa foto e mi fa piacere che anche tu abbia provato il taglio e che quindi ti sia accorto del problema a destra.
Queste cose servono per essere più attenti alla composizione la prossima foto che scatteremo.
Per il rumore posso suggerirti di fare sempre un denoise subito dopo il lavoro di tonemapping, prima di qualunque altra cosa in photoshop, l'elaborazione HDR produce molto rumore e se non si riduce prima degli altri interventi non si fa altro che aumentarne gli effetti anche con la maschera di contrasto, ecco perchè, forse, la nitidezza non è al massimo nella tua foto.

Ti metto il link all'ultima foto che ho messo sul forum, è un HDR di 3 scatti a mano libera, il rumore era molto alto dopo l'elaborazione ma nonostante i miei numerosi interventi alla fine ce n'è ben poco, almeno spero dato che non ho ricevuto molti feedback.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=535262
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
indubbiamente il vaso è un elemento positivo in questa foto e mi fa piacere che anche tu abbia provato il taglio e che quindi ti sia accorto del problema a destra.
Queste cose servono per essere più attenti alla composizione la prossima foto che scatteremo.
Per il rumore posso suggerirti di fare sempre un denoise subito dopo il lavoro di tonemapping, prima di qualunque altra cosa in photoshop, l'elaborazione HDR produce molto rumore e se non si riduce prima degli altri interventi non si fa altro che aumentarne gli effetti anche con la maschera di contrasto, ecco perchè, forse, la nitidezza non è al massimo nella tua foto.

Ti metto il link all'ultima foto che ho messo sul forum, è un HDR di 3 scatti a mano libera, il rumore era molto alto dopo l'elaborazione ma nonostante i miei numerosi interventi alla fine ce n'è ben poco, almeno spero dato che non ho ricevuto molti feedback.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=535262

Grazie del consiglio che proverò subito visto il risultato che hai ottenuto dalla tua foto.

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
indubbiamente il vaso è un elemento positivo in questa foto e mi fa piacere che anche tu abbia provato il taglio e che quindi ti sia accorto del problema a destra.
Queste cose servono per essere più attenti alla composizione la prossima foto che scatteremo.
Per il rumore posso suggerirti di fare sempre un denoise subito dopo il lavoro di tonemapping, prima di qualunque altra cosa in photoshop, l'elaborazione HDR produce molto rumore e se non si riduce prima degli altri interventi non si fa altro che aumentarne gli effetti anche con la maschera di contrasto, ecco perchè, forse, la nitidezza non è al massimo nella tua foto.

Ti metto il link all'ultima foto che ho messo sul forum, è un HDR di 3 scatti a mano libera, il rumore era molto alto dopo l'elaborazione ma nonostante i miei numerosi interventi alla fine ce n'è ben poco, almeno spero dato che non ho ricevuto molti feedback.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=535262

Grazie del consiglio che proverò subito visto il risultato che hai ottenuto dalla tua foto.

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2011 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono assolutamente ignorante in pp - per me è interessante anche la versione in b&n, ma dal punto di vista compositivo forse ci poteva stare anche la porta a destra.
Infatti si intravede una scritta, probabilmente la vecchia insegna, che ben si sarebbe inserita nell'atmosfera della fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
io sono assolutamente ignorante in pp - per me è interessante anche la versione in b&n, ma dal punto di vista compositivo forse ci poteva stare anche la porta a destra.
Infatti si intravede una scritta, probabilmente la vecchia insegna, che ben si sarebbe inserita nell'atmosfera della fotografia


Grazie Giovanni per il passaggio abbastanza lungo nel mio album e per i tuoi consigli. Effettivamente anche il B/N non è male ma non so' perchè da un po' di tempo mi piace cimentarmi nell'hdr che spesso ho notato fa storcere il naso ai "puristi". Per quanto riguarda il taglio, ogni volta che ci si trova davanti ad una foto, bisogna prendere una qualche decisione, dovuta a volte dalle regole dettate dalle prospettive oppure scegliere di andare contro vento e rischiare di essere criticato o peggio ancora di essere preso per uno che inquadra e scatta. In questo caso ho preferito sfruttare la prima situazione, anche perchè la porta che c'era non ci entrava nulla nel contesto ambientale. Ciao

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi