Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 6:29 pm Oggetto: Una brutta foto di un insetto bello |
|
|
Chiedo venia per la scarsezza della foto. L'ho rincorso per tutto il campo ma non la finiva mai di svolazzare. Per di più ad ogni passo causavo il volo di uno sciame di grilli (giuro, saranno stati un centinaio per volta) che lo mettevano in allarme.
Foto a mano libera, alti iso, qualità pessima... ma mi piaceva troppo! Sapete mica dirmi che cosa sia??
EXIF: f/14, 1/40s, ISO 400, Mano libera
Sconsiglio versione HR: http://img38.imageshack.us/img38/2503/img6926c.jpg _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Appena giunta identificazione da parte degli espertoni di Natura Mediterraneo, supportata anche da un'attenta analisi fotografica sul forumdegli Entomologi Italiani:
Palpares libelluloides (Linnaeus, 1764), famiglia delle Myrmeleontidae _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con te...
A volte sarebbe meglio scattare una bella foto di un insetto brutto...
Mai trovato cmq qui da me...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 9:11 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a postarla.
Io non l'ho mai incontrato ma grazie a te ora lo conosco e quindi.....grazie !
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Mai avuto il piacere di incontrarlo, interessante soggetto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non molto bella tecnicamente hai fatto bene a postarla perche' comunque si tratta di un buon documento naturalistico
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di un parente della formica leone, ma non ne avevo mai visti di così grossi. Con l'erba più bassa e meno grilli magari vi regalavo una foto decente... mi spiace sempre abbassare il mio standard, visto che già di suo non è che sia così alto.
Se passano di qui Liliana e Pigi... mi immagino la tirata d'orecchi!!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|