Autore |
Messaggio |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 2:20 pm Oggetto: Verso il cielo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
COOLPIX S225
68mm equivalente
1/680" f.6,5 ISO80
Esposizione Programmata -1,3EV
Corretta con Lightroom 3.4.1
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato questa foto lo scorso anno nel "Cimetière américain" a Colleville-Sur-Mer, il più celebre e visitato cimitero di guerra della Normandia, un luogo che tutti dovrebbero visitare una volta nella vita, in particolare coloro che sono ancora oggi convinti che la guerra sia uns "soluzione"...
La statua rappresenta la vittoria in questo conflitto, ma io ho voluto interpretare questa immagine come uno slancio verso il cielo, alla ricerca della fine non di solo di una, ma di tutte le guerre.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Composizione attenta e riuscita, bella foto.
Solo quei riflessi viola-magenta sulla statua non mi piacciono molto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 9:31 am Oggetto: |
|
|
Colgo un leggero alone, soprattutto attorno alla mano a destra. Per il resto la trovo ben composta, frutto di una bella idea.
_________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sirrahanna utente

Iscritto: 06 Dic 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 1:49 pm Oggetto: |
|
|
questa mi piace moltissimo per lo studio attento della composizione. bella bella bella, Ciao!
_________________ anna chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio e degli apprezzamenti.
1240 ha scritto: | Solo quei riflessi viola-magenta sulla statua non mi piacciono molto. |
Mr_White ha scritto: | Colgo un leggero alone, soprattutto attorno alla mano a destra. |
Sono di certo consegnuenze della PP, nel tentativo di migliorare la leggibilità dell'immagine, che in originale mi è sembrata troppo scura e fredda,
A mio avviso è il tentativo di correzione dell'aberrazione cromatica che ha generato questi difetti.
Vi allego due immagini, la seconda è l'originale e la prima è la versione corretta, ma priva della correzione dell'aberrazione cromatica.
Voi cosa ne dite? C'è un margine per migliorare?
Descrizione: |
Corretta senza aberrazione |
|
Dimensione: |
141.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 960 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 960 volta(e) |

|
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
I riflessi colorati sulla statua sono facilmente correggibili selezionando il soggetto e lavorando sul colore.
Visto l'originale io avrei schiarito solo la statua, scorporandola, e lasciato il cielo inalterato, aggiungendo poi una vignettatura se la cosa piace.
Trovo anche che sarebbe meglio non tagliare in basso il fotogramma, la maggior porzione di muro fornisce un appoggio più equilibrato alla statua, clonando gli elementi di disturbo.
Sarebbe curioso provare un b/n.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 5:02 pm Oggetto: |
|
|
1240 ha scritto: | I riflessi colorati sulla statua sono facilmente correggibili selezionando il soggetto e lavorando sul colore.
Visto l'originale io avrei schiarito solo la statua, scorporandola, e lasciato il cielo inalterato, aggiungendo poi una vignettatura se la cosa piace.
Trovo anche che sarebbe meglio non tagliare in basso il fotogramma, la maggior porzione di muro fornisce un appoggio più equilibrato alla statua, clonando gli elementi di disturbo.
Sarebbe curioso provare un b/n. |
Grazie dei suggerimenti.
Proverò con un po' di calma la schiaritura della sola statua: le funzioni di modifica selettiva di Lightroom sono ancora un po' oscure per me... potrebbe essere l'occasione per capire meglio come funzionano, soprattutto per evitare gli artefatti sui bordi della selezione.
Per il b/n effettivamente il soggetto si presta a parecchie varianti... avrete mie notizie....
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Grazie dei suggerimenti.
Proverò con un po' di calma la schiaritura della sola statua: le funzioni di modifica selettiva di Lightroom sono ancora un po' oscure per me... potrebbe essere l'occasione per capire meglio come funzionano, soprattutto per evitare gli artefatti sui bordi della selezione.
Per il b/n effettivamente il soggetto si presta a parecchie varianti... avrete mie notizie....
 |
...per fare quello che intendevo io lightroom non va bene, ci vuole un programma che abbia la possibilità di lavorare con i livelli, tipo photoshop o gimp, la selezione della statua la fai letteralmente con un clic della bacchetta magica (strumento di photoshop), anzi, meglio selezionare il cielo e poi invertire la selezione, viene meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
1240 ha scritto: | ...per fare quello che intendevo io lightroom non va bene, ci vuole un programma che abbia la possibilità di lavorare con i livelli, tipo photoshop o gimp, la selezione della statua la fai letteralmente con un clic della bacchetta magica (strumento di photoshop), anzi, meglio selezionare il cielo e poi invertire la selezione, viene meglio. |
Ah ok... in effetti avevo qualche dubbio su Lightroom...
Non ho Photoshop, se devo lavorare con i layer uso o GIMP o Serif Photoplus X4. Quest'ultimo ha anche la bacchetta magica Proverò senz'altro.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|