Guardami negli occhi.. |
|
|
Guardami negli occhi.. |
di pignatarog |
Lun 04 Lug, 2011 7:25 am |
Viste: 446 |
|
Autore |
Messaggio |
pignatarog utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 61 Località: Valenzano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:25 am Oggetto: Guardami negli occhi.. |
|
|
Un modo di guardarsi negli occhi molto intimo.
Un particolare dell'occhio di un Paguro Bernardo fotografato nelle acque di Porto Badisco ad Otranto. _________________ Fortuna... è la certezza di essere immerso in quel mondo del silenzio ed essere osservato dai meravigliosi colori del mare.
Nikon D200, Nikon D700, AF-S Micro Nikkor 105mm f/2,8 G ED VR, AF-S Micro Nikkor 60mm f/2,8 G ED, AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D, AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2,8 D, AF DX Fisheye-Nikkor 10,5mm f/2,8 G ED, SB 800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pignatarog utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 61 Località: Valenzano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:31 am Oggetto: |
|
|
Nikon D200 con Nikkor 105mm VR e Lente Subsee da +10
1/250 f:16
100ISO
Ho usato due flash INON Z240
Giuseppe _________________ Fortuna... è la certezza di essere immerso in quel mondo del silenzio ed essere osservato dai meravigliosi colori del mare.
Nikon D200, Nikon D700, AF-S Micro Nikkor 105mm f/2,8 G ED VR, AF-S Micro Nikkor 60mm f/2,8 G ED, AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D, AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2,8 D, AF DX Fisheye-Nikkor 10,5mm f/2,8 G ED, SB 800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:57 am Oggetto: |
|
|
Stupenda macro molto diversa dalle "solite" e ormai noiossissime altre!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 8:02 am Oggetto: |
|
|
Non riesco proprio a capire cosa sia il soggetto di questa foto??
Illuminami.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pignatarog utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 61 Località: Valenzano
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei complimenti.
Per Mariaci, è l'occhio di un Paguro bernardo detto anche l'Eremita, abbastanza comune nelle nostre acque.
Giuseppe _________________ Fortuna... è la certezza di essere immerso in quel mondo del silenzio ed essere osservato dai meravigliosi colori del mare.
Nikon D200, Nikon D700, AF-S Micro Nikkor 105mm f/2,8 G ED VR, AF-S Micro Nikkor 60mm f/2,8 G ED, AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D, AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2,8 D, AF DX Fisheye-Nikkor 10,5mm f/2,8 G ED, SB 800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe, ogni volta che vedo le tue foto mi chiedo come tu faccia ad ottenere questi risultati ben sapendo quali siano le difficoltà nel fare le foto macro nei prati.
La messa fuoco è molto curata e rende leggibili i dettagli dell'occhio. Bravo per farci vedere un altro piccolo mondo.
Off Topic. tafy ha scritto: | Stupenda macro molto diversa dalle "solite" e ormai noiossissime altre!
Ciao |
Per tafy. La parte che ho evidenziato in neretto non ha alcun riferimento alla foto in oggetto, anzi la ritengo un'affermazione generica e per niente costruttiva che era meglio evitare. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Ciao Giuseppe, ogni volta che vedo le tue foto mi chiedo come tu faccia ad ottenere questi risultati ben sapendo quali siano le difficoltà nel fare le foto macro nei prati.
La messa fuoco è molto curata e rende leggibili i dettagli dell'occhio. Bravo per farci vedere un altro piccolo mondo.
Off Topic. Per tafy. La parte che ho evidenziato in neretto non ha alcun riferimento alla foto in oggetto, anzi la ritengo un'affermazione generica e per niente costruttiva che era meglio evitare. |
Non volevo offendere nessuno, soprattutto perchè conosco bene quanto sacrificio, tenacia, impegno ci possa essere dietro una foto, ma proprio per questo ritengo(dal mio punto di vista) che la vera foto (senza nulla togliere ad altri) sia quella fatta da persone come Giuseppe, quella, a mio avvisso, che emoziona, stupisce fa sorridere, inventa, non una gara a chi ingrandisce di più, foto per carità anche bellissime, ma, sempre a mio avviso, senz'anima.
Per quel che ne so non era mia intenzione offendere nessuno e se l'ho fatto chiedo scusa. Ho però espresso il mio pensiero riguardo a foto che sono cloni, di cloni, di cloni. Dov'è lo sbaglio? Forse dire che c'è una corsa alla ripetitività? Mentre elogio chi riesce a distinguersi? Devo censurarmi e censurare chi invece con tono forse improprio ma spontaneo ed onesto dice il vero?
Per quel che mi riguarda ogniuno è libero sul sito di esporre (rispettando le regole) ciò che crede, come allo stesso mododovrebbe essere altrettano libero d'esprimere il proprio disincanto per la mancanza d'originalità.
Concludo dicendo che qualche giorno fa ho avuto una piccola discussione con Mario Zacchi che affermava (non riferendosi alla foto in questione, EMOZIONI DI UNA TERRA): "I tramonti sono divenuti, anche grazie all' abuso in fotografia, già abbastanza patetici di per sé (indipendentemente dalla tecnica)" ho risposto: " Io penso che se anche "non esiste nulla di nuovo davanti all'obiettivo è chi sta dietro che lo rende diverso".
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|