photo4u.it


mary e ancora mary
mary e ancora mary
mary e ancora mary
NIKON D700 - 85mm
1/800s - f/1.4 - 640iso
mary e ancora mary
di dottor zed
Mar 26 Apr, 2011 1:21 pm
Viste: 272
Autore Messaggio
dottor zed
utente


Iscritto: 17 Apr 2011
Messaggi: 306
Località: firenze

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 10:21 am    Oggetto: mary e ancora mary Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
sono contrario ai fotoritocchi....se una è un cesso tale deve rimanere...per quanto riguarda pp su luci e colori ok....ma la cellulite lasciamola lì dov'è altrimenti non vale!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frankieta
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 542
Località: Taranto

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfocato e la tonalità mi piacciono molto, così come il gesto e la morbidezza della modella.
Mi piace meno il micromosso, che però secondo me non toglie così tanto Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dottor zed
utente


Iscritto: 17 Apr 2011
Messaggi: 306
Località: firenze

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2011 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankieta ha scritto:
Lo sfocato e la tonalità mi piacciono molto, così come il gesto e la morbidezza della modella.
Mi piace meno il micromosso, che però secondo me non toglie così tanto Wink


il diaframma a manetta così può causare unn pò di micromosso ma alla fine dà quell'effetto che a me piace molto magari con un cavalletto avrei potuto perfezzionare lo scatto ma alla fine dai....non si vede poi così tanto! Wink

_________________
sono contrario ai fotoritocchi....se una è un cesso tale deve rimanere...per quanto riguarda pp su luci e colori ok....ma la cellulite lasciamola lì dov'è altrimenti non vale!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2011 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dottor zed ha scritto:
il diaframma a manetta così può causare unn pò di micromosso ma alla fine dà quell'effetto che a me piace molto magari con un cavalletto avrei potuto perfezzionare lo scatto ma alla fine dai....non si vede poi così tanto! Wink


... osservando l'anteprima mi aspettavo di trovare una buona composizione, e devo riconoscere che sotto questo aspetto la scena riesce a restituire allo spettatore un buon equilibrio: ciò che è però mancato è il giusto grado d'incisione, dovuto per lo più al micromosso e non al diaframma nettamente aperto.
Perchè aprendo il diaframma entra più luce, ed entrando più luce i tempi di scatto, eventualmente, diventano più veloci, per cui meno rischio di mosso.
Per cui propenderei più per annoverare il colpevole a delle condizioni di luce, o di iso, poco adatte alla ripresa.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottor zed
utente


Iscritto: 17 Apr 2011
Messaggi: 306
Località: firenze

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... osservando l'anteprima mi aspettavo di trovare una buona composizione, e devo riconoscere che sotto questo aspetto la scena riesce a restituire allo spettatore un buon equilibrio: ciò che è però mancato è il giusto grado d'incisione, dovuto per lo più al micromosso e non al diaframma nettamente aperto.
Perchè aprendo il diaframma entra più luce, ed entrando più luce i tempi di scatto, eventualmente, diventano più veloci, per cui meno rischio di mosso.
Per cui propenderei più per annoverare il colpevole a delle condizioni di luce, o di iso, poco adatte alla ripresa.

Ciao Smile


giusto....forse mi sbaglio a incolpare il diaframma.....magari con un cavalletto riuscirò a risolvere questo annoso problema del micromosso....prossima spesa cavalletto......

_________________
sono contrario ai fotoritocchi....se una è un cesso tale deve rimanere...per quanto riguarda pp su luci e colori ok....ma la cellulite lasciamola lì dov'è altrimenti non vale!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dottor zed ha scritto:
giusto....forse mi sbaglio a incolpare il diaframma.....magari con un cavalletto riuscirò a risolvere questo annoso problema del micromosso....prossima spesa cavalletto......


Si si Si si Ciao

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi