photo4u.it


in posa........
in posa........
in posa........
FUJIFILM FinePix HS10 HS11 - 126mm
1/500s - f/11.0 - 100iso
in posa........
di cippous
Mer 29 Giu, 2011 4:02 pm
Viste: 442
Autore Messaggio
cippous
utente


Iscritto: 05 Feb 2011
Messaggi: 362
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 4:47 pm    Oggetto: in posa........ Rispondi con citazione

f/11
1/500 sec
ISO 100
dist.foc. 126 mm
lungh. foc. 35 mm
.......ogni commento e/o critica saranno i benvenuti !!! saluti !!!

_________________
fujifilm finepix hs10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione e la posa dell'uccello mi sembrano buoni, lo sfondo però è sottoesposto e rumoroso, forse è un crop spinto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cippous
utente


Iscritto: 05 Feb 2011
Messaggi: 362
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si infatti nemeno a me conviceva lo sfodo cmq non è un crop.....sicuramente a obiettivo spinto al massimo però.....grazie del passaggio Smile
_________________
fujifilm finepix hs10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
HiGiò
utente attivo


Iscritto: 01 Ago 2009
Messaggi: 804
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente mi sembra buona. Lineare e bilanciata.
Forse è generalmente un pò sottoesposta.
Io avrei lasciato più aria sotto le zampe..
questo bel gabbiano mi sembra che stia un pò stretto.
Ciaoo
GiòOps

_________________
Giograna.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cippous
utente


Iscritto: 05 Feb 2011
Messaggi: 362
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del passaggio Higiò.........concordo con te....forse un pò più di roccia ci poteva stare, infatti nè avevo fatta un'altra di prova per poi zoomare sul gabbiano....alla prox .... Smile ciao ciao


DSCF1747.JPG
 Descrizione:
gabbiano 2
 Dimensione:  153.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1224 volta(e)

DSCF1747.JPG



_________________
fujifilm finepix hs10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
HiGiò
utente attivo


Iscritto: 01 Ago 2009
Messaggi: 804
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cippous ha scritto:
grazie del passaggio Higiò.........concordo con te....forse un pò più di roccia ci poteva stare, infatti nè avevo fatta un'altra di prova per poi zoomare sul gabbiano....alla prox .... Smile ciao ciao


Ecco! Secondo me questo scatto (gestendo la luce che è scarsa anche in questo caso e stringendo un pò di più sul pennuto)
è senza dubbio migliore del precedente.

Forse qui avrei addirittura optato per un taglio netto.
Circa così....



dscf1747_170.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  8.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1218 volta(e)

dscf1747_170.jpg



_________________
Giograna.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione è decisamente buona.
Sicuramente era meglio aprire il diaframma al massimo, cercando il più possibile la sfuocatura dello sfondo.
Per gli altri difetti tecnici già segnalati, va detto che l'uso dello zoom alla massima estensione, che sulla HS10, se non sbaglio, è equivalente a 720mm, ne è sicuramente in gran parte responsabile.
D'altronde non ha senso acquistare una macchina di questo tipo e poi non sfruttarne lo zoom che è la sua caratteristica principale quindi... io non mi preoccuperei più di tanto... Wink

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cippous
utente


Iscritto: 05 Feb 2011
Messaggi: 362
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli e del passaggio...........alla prox.....ciao ciao
_________________
fujifilm finepix hs10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
leo_g60
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 8:56 pm    Oggetto: TUTTO MOSSOOOOOO AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Rispondi con citazione

cippous ha scritto:
grazie dei consigli e del passaggio...........alla prox.....ciao ciao


Scusate ma ho bisogno di aiuto, sono nuovo e non so nemmeno se questo è lo spazio giusto per scrivere certe cose, Dunque io ho da pochissimo una fujiFilms S9600, sono stato invitato a un rinfresco di metrimonioe ho scattato un sacco di foto, il problrma è che sono venute al 90% mosse, ho meglio non a fuoco perfetto, ho usato i vari programmi per provare ma a tutti la stessa cosa, calcolate che ho scattato al tramonto senza usare il flash, poi ho montato il flash esterno ma non ci capisco nulla come deve essere regolato e cosi ogni volta che scattavo l'otturatore restava aperto un casino di tempo, e naturalmente veniva tutto mosso, praticamente un casino, quando avevo la mia reflex anno70 ero un maestro ora h la depressione, quasi quasi la getto al fiume, dicono che ha un sacco di programmi, e poi ha il sistema del mosso, ma a quanto vedo non mi ha aiutato molto, sulla mia reflex aumentavo la velocita di scatto, qui è tutto automatico e le foto non vengono come quelle della Yachica che avevo. scusate del disturbo, se volete potete darmi degli accorgimenti, ma senza tante cose tecniche, vorrei fare delle foto normalissime da matrimonio per intenderci, GRAZIE CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cippous
utente


Iscritto: 05 Feb 2011
Messaggi: 362
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio sono la persona meno adatta a risponderti ...primo xkè non ci capisco quasi nulla secondo pxkè non conosco la tua macchina....cmq posso dirti che di norma le macchine moderne hanno si l'automatico ma l'impostazione manuale, dove in caso di luce scarsa ad esempio puoi aumentare gli ISO, ma se hai una bridge come la lmia oltre gli ISO 400 è praticamente impossibile andare in quanto la foto ha troppo rumore ( a parer mio ) e poi deci vedere che tipologia di messa a fuoco se centrata, decentrata con il riconoscmento dei volti automatico o era in manuale.....strano cmq xkè tutte le macchine d'oggi hanno una progrmma automatico per le scene d'interni.....a parte stupidamente d i rilegger bene il munale d'istruzioni non saprei cosa consigliarti ....o attendi la risposta di qualcuno che nè sà più di me ( facile ) o prova a navigare nel sito e vedere tra i possessori della tua mcchina se hanno già ricevuto risposte in merito a problemi similari ai tuoi ...... ciao ciao Smile
_________________
fujifilm finepix hs10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 8:28 am    Oggetto: Re: TUTTO MOSSOOOOOO AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Rispondi con citazione

leo_g60 ha scritto:
Scusate ma ho bisogno di aiuto, sono nuovo e non so nemmeno se questo è lo spazio giusto per scrivere certe cose, Dunque io ho da pochissimo una fujiFilms S9600, sono stato invitato a un rinfresco di metrimonioe ho scattato un sacco di foto, il problrma è che sono venute al 90% mosse, ho meglio non a fuoco perfetto, ho usato i vari programmi per provare ma a tutti la stessa cosa, calcolate che ho scattato al tramonto senza usare il flash, poi ho montato il flash esterno ma non ci capisco nulla come deve essere regolato e cosi ogni volta che scattavo l'otturatore restava aperto un casino di tempo, e naturalmente veniva tutto mosso, praticamente un casino, quando avevo la mia reflex anno70 ero un maestro ora h la depressione, quasi quasi la getto al fiume, dicono che ha un sacco di programmi, e poi ha il sistema del mosso, ma a quanto vedo non mi ha aiutato molto, sulla mia reflex aumentavo la velocita di scatto, qui è tutto automatico e le foto non vengono come quelle della Yachica che avevo. scusate del disturbo, se volete potete darmi degli accorgimenti, ma senza tante cose tecniche, vorrei fare delle foto normalissime da matrimonio per intenderci, GRAZIE CIAO


Se non sbaglio la S9600 permette di esporre anche rinunciando ai programmi dedicati.

Comunque puoi cercare qualche suggerimento più mirato oppure creare una nuova discussione qui http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=32

Come consiglio generale, se hai esperienza con le vecchie reflex manuali , non fidarti dei programmi dedicati: tu pensi che facciano quello che vuoi tu, ma in realtà fanno quello che vogliono loro. Se le condizioni di ripresa sono analoghe a quelle stabilite in fabbrica, le foto vengono benissimo, altrimenti non sai cosa esce.

Personalmente dopo anni con la FM2 (che espone solo in manuale), la D70 la uso solo in esposizione programmata, automatica o manuale. I programmi dedicati, dopo qualche scatto di prova, per me è come se non esistessero...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi