photo4u.it


Laboratorio Manutenzione e Riparazione Fiori
Laboratorio Manutenzione e Riparazione Fiori
Laboratorio Manutenzione e Riparazione Fiori
Laboratorio Manutenzione e Riparazione Fiori
di xxx_shooter
Mar 28 Giu, 2011 1:20 pm
Viste: 259
Autore Messaggio
xxx_shooter
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 1198
Località: Poirino (TO)

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 1:21 pm    Oggetto: Laboratorio Manutenzione e Riparazione Fiori Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://certefoto.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xxx_shooter
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 1198
Località: Poirino (TO)

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è capitato di visitare un laboratorio di manutenzione e riparazione fiori ed ho scattato alcune immagini interessanti. Il lavoro che compiono queste persone è un lavoro che necessita di molta passione e precisione......





Altre immagini dello stesso luogo (già postate) :

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=526139

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=526608


ciao

_________________
http://certefoto.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua inventiva non ha limiti.
Molto bravo soprattutto nella realizzazione.
Questa immagine mi ha fatto sorridere.
E' un peccato che non siano state proposte insieme per un piccolo portfolio
in quanto meritano tutte. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bell'idea, stupenda realizzazione. Solo complimenti. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella di apertura qui è secondo me la migliore di tutta la serie.
Le idee sono tutte ottime, ma in questa anche la realizzazione (luce composizione e colori) mi pare davvero vicina al top.

Bravo

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima ideaa
bello scatto Ok!

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rx8driver
utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 468
Località: Cardano al Campo

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una foto alla "mister_solo"

la mdc però è davvero eccessiva e crea bordi sugli oggetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xxx_shooter
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 1198
Località: Poirino (TO)

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2011 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rx8driver ha scritto:
una foto alla "mister_solo"

Artowrk ? Magari..... ma non sono in grado purtroppo.



rx8driver ha scritto:
la mdc però è davvero eccessiva e crea bordi sugli oggetti

Niente mdc. Uso di luci radenti per creare un effetto simil "laboratorio asettico".

ciao e grazie per la visita a tutti.

Carlo

_________________
http://certefoto.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi