Autore |
Messaggio |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 4:24 pm Oggetto: Tre Cime di Lavaredo |
|
|
La foto, anzi le foto, sono state scattate dalla vetta si monte Piana. _________________ "A 40 anni ho smesso di essere immaturo e sono diventato rincoglionito!"
Il mio blog: http://dr-balfa.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine sembra molto bella, ma troppo piccola per essere apprezzata o addirittura criticata.
Quanti scatti sono?
Con cosa li hai uniti?
Che angolo di visione copre?
Un po' di notizie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
"devo recuperare il progetto sull'altro PC e ti faccio sapere meglio."
riprendo da qui,
gli scatti sono 10,
la macchinetta una economica Kodak era impostata su 64 iso ed esposizione spot
la focale usata un 70mm equivalente,
l'esposizione è varia la maggioranza sono 1/1600 f 6.3
poi le foto sono state montate con Hugin,
la foto finale è di circa 37 Mb provo a metterla su Picasa. _________________ "A 40 anni ho smesso di essere immaturo e sono diventato rincoglionito!"
Il mio blog: http://dr-balfa.blogspot.com/
Ultima modifica effettuata da topogon il Ven 24 Giu, 2011 8:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è molto interessante. Sarebbe bello apprezzarne la bellezza del lavoro svolto con una immagine più grande. _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
osteria!
Adesso è un'altra cosa, si riesce ad apprezzare in pieno il panorama.
Unione perfetta, io non ho notato difetti, un po' bassa la gamma dinimca ma in linea con le aspettative di una compatta, buono il dettaglio.
Complimenti, bel panorama.
Hai usato un cavalletto o hai fatto a mano libera? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
1240 ha scritto: | osteria!
Adesso è un'altra cosa, si riesce ad apprezzare in pieno il panorama.
Unione perfetta, io non ho notato difetti, un po' bassa la gamma dinimca ma in linea con le aspettative di una compatta, buono il dettaglio.
Complimenti, bel panorama.
Hai usato un cavalletto o hai fatto a mano libera? |
Grazie, ho fatto a mano libera, difficilmente porto il cavalletto in quanto pesa ed in montagna devo risparmiare peso , infatti rispetto al panorama completo c'è un bel taglio per avere le due linee sopra e sotto rettilinee.
Ciao
PS prima o poi prendo una macchina migliore. _________________ "A 40 anni ho smesso di essere immaturo e sono diventato rincoglionito!"
Il mio blog: http://dr-balfa.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|