Autore |
Messaggio |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 7:00 pm Oggetto: +..+ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il ritratto, di una intensità incredibile lo sguardo del piccolo, mi piace tanto....
ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me, avrei però cercato una maggiore profondità di campo: il gomito sfocato disturba un po.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
l'inquadratura avrebbe guadagnato se uno dei 2 gomiti fosse stato compreso per intero.forse anche l'orecchio.
intenso lo sguardo del soggetto .
Salutamelo, il soggetto. (sono arrivate le foto?) _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Uno sguardo che va "oltre", di una intensità che sfiora corde sensibili del nostro immaginario emozionale tanto più lo riferiamo alla età del piccolo.
Ottima l'intuizione di fare entrare il riflesso all'interno del racconto, quasi che questo speculrsi dell'immagine amplifichi l'intensità della dinamica espressiva ...permettendoci di guardare il volto de piccolo in una prospettiva quasi frontale.
Più che farlo rientrare nell'inquadratura l'avrei ulteriormente escluso il gomito: è troppo in primo piano e "deformato" dalla prospettiva per non rischiare di diventare preponderante figurativamente.
Avrei cioè alzato l'inquadratura lasciando che una parte del braccio facesse da "piede" recuperando qualcosa sia in alto che a sinistra per l'orecchio.
Peccato non avere più dettaglio proprio sull'occhio.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
posto la foto uscita dalla machina....
neroavorio...ti ringrazio.....
marco 64.....hai ragione...infatti la foto e' ritagliata un po' per cercare di ovviare all'inconveniente....
damp73......l'ndecisione era se eliminarlo completamente l'orecchio, comprendendolo a mio modo di vedere perdevo la parte sx del fotogramma(parte primaria per me)......
aeree.....il gomito e' il vero problema..... alternativa penso non ci sia.....(imho).....
...per l'occhio, non sono ritrattista, comprendo..ma son solito osservare l'insieme......questi sono per me scatti estemporanei....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|